Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)
A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)
A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)
Ebook581 pages3 hours

A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

PMBOK Guide is the go-to resource for project management practitioners. The project management profession has significantly evolved due to emerging technology, new approaches and rapid market changes. Reflecting this evolution, The Standard for Project Management enumerates 12 principles of project management and the PMBOK Guide Seventh Edition is structured around eight project performance domains.This edition is designed to address practitioners' current and future needs and to help them be more proactive, innovative and nimble in enabling desired project outcomes.This edition of the PMBOK Guide:•Reflects the full range of development approaches (predictive, adaptive, hybrid, etc.);•Provides an entire section devoted to tailoring the development approach and processes;•Includes an expanded list of models, methods, and artifacts;•Focuses on not just delivering project outputs but also enabling outcomes; and• Integrates with PMIstandards+ for information and standards application content based on project type, development approach, and industry sector.
LanguageEnglish
Release dateAug 1, 2021
ISBN9781628256925
A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)

Read more from Project Management Institute Project Management Institute

Related to A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)

Related ebooks

Business For You

View More

Related articles

Reviews for A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN)

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Seventh Edition and The Standard for Project Management (ITALIAN) - Project Management Institute Project Management Institute

    LO STANDARD PER IL PROJECT MANAGEMENT e GUIDA AL PROJECT MANAGEMENT BODY OF KNOWLEDGE

    (GUIDA AL PMBOK®)

    Settima edizione

    Libreria del Congresso - Catalogazione dei dati di pubblicazione

    Nomi: Project Management Institute, editor.

    Titolo: Lo standard per il project management e Guida al project management body of knowledge (Guida al PMBOK).

    Altri titoli: Guida al project management body of knowledge (Guida al PMBOK) | Guida al PMBOK

    Descrizione: Settima edizione. | Newtown Square, Pennsylvania: Project Management Institute, Inc., [2021] | Include riferimenti e indice. | Sintesi: Negli anni scorsi, la tecnologia emergente, nuovi approcci e rapidi cambiamenti di mercato hanno stravolto i nostri modi di lavorare, facendo evolvere la professione del Project Management. Ogni settore, organizzazione e progetto affrontano sfide uniche, e i membri del gruppo devono adattare i loro approcci per gestire con successo i progetti e fornire risultati. In quest'ottica, la Guida al Project Management Body of Knowledge (Guida al PMBOK®) – Settima edizione analizza in modo più approfondito i concetti fondamentali della professione. Questa edizione, che include sia Lo Standard per il Project Management che la Guida al PMBOK®, presenta 12 principi di Project Management e otto domini prestazionali del progetto che sono essenziali per raggiungere efficacemente i risultati del progetto. Questa edizione della Guida al PMBOK®: Riflette l'intera gamma di approcci allo sviluppo (predittivo, tradizionale, adattivo, agile, ibrido, ecc.); dedica un'intera sezione alla personalizzazione degli approcci allo sviluppo e dei processi; amplia l'elenco degli strumenti e delle tecniche in una nuova sezione, Modelli, Metodi ed Elaborati; si incentra sugli esiti del progetto, in aggiunta ai deliverable, e si integra con PMIstandards+ per fornire agli utenti accesso a contenuti che li aiutino ad applicare la Guida al PMBOK® sul lavoro. Il risultato è una guida moderna che consente ai membri del gruppo di progetto di essere più proattivi, innovativi e agili nel rilasciare gli esiti del progetto. - Fornito dall'editore.

    Identificativi: LCCN 2021011107 (print) | LCCN 2021011108 (ebook) | ISBN 9781628256642 (paperback) | ISBN 9781628256659 (epub) | ISBN 9781628256666 (kindle edition) | ISBN 9781628256673 (pdf)

    Materie: LCSH: Project Management - Standard

    Classificazione: LCC HD69.P75 G845 2021 (print) | LCC HD69.P75 (ebook) | DDC 658.4/04–dc23

    Record LC disponibile su https://lccn.loc.gov/2021011107

    Record e-book LC disponibile su https://lccn.loc.gov/2021011108

    Guida al Project Management Body of Knowledge (Guida al PMBOK) – Settima edizione e Lo Standard per il Project Management

    ISBN: 978-1-62825-691-8

    Pubblicato da:

    Project Management Institute, Inc.

    14 Campus Boulevard

    Newtown Square, Pennsylvania 19073-3299 USA

    Telefono: +1 610 356 4600

    Email: customercare@pmi.org

    Sito web: www.PMI.org

    ©2021 Project Management Institute, Inc. Tutti i diritti riservati.

    I contenuti del Project Management Institute, Inc. sono protetti da diritto d'autore in base alla legge statunitense sulla proprietà intellettuale riconosciuta nella maggior parte dei Paesi. Per ripubblicare o riprodurre i contenuti del PMI, è necessario ottenere la nostra autorizzazione. Andare sul sito http://www.pmi.org/permissions per ulteriori dettagli.

    PMI, il logo PMI, PMBOK, OPM3, PMP, CAPM, PgMP, PfMP, PMI-RMP, PMI-SP, PMI-ACP, PMI-PBA, PROJECT MANAGEMENT JOURNAL, PM NETWORK, PMI TODAY, PULSE OF THE PROFESSION e il slogan MAKING PROJECT MANAGEMENT INDISPENSABLE FOR BUSINESS RESULTS. sono tutti marchi del Project Management Institute, Inc. Per un elenco completo dei marchi del PMI, contattare il Dipartimento Legale del PMI. Tutti gli altri marchi commerciali, marchi di servizio, nomi commerciali, immagini aziendali, nomi di prodotti e loghi presenti nel volume sono di proprietà dei rispettivi titolari. Qualsiasi diritto non espressamente garantito nel presente manuale è riservato.

    Per inoltrare un ordine commerciale o per informazioni sui prezzi, contattare Independent Publishers Group:

    Independent Publishers Group

    Order Department

    814 North Franklin Street

    Chicago, IL 60610 USA

    Telefono: 800 888 4741

    Fax: +1 312 337 5985

    Email: orders@ipgbook.com (solo per ordini)

    Stampato negli Stati Uniti d'America. È fatto divieto di riprodurre o trasmettere qualsiasi sezione di questo lavoro sotto qualsiasi forma o mediante qualsiasi mezzo, sia esso elettronico, manuale, per fotocopiatura o registrazione o mediante sistemi di recupero e memorizzazione dati, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'editore.

    La carta utilizzata in questo manuale è conforme allo standard per la carta stampata emanato dalla National Information Standards Organization (Z39.48—1984).

    10  9  8  7  6  5  4  3  2  1

    Nota

    Le pubblicazioni sugli standard e sulle linee guida del Project Management Institute, Inc. (PMI), di cui fa parte questo documento, vengono sviluppate mediante un processo di elaborazione degli standard basato sul consenso volontario. Questo processo riunisce volontari e/o ricerca l'opinione di persone interessate all'argomento trattato in questa pubblicazione. Sebbene amministri il processo e stabilisca quali regole promuovere a garanzia della correttezza nella creazione del consenso, il PMI non redige il documento e non esamina, valuta o verifica in modo autonomo l'accuratezza e la completezza delle informazioni o la solidità dei criteri contenuti nelle sue pubblicazioni su standard e direttive.

    Il PMI declina qualsiasi responsabilità per lesioni a persone o beni o per altri danni di qualsivoglia natura, siano essi particolari, indiretti, conseguenti o compensativi, derivanti direttamente o indirettamente dalla pubblicazione, dall'applicazione o dalla fiducia riposta in questo documento. Il PMI declina qualsiasi responsabilità e non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza o alla completezza delle informazioni pubblicate nel presente documento, e declina altresì qualsiasi responsabilità e non garantisce che tali informazioni rispondano a obiettivi o esigenze particolari. Il PMI non fornisce alcuna garanzia in merito alle prestazioni dei singoli prodotti e servizi dei produttori o fornitori in virtù di questo standard o di questa guida.

    Pubblicando e rendendo disponibile questo documento, il PMI non si impegna a rendere servizi professionali o di altra natura per o per conto di qualsiasi persona fisica o giuridica, né si impegna a eseguire qualsiasi servizio dovuto da qualsiasi persona fisica o giuridica a terzi. Chiunque utilizzi questo documento deve affidarsi alla propria capacità di giudizio o, eventualmente, può richiedere il parere di un professionista competente per stabilire il grado di attenzione necessario in determinate circostanze. Le informazioni e gli altri standard riguardanti gli argomenti trattati in questa pubblicazione potrebbero essere disponibili presso altre fonti, che l'utente può consultare per ottenere opinioni alternative o informazioni non trattate dalla presente pubblicazione.

    Il PMI non dispone dell'autorità per obbligare, né si impegna a controllare e a far rispettare la conformità ai contenuti di questo documento. Il PMI non certifica, controlla o ispeziona i prodotti, i progetti o le installazioni ai fini del rispetto delle norme di sicurezza e sanitarie. Qualsiasi certificazione o dichiarazione di conformità a qualsiasi informazione in materia sanitaria o di sicurezza riportata nel presente documento non potrà essere attribuita al PMI ma sarà di responsabilità esclusiva dell'entità che ha certificato o effettuato la dichiarazione.

    Prefazione

    Ogni volta che si inizia a lavorare a una nuova edizione de Lo Standard per il Project Management e della Guida al PMBOK® si ha l'opportunità di considerare prospettive globali sui cambiamenti nel Project Management e gli approcci adottati per realizzare benefici e valore dagli output di progetto. Nel tempo che intercorre tra due edizioni, si verificano notevoli cambiamenti. Alcune organizzazioni non esistono più e ne sono emerse di nuove. Le tecnologie più obsolete sono cadute in disuso e se ne sono evolute altre che offrono capacità completamente nuove. Il pensiero, le competenze e le capacità delle persone ancora in attività sono progrediti, mentre i nuovi arrivati si impegnano per comprendere rapidamente il linguaggio professionale, accrescere le competenze, sviluppare l'acume commerciale e contribuire agli obiettivi dei propri datori di lavoro.

    Eppure, anche nel mezzo di tali cambiamenti, vi sono concetti fondamentali che rimangono in vigore. Continua a prevalere l'idea che il pensiero collettivo produca soluzioni più olistiche rispetto alle idee del singolo. Le organizzazioni continuano a utilizzare i progetti come veicolo per fornire un risultato o un output unico.

    DESIGN INCENTRATO SUL CLIENTE E SULL'UTENTE FINALE

    Mentre la Sesta edizione della Guida al PMBOK® era in via di sviluppo e durante la preparazione della settima, il PMI ha collaborato attivamente con un'ampia gamma di stakeholder globali in merito alle loro esperienze nell'uso de Lo Standard per il Project Management e della Guida al PMBOK®. Tra le collaborazioni citiamo:

    Sondaggi online a campioni rappresentativi di stakeholder del PMI;

    Focus group con leader PMO, Project Manager, Agile Practitioner, membri del gruppo di progetto, educatori e formatori, e

    Workshop interattivi con professionisti in vari eventi del PMI in tutto il mondo.

    I feedback e gli input hanno collettivamente enfatizzato quattro punti chiave:

    Confermare e migliorare la credibilità e la pertinenza della Guida al PMBOK®.

    Migliorare la leggibilità e l'utilità della Guida al PMBOK® evitando di sovraccaricarla con nuovi contenuti.

    Recepire le esigenze di informazioni e contenuti degli stakeholder e fornire contenuti supplementari validati a sostegno dell'applicazione pratica.

    Riconoscere che per alcuni stakeholder la struttura e i contenuti delle edizioni precedenti continuano ad avere valore e fare in modo che i cambiamenti migliorino tale valore senza negarlo.

    SOSTENERE LA PERTINENZA DELLA GUIDA AL PMBOK®

    Sin dalla sua ideazione come Project Management Body of Knowledge (PMBOK) nel 1987, la Guida al Project Management Body of Knowledge (Guida al PMBOK®) si è evoluta confermando la validità degli elementi fondamentali del Project Management. La sua evoluzione ha comportato non soltanto un aumento del numero di pagine, ma anche modifiche importanti e sostanziali nella natura dei contenuti. Alcune di queste modifiche principali sono riportate nella seguente tabella:

    Evoluzione delle Principali Modifiche nella Guida al PMBOK®

    Come le precedenti edizioni de Lo Standard per il Project Management e della Guida al PMBOK®, questa edizione riconosce che il panorama del Project Management continua a evolversi e adattarsi. Negli ultimi 10 anni soltanto, i progressi del software in tutti i tipi di prodotti, servizi e soluzioni sono cresciuti esponenzialmente. Le possibilità offerte dal software continuano a cambiare, con l'intelligenza artificiale, le capacità basate su cloud e i nuovi modelli di business che favoriscono l'innovazione e nuovi modi di lavorare. La trasformazione dei modelli organizzativi ha prodotto nuovo lavoro e strutture dei gruppi rinnovate, l'esigenza di un'ampia gamma di approcci alla consegna di prodotti e progetti e maggiore attenzione ai risultati più che ai deliverable. I singoli contributori possono unirsi ai gruppi di progetto da qualsiasi parte del mondo, ricoprire una gamma più ampia di ruoli e innescare nuovi modi di pensare e lavorare in modo collaborativo. Queste modifiche hanno creato l'opportunità di riconsiderare le prospettive per supportare la continua evoluzione de Lo Standard per il Project Management e della Guida al PMBOK®.

    RIEPILOGO DELLE MODIFICHE

    Sin dal 1987 Lo Standard per il Project Management rappresenta uno standard basato su processi. Lo Standard per il Project Management incluso nella Guida al PMBOK® ha raccolto la disciplina e la funzione del Project Management attorno a un insieme di processi aziendali. Tali processi aziendali hanno consentito pratiche coerenti e prevedibili:

    Che è stato possibile documentare;

    Attraverso le quali è stato possibile valutare le prestazioni rispetto ai processi;

    Attraverso cui è stato possibile apportare modifiche ai processi per massimizzare l'efficienza e ridurre al minimo le minacce.

    Pur essendo efficaci nel supportare buone pratiche, gli standard basati su processi sono per loro natura prescrittivi. Con il Project Management che si evolve più rapidamente che mai, non è possibile mantenere l'orientamento basato sui processi delle passate edizioni se si desidera contemplare l'intero panorama del trasferimento del valore. Di conseguenza, questa edizione passa a uno standard basato sui principi per supportare un Project Management efficace e concentrarsi più sui risultati attesi che sui deliverable.

    Una comunità globale di professionisti di diversi settori e organizzazioni, in differenti ruoli, e che lavorano su diversi tipi di progetti, ha sviluppato e/o fornito feedback sulle bozze dello standard durante l'evoluzione per questa edizione. Inoltre, i co-leader e il personale della Guida al PMBOK® – Settima edizione hanno riesaminato altri body of knowledge e lavori concentrati sul Project Management per identificare principi e concetti integrati in tali testi. Questo sforzo congiunto ha mostrato un forte allineamento e ha supportato la validazione per cui i principi guida in questa edizione dello standard si applicano nell'intero spettro del Project Management.

    Ad oggi, la comunità globale del Project Management ha abbracciato il passaggio di questo standard verso una serie di dichiarazioni di principi. Queste ultime colgono e riassumono obiettivi generalmente accettati per la pratica del Project Management e le sue funzioni principali. Esse forniscono ampi parametri entro i quali i gruppi di progetto possono operare e offrono molti modi per restare allineati con l'intento dei principi.

    Utilizzando tali dichiarazioni di principi, il PMI può contemplare la gestione efficace dei progetti dell'intero panorama del trasferimento del valore: da predittivo ad adattivo e tutti gli approcci intermedi. Questo approccio basato su principi è inoltre coerente con l'evoluzione de Lo Standard per il Program Management (Terza e Quarta Edizione) e The Standard for Portfolio Management – Quarta Edizione. The Standard for Risk Management in Portfolios, Programs and Projects e Benefits Realization Management: A Practice Guide rappresentano nuovi prodotti, intenzionalmente sviluppati con un focus basato su principi da team globali di esperti in materia.

    Nulla in questa edizione de Lo Standard per il Project Management o della Guida al Project Management Body of Knowledge nega l'allineamento con l'approccio basato su processi delle passate edizioni. Molti professionisti e organizzazioni continuano a trovare tale approccio utile per guidare le loro capacità di Project Management, allineando le loro metodologie e valutando le loro capacità di Project Management. Tale approccio resta pertinente nel contesto di questa nuova edizione.

    Un'altra modifica significativa di questa edizione della Guida al PMBOK® è una vista sistemica del Project Management. Il passaggio inizia con una panoramica dei sistemi di trasferimento del valore nell'ambito de Lo Standard per il Project Management e continua con la presentazione dei contenuti della Guida al PMBOK®. L'attenzione del sistema al trasferimento del valore cambia la prospettiva dalla gestione di portfolio, programmi e progetti alla focalizzazione sulla catena del valore che collega quelle e altre capacità aziendali per far progredire la strategia organizzativa, il valore e gli obiettivi aziendali. Nel contesto del Project Management, Lo Standard per il Project Management e la Guida al PMBOK® enfatizzano il fatto che i progetti non soltanto producono output ma, aspetto più importante, consentono a tali output di favorire risultati che forniscono valore all'organizzazione e ai suoi stakeholder.

    Questa vista sistemica riflette un passaggio dalle aree di conoscenza delle edizioni passate della Guida al PMBOK® a otto domini prestazionali. Un dominio prestazionale è un gruppo di attività correlate che sono critiche per l'efficace consegna dei risultati del progetto. Collettivamente, i domini prestazionali rappresentano un sistema di Project Management costituito da capacità di gestione interattive, connesse e interdipendenti che funzionano all'unisono per raggiungere i risultati di progetto desiderati. Dal momento che i domini prestazionali interagiscono e reagiscono tra loro, si verificano delle modifiche. I gruppi di progetto rivedono, discutono, adattano e reagiscono continuamente a tali modifiche tenendo a mente l'intero sistema, non soltanto il dominio prestazionale specifico in cui si è verificata la modifica. In linea con il concetto di sistema di trasferimento del valore ne Lo Standard per il Project Management, i gruppi valutano le prestazioni effettive in ciascun dominio prestazionale attraverso misure incentrate sui risultati piuttosto che attraverso il rispetto dei processi o la produzione di elaborati, piani e così via.

    Le precedenti edizioni della Guida al PMBOK® hanno enfatizzato l'importanza di personalizzare l'approccio al Project Management in base alle caratteristiche uniche di ciascun progetto e al relativo contesto. Nello specifico, la Sesta Edizione ha integrato considerazioni per aiutare i gruppi di progetto a trovare modi per personalizzare il loro approccio al Project Management. Questi contenuti sono stati inclusi nel materiale preliminare di ogni area di conoscenza e sono state fornite considerazioni per tutti i tipi di ambienti di progetto. Questa edizione amplia ulteriormente quel lavoro con una sezione dedicata alla Personalizzazione nella Guida al PMBOK®.

    Una nuova sezione su Modelli, Metodi ed Elaborati fornisce un raggruppamento di alto livello di modelli, metodi ed elaborati che supportano il Project Management. Questa sezione mantiene collegamenti a strumenti, tecniche e output delle edizioni precedenti che supportano il Project Management senza prescrivere quando, come o quali strumenti i gruppi debbano utilizzare.

    La modifica finale riflette il progresso più significativo nella storia della Guida al PMBOK®: la creazione di PMIstandards+, una piattaforma digitale interattiva che integra pratiche, metodi, elaborati e altre informazioni utili attuali, emergenti e futuri. I contenuti digitali riflettono meglio la natura dinamica di un corpo di conoscenze. PMIstandards+ fornisce ai professionisti del progetto e agli altri stakeholder accesso a una gamma più ampia e ricca di informazioni e risorse che possono adeguarsi più rapidamente a progressi e modifiche nel Project Management. Il contenuto spiega in che modo pratiche, metodi o elaborati specifici si applicano ai progetti in base a settori industriali, tipi di progetto o altre caratteristiche. Partendo con gli input, gli strumenti, le tecniche e gli output della Guida al PMBOK® – Sesta Edizione, PMIstandards+ continuerà a integrare nuove risorse che supportano la continua evoluzione nel Project Management. In futuro, gli utenti de Lo Standard per il Project Management e della Guida al PMBOK® potranno trovare in PMIstandards+ informazioni che integreranno quelle fornite nella pubblicazione stampata.

    La figura seguente illustra la revisione de Lo Standard per il Project Management e la migrazione dalla Sesta alla Settima edizione della Guida al PMBOK®, oltre alla connessione alla piattaforma digitale PMIstandards+.

    Revisione de Lo Standard per il Project Management, migrazione dalla Sesta alla Settima edizione della Guida al PMBOK® e Piattaforma di contenuti digitali PMIstandards+™

    CONCLUSIONE

    Lo Standard per il Project Management e la Guida al PMBOK® – Settima Edizione rispondono a tutti e quattro gli elementi che gli stakeholder hanno enfatizzato nel loro feedback. La revisione conferma e migliora la credibilità e la pertinenza della Guida al PMBOK®. Migliora la leggibilità e l'utilità della Guida al PMBOK®. Riconosce che vi è valore continuo per alcuni stakeholder nella struttura e nel contenuto delle edizioni precedenti e ne potenzia in questa edizione i contenuti senza negarne il valore. Aspetto più importante, si collega alla piattaforma di contenuti digitali PMIstandards+ per soddisfare le esigenze degli stakeholder con contenuti supplementari validati che supportano l'applicazione pratica.

    Sommario

    LO STANDARD PER IL PROJECT MANAGEMENT

    1.INTRODUZIONE

    1.1Scopo de Lo Standard per il Project Management

    1.2Principali termini e concetti

    1.3Destinatari del presente standard

    2.UN SISTEMA DI TRASFERIMENTO DI VALORE

    2.1Creare valore

    2.1.1Componenti del trasferimento del valore

    2.1.2Flusso di informazioni

    2.2Sistemi die governance organizzativa

    2.3Funzioni associate ai progetti

    2.3.1Fornire supervisione e coordinamento

    2.3.2Presentare gli obiettivi e il feedback

    2.3.3Facilitare e supportare

    2.3.4Svolgere il lavoro e contribuire alla visione

    2.3.5Applicare l'esperienza

    2.3.6Fornire direttive e visione aziendale

    2.3.7Fornire risorse e direttive

    2.3.8Mantenere la governance

    2.4Ambiente di progetto

    2.4.1Ambiente interno

    2.4.2Ambiente esterno

    2.5Considerazioni sulla gestione del prodotto

    3.PRINCIPI DI PROJECT MANAGEMENT

    3.1Essere amministratori diligenti, rispettosi e attenti

    3.2Creare un ambiente collaborativo per il gruppo di lavoro

    3.3Coinvolgere efficacemente gli stakeholder

    3.4Concentrarsi sul valore

    3.5Riconoscere, valutare e rispondere alle interazioni di sistema

    3.6Dimostrare comportamenti di leadership

    3.7Personalizzare in base al contesto

    3.8Integrare la qualità in processi e deliverable

    3.9Gestire la complessità

    3.10Ottimizzare le risposte ai rischi

    3.11Mostrare adattabilità e resilienza

    3.12Consentire il cambiamento per raggiungere lo stato futuro previsto

    Riferimenti

    GUIDA AL PROJECT MANAGEMENT BODY OF KNOWLEDGE (GUIDA AL PMBOK®)

    1.INTRODUZIONE

    1.1Struttura della Guida al PMBOK®

    1.2Relazione tra la Guida al PMBOK® e Lo Standard per il Project Management

    1.3Modifiche apportate alla Guida al PMBOK®

    1.4Relazione con PMIstandards+

    2.DOMINI PRESTAZIONALI DI PROGETTO

    2.1Dominio prestazionale degli stakeholder

    2.1.1Coinvolgimento degli stakeholder

    2.1.2Interazioni con altri domini prestazionali

    2.1.3Controllare i risultati

    2.2Dominio prestazionale del gruppo

    2.2.1Gestione e leadership del gruppo di progetto

    2.2.2Cultura del gruppo di progetto

    2.2.3Gruppi di progetto ad alte prestazioni

    2.2.4Doti di leadership

    2.2.5Personalizzazione degli stili di leadership

    2.2.6Interazioni con altri domini prestazionali

    2.2.7Controllare i risultati

    2.3Dominio prestazionale dell'approccio allo sviluppo e del ciclo di vita

    2.3.1Relazione tra sviluppo, cadenza e ciclo di vita

    2.3.2Cadenza di rilascio

    2.3.3Approcci allo sviluppo

    2.3.4Considerazioni per la scelta di un approccio allo sviluppo

    2.3.5Ciclo di vita e definizioni delle fasi

    2.3.6Allineamento tra cadenza di rilascio, approccio allo sviluppo e ciclo di vita

    2.3.7Interazioni con altri domini prestazionali

    2.3.8Misurare gli esiti

    2.4Dominio prestazionale di pianificazione

    2.4.1Panoramica della pianificazione

    2.4.2Variabili della pianificazione

    2.4.3Composizione e struttura del gruppo di progetto

    2.4.4Comunicazione

    2.4.5Risorse fisiche

    2.4.6Approvvigionamento

    2.4.7Modifiche

    2.4.8Metriche

    2.4.9Allineamento

    2.4.10Interazioni con altri domini prestazionali

    2.4.11Controllare i risultati

    2.5Dominio prestazionale del lavoro di progetto

    2.5.1Processi del progetto

    2.5.2Bilanciare vincoli in conflitto

    2.5.3Mantenere il livello di attenzione del gruppo di progetto

    2.5.4Comunicazioni e coinvolgimento di progetto

    2.5.5Gestire le risorse fisiche

    2.5.6Lavorare con gli approvvigionamenti

    2.5.7Monitorare il nuovo lavoro e le modifiche

    2.5.8Apprendimento nel corso del progetto

    2.5.9Interazioni con altri domini prestazionali

    2.5.10Controllare i risultati

    2.6Dominio prestazionale di rilascio

    2.6.1Rilascio di valore

    2.6.2Deliverable

    2.6.3Qualità

    2.6.4Esiti non ottimali

    2.6.5Interazioni con altri domini prestazionali

    2.6.6Controllare i risultati

    2.7Dominio prestazionale di rilascio

    2.7.1Definire misure efficaci

    2.7.2Cosa misurare

    2.7.3Presentare le informazioni

    2.7.4Insidie della misurazione

    2.7.5Risoluzione dei problemi legati alle prestazioni

    2.7.6Crescere e migliorare

    2.7.7Interazioni con altri domini prestazionali

    2.7.8Controllare i risultati

    2.8Dominio prestazionale di incertezza

    2.8.1Incertezza generale

    2.8.2Ambiguità

    2.8.3Complessità

    2.8.4Volatilità

    2.8.5Rischio

    2.8.6Interazioni con altri domini prestazionali

    2.8.7Controllare i risultati

    3.PERSONALIZZAZIONE

    3.1Panoramica

    3.2Perché personalizzare?

    3.3Cosa personalizzare

    3.3.1Scelta del ciclo di vita e dell'approccio allo sviluppo

    3.3.2Processi

    3.3.3Coinvolgimento

    3.3.4Strumenti

    3.3.5Metodi ed Elaborati

    3.4Processo di personalizzazione

    3.4.1Selezionare l'approccio allo sviluppo iniziale

    3.4.2Personalizzare per l'organizzazione

    3.4.3Personalizzare per il progetto

    3.5Personalizzare i domini prestazionali

    3.5.1Stakeholder

    3.5.2Gruppo di progetto

    3.5.3Approccio allo sviluppo e ciclo di vita

    3.5.4Pianificazione

    3.5.5Lavoro di progetto

    3.5.6Rilascio

    3.5.7Incertezza

    3.5.8Misurazione

    3.6Diagnostica

    3.7Riepilogo

    4.MODELLI, METODI ED ELABORATI

    4.1Panoramica

    4.2Modelli comunemente utilizzati

    4.2.1Modelli di leadership situazionale

    4.2.2Modelli di comunicazione

    4.2.3Modelli di motivazione

    4.2.4Modelli di cambiamento

    4.2.5Modelli di complessità

    4.2.6Modelli di sviluppo del gruppo di progetto

    4.2.7Altri modelli

    4.3Modelli applicati tra domini prestazionali

    4.4Metodi comunemente utilizzati

    4.4.1Raccolta e analisi dei dati

    4.4.2Stima

    4.4.3Riunioni ed eventi

    4.4.4Altri metodi

    4.5Metodi applicati tra domini prestazionali

    4.6Elaborati comunemente utilizzati

    4.6.1Elaborati della strategia

    4.6.2Registri

    4.6.3Piani

    4.6.4Diagrammi gerarchici

    4.6.5Baseline

    4.6.6Informazioni e dati visivi

    4.6.7Report

    4.6.8Accordi e contratti

    4.6.9Altri elaborati

    4.7Elaborati applicati tra domini prestazionali

    Riferimenti

    APPENDICE X1

    PARTECIPANTI E REVISORI DI LO STANDARD PER IL PROJECT MANAGEMENT E GUIDA AL PROJECT MANAGEMENT BODY OF KNOWLEDGE – SETTIMA EDIZIONE

    X1.1Partecipanti

    X1.2Personale del PMI

    X1.3Gruppo volontario incaricato della verifica della traduzione italiana

    X1.4Comitato incaricato della verifica delle traduzioni

    APPENDICE X2

    SPONSOR

    X2.1Introduzione

    X2.2Il ruolo dello sponsor

    X2.3Mancanza di coinvolgimento

    X2.4Comportamenti dello sponsor

    X2.5Conclusione

    X2.6Risorse suggerite

    APPENDICE X3

    IL PROJECT MANAGEMENT OFFICE

    X3.1Introduzione

    X3.2La proposta di valore del PMO – Perché averne uno?

    X3.3Principali capacità del PMO

    X3.4Evolvere per una migliore realizzazione dei benefici

    X3.5Ulteriori informazioni sui PMO

    X3.6Risorse suggerite

    APPENDICE X4

    PRODOTTO

    X4.1Introduzione

    X4.2Cambiamenti del mercato globale

    X4.3Impatto sulle pratiche di rilascio dei progetti

    X4.4Considerazioni organizzative per la gestione del prodotto

    X4.5Sintesi

    X4.6Risorse suggerite

    APPENDICE X5

    RICERCA E SVILUPPO PER LO STANDARD PER IL PROJECT MANAGEMENT

    X5.1Introduzione

    X5.2Il passaggio a uno standard basato su principi

    X5.3Ricerca per Lo Standard per il Project Management

    X5.4Processo di sviluppo dello standard

    X5.5Validare lo standard

    X5.6Sintesi

    GLOSSARIO

    1.Inclusioni ed esclusioni

    2.Acronimi comuni

    3.Definizioni

    Elenco delle Figure e delle Tabelle

    LO STANDARD PER IL PROJECT MANAGEMENT

    GUIDA AL PROJECT MANAGEMENT BODY OF KNOWLEDGE (GUIDA AL PMBOK®)

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1