SHOWDETAILS MEN

MILANO+PARIS+LONDON+FIRENZE+NEW YORK   COLLEZIONI UOMO A/I 2018.19

E un bel giorno il moderno Homo Elegans si ritrovò il completo sartoriale di nuovo appeso nel proprio guardaroba tra tute sportive, jumper, giacche tecniche e tante altre cose più adatte al tempo libero e alle vacanze o al weekend che all’ufficio e alla vita quotidiana. L’abito se ne stava compunto e impettito sulla sua gruccia e quando l’uomo lo tirò, ovvero rivisitato nei volumi e nelle proporzioni, in dettagli e tonalità inedite ottenute, in certi casi, da tinture sostenibili. Avvitato, come pensato per un corpo femminile o fluido come un pigiama, decorato da righe classiche o check oppure in velluto luminoso o, ancora, in satinati motivi floreali. L’importante è che sia desiderabile e che faccia tornare voglia, al nostro uomo, di guardarlo come se, aprendo l’anta del proprio guardaroba, lo vedesse per la prima volta. In un territorio così ibrido si fanno strada anche i , ovvero accostamenti inediti e opposti che si attraggono e catturano l’occhio grazie ai contrasti; è ancora il sartoriale che, sulla stessa passerella, si alterna tra classico e sperimentale, con aggiunte di dettagli tecnici o inattesi, come i bordi in maglia o le decorazioni da interni. Oppure decostruzioni che irrompono nella struttura stilistica o sovrapposizioni che sovvertono l’ordine dei capi. E i amano questo vestire sovversivo, il mescolio di generi e cromie, i mix & match, le fantasie cartoon o grottesche, come se fossero tornati un po’ bambini o come se, in realtà, non fossero ancora del tutto cresciuti.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from SHOWDETAILS MEN

SHOWDETAILS MEN6 min readFashion
Milano+paris+london+firenze+new York Collezioni Uomo A/i 2020.21
Fino a qualche stagione fa ad ogni sfilata corrispondeva un unico archetipo maschile che, dalla prima uscita all’ultima, passava tutt’al più dal formale al casual alla mise da sera, senza mai discordarsi da un determinato stile. Era di conseguenza mo
SHOWDETAILS MEN2 min readFashion
Y/project
FIRENZE January 9, 2019 The new collection from Belgian designer Glenn Martens was staged in the beautiful cloister of Santa Maria Novella in Florence, in cavernous darkness illuminated only by the torches handed to the audience and the flashes from
SHOWDETAILS MEN2 min readFashion
Hedonism
It’s no surprise that various designers drew inspiration from the troubled atmosphere of Fassbinder’s film ‘Querelle’, adapted from Jean Genet’s novel ‘Querelle de Brest’ about a handsome sailor who arrives at the port of Brest and unleashes dark pas

Related Books & Audiobooks