Domus

MCA - Mario Cucinella Architects Fondazione Luigi Rovati Milano / Milan, 2022

a Fondazione Luigi Rovati è uno spazio eterogeneo che invita a scoprire, assieme, la civiltà etrusca e l'arte contemporanea. Situata nel cucre di Milano, in corso Venezia 52, si aggiunge alia castellazione dei musei del guartiere. Con oitre 200 reperti archeologici in esposizione affiancati a opere di Lucio Fontana, Andy Warhol, Giulio Paolini e Alberto Giacometti, estrapola il carattere contemporaneo dei nostri antenati, lasciandoceli riscoprire in una chiave seducente. La Fondazione, che prende il nome dal medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico Luigi Rovati, si definisce una “infrastruttura materiale e immateriale della società della conoscenza”. Nel 2015,

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus6 min read
Liberare L'aria: Come Ascoltare L'universo In Una Tela Di Ragno / Free The Air: How To Hear The Universe In A Spider's Web
Tomás Saraceno ha messo a punto una prassi artistica che assume la forma di un laboratorio sperimentale di ricerca, di una creazione d'arte, di un impegno comunitario, di una collaborazione tra umani e non umani, mirando nell'insieme a sviluppare nuo
Domus3 min read
Il Sublime E L'invisibile/ Sublime And The Invisible
Nei primi paragrafi del Disagio della civiltà, Sigmund Freud descrive un particolare, universale sentimento oceanico: un sentimento di assenza dei limiti, un vincolo indissolubile, di connessione al mondo esterno nella sua forma integrale. L'opera di

Related