Domus

Lina Malfona e Petrini Architetti Upstate Rome

La pratica professionale di Lina Malfona e del suo studio interdisciplinare festeggia nel 2020 il suo decennale. Assieme a Petrini Architetti, in questi dieci anni lo studio ha indagato con coerenza vicina all’ossessione un tema specifico della ricerca architettonica e professionale, quello dalla casa individuale suburbana.

Parliamo di almeno una dozzina di edifici (molto ben) realizzati, quasi tutti destinati alla residenza di famiglie che pur continuando ad avere come sede di lavoro Roma hanno preferito spostarsi in questo piccolo paradiso collinare a un passo dal lago di Bracciano. Sono case isolate spesso bianche, con caratteri geometrici forti e un altrettanto forte legame

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus6 min read
Liberare L'aria: Come Ascoltare L'universo In Una Tela Di Ragno / Free The Air: How To Hear The Universe In A Spider's Web
Tomás Saraceno ha messo a punto una prassi artistica che assume la forma di un laboratorio sperimentale di ricerca, di una creazione d'arte, di un impegno comunitario, di una collaborazione tra umani e non umani, mirando nell'insieme a sviluppare nuo
Domus3 min read
Il Sublime E L'invisibile/ Sublime And The Invisible
Nei primi paragrafi del Disagio della civiltà, Sigmund Freud descrive un particolare, universale sentimento oceanico: un sentimento di assenza dei limiti, un vincolo indissolubile, di connessione al mondo esterno nella sua forma integrale. L'opera di

Related Books & Audiobooks