Domus

Time Space Existence

Progettisti, ricercatori e artisti da 51 Paesi propongono soluzioni e provocazioni legate ai grandi temi dell’oggi. Su tutti, climate change, resilienza e inclusività

Stimolare nuovi dialoghi interdisciplinari per disegnare un rapporto diverso con lo spazio, inclusivo, partecipato, capace di dare respiro all’esistenza, in risposta alle grandi sfide del nostro tempo. La scommessa lanciata nel 2012 dallo European Cultural Centre (ECC), con la prima edizione della mostra “Time Space Existence”, allora evento collaterale della Biennale Architettura di Venezia, oggi rassegna indipendente e parallela, si afferma sempre di più quale piattaforma autorevole di scambio e di confronto sui temi dell’abitare e del costruire, dando voce a sguardi inediti sui paradigmi di uno sviluppo economico, sociale e ambientale che percorra vie sostenibili al futuro. In linea con la missione culturale del suo ente promotore, l’organizzazione internazionale non profit, olandese di nascita ma tricolore d’adozione, nella città di Venezia ha trovato il suo primo e principale fulcro operativo, organizzando ad anni alterni le mostre biennali d’arte contemporanea “Personal Structures” e di architettura “Time Space Existence”. Esposizioni diffuse, a ingresso libero, frequentate ogni anno da oltre 600mila visitatori nelle tre sedi di Palazzo Mora, Palazzo Bembo e Giardini della Marinaressa. Luoghi riaperti al pubblico da ECC che ne ha finanziato il restauro, restituendo tre capisaldi del patrimonio locale alla comunità e alla vita culturale lagunare.

“Time Space Existence”, in particolare, giunta alla quinta edizione in concomitanza con la 17. Biennale di Architettura, è in corso fino al 21 novembre prossimo e presenta nelle tre sedi i lavori di 212 fra architetti, ingegneri ma anche fotografi, scultori, designer da 51 Paesi. Tutti in sinergia con accademici e università, enti pubblici e privati, istituzioni e professionisti della filiera creativa, a vario titolo coinvolti nel ripensare il futuro investigando i concetti di tempo e spazio in relazione alla qualità di vita e agli stili dell’abitare. «È importante per noi ampliare il punto di osservazione dalla sola lente dell’architettura a quella dell’arte, in un dialogo fecondo fra le due dimensioni, per dare respiro alla visione, con suggestioni e contaminazioni reciproche che possano trovare una sintesi e un linguaggio comune nella ricerca di soluzioni condivise», spiega Rachele De Stefano, Head of Architecture di ECC Italy. «In ottica della pluralità e in virtù del rapporto con la Biennale di Venezia, cerchiamo di dare voce anche a Paesi che, pur rientrando nel programma ufficiale della manifestazione, non trovano spazio nel perimetro delle sue sedi tradizionali. Come il Padiglione nazionale del Pakistan, che ospitiamo nelle nostre sale con l’esposizione “Mapping Festivities”. Nell’ambito di una lunga collaborazione con la Fondazione Mies van der Rohe, inoltre, siamo partner del programma Young Talent Architecture Award, YTAA, ospitando a Palazzo Mora l’omonima mostra e la cerimonia di premiazione».

Tra rappresentazioni concettuali e ingegneria robotica

Selezionati da team interni dedicati alle

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus3 min read
Divani / Sofas
La nuova collezione di imbottiti Moroso nasce da lunghe passeggiate nei boschi scandinavi. Ideata dal duo svedese Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, in arte Front Design, Pebble Rubble mima gli enormi sassi levigati usati dalle designer come sedute du
Domus6 min read
Una Sinergia Latente Per Un Futuro Condiviso / A Latent Synergy For A Common Future
Un'unica massa terrestre circondata da un corpo d'acqua: così appare il mondo nel planisfero Dymaxion di Richard Buckminster Fuller. Negli anni Trenta, l'inventore visionario riuscì a cambiare il punto di vista sul globo superando i canoni tradiziona
Domus8 min read
Collaboratori
Nata a Cagliari nel 1987, Carta si laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Cagliari. Studia presso la TU Wien, la Universidade Federal da Bahia e come visiting scholar alla Columbia University. Avvia la professione di architetto neg

Related