Ebook338 pages3 hours
Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali
By Fabio A. Miller Dondi and Beppe Amico
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Questa è la seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda i fatti di cronaca più eclatanti degli ultimi cinquant’anni. I'attenzione del lettore viene dirottata sui numerosi casi di nera, molti dei quali irrisolti, che hanno riempito le pagine dei quotidiani e dei ritocalchi.
In particolare, l’autore ha dedicato alcuni capitoli ad episodi di cronaca giudiziaria di grande risonanza come ad esempio, la Rapina di Via Montenapoleone avvenuta a Milano nel 1964 e che venne definita la “rapina del secolo”.
Tra gli altri casi citiamo, quello che riguarda i più significativi interventi della Squadra Mobile milanese, che negli anni ’70-80 ha messo in campo le sue migliori forze per la cattura della spietata Banda Vallanzasca che in quell’epoca ha dominato la scena del crimine lombardo in concerto con l’eterno rivale Francis Turatello, leader della omonima gang.
Parleremo anche della rocambolesca cattura della Banda Cavallero che aveva compiuto una lunga serie di rapine in Banca nelle province di Milano e Torino, dei drammatici eventi di Terrazzano avvenuti nel lontano ’56, che coinvolsero anche il celebre detective privato Tom Ponzi che contribuì in prima persona alla risoluzione del caso, che vide un’intera scolaresca sequestrata per ore da due pazzi criminali: i fratelli Arturo ed Egidio Santato, del delitto della Cattolica, che l’autore analizza approfonditamente con le opportune citazioni di fatti, eventi, immagini ed altra esclusiva documentazione e che ritiene possa verosimilmente ricondursi ai delitti del cosiddetto “Mostro della Stazione”.
Vale la pena di ricordare anche quello i casi di Simonetta Cesaroni e prima ancora quelli della prostituta Martine Beauregard, detta la “bella parigina” uccisa a Torino nel 1969 e recentemente tornato agli onori delle cronache con un colpo di scena che riguarda i presunti autori di quel terribile delitto.
Ampio spazio è dedicato anche ai casi del Commissario Calabresi ucciso da esponenti di “Lotta Continua” nel 1972, al misterioso e controverso caso della sparizione di Ylenia Carrisi, figlia di Albano e Romina Power, del cantautore Luigi Tenco che pare si sia suicidato in circostanze misteriose all’Hotel Savoy durante i giorni dedicati al Festival di Sanremo, edizione del ’67 e del quale si di nuovo recentemente parlato in molte trasmissioni TV.
Questa seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” è stata particolarmente arricchita con una serie di immagini e fotografie inedite mai pubblicate da nessuna fonte giornalistica che costituiscono un’esclusiva rilevante che aggiunge ulteriore valore storico e documentale all’intera opera.
Si tratta di circa 300 pagine in cui l’autore racconta la sua esperienza professionale come agente della Criminalpol nel capoluogo lombardo all’inizio degli anni ’70 e la sua successiva attività di investigazione come detective privato con le sue agenzie di Milano, Forlì, Ravenna e Ferrara.
Annotiamo che l’autore, in particolare nei fatti di cronaca occorsi nel primo quinquennio degli anni ’70, presume di aver scoperto l’esistenza di un probabile omicida seriale che lui stesso ha definito “Il mostro della stazione” ritenuto responsabile di una decina di cruenti omicidi avvenuti nella zona della Stazione centrale di Milano. Tra questi, vale la pena di ricordare l’assassinio di Adele Margherita Dossena, madre della nota attrice Agostina Belli, uccisa nel febbraio del ‘70.
In particolare, l’autore ha dedicato alcuni capitoli ad episodi di cronaca giudiziaria di grande risonanza come ad esempio, la Rapina di Via Montenapoleone avvenuta a Milano nel 1964 e che venne definita la “rapina del secolo”.
Tra gli altri casi citiamo, quello che riguarda i più significativi interventi della Squadra Mobile milanese, che negli anni ’70-80 ha messo in campo le sue migliori forze per la cattura della spietata Banda Vallanzasca che in quell’epoca ha dominato la scena del crimine lombardo in concerto con l’eterno rivale Francis Turatello, leader della omonima gang.
Parleremo anche della rocambolesca cattura della Banda Cavallero che aveva compiuto una lunga serie di rapine in Banca nelle province di Milano e Torino, dei drammatici eventi di Terrazzano avvenuti nel lontano ’56, che coinvolsero anche il celebre detective privato Tom Ponzi che contribuì in prima persona alla risoluzione del caso, che vide un’intera scolaresca sequestrata per ore da due pazzi criminali: i fratelli Arturo ed Egidio Santato, del delitto della Cattolica, che l’autore analizza approfonditamente con le opportune citazioni di fatti, eventi, immagini ed altra esclusiva documentazione e che ritiene possa verosimilmente ricondursi ai delitti del cosiddetto “Mostro della Stazione”.
Vale la pena di ricordare anche quello i casi di Simonetta Cesaroni e prima ancora quelli della prostituta Martine Beauregard, detta la “bella parigina” uccisa a Torino nel 1969 e recentemente tornato agli onori delle cronache con un colpo di scena che riguarda i presunti autori di quel terribile delitto.
Ampio spazio è dedicato anche ai casi del Commissario Calabresi ucciso da esponenti di “Lotta Continua” nel 1972, al misterioso e controverso caso della sparizione di Ylenia Carrisi, figlia di Albano e Romina Power, del cantautore Luigi Tenco che pare si sia suicidato in circostanze misteriose all’Hotel Savoy durante i giorni dedicati al Festival di Sanremo, edizione del ’67 e del quale si di nuovo recentemente parlato in molte trasmissioni TV.
Questa seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” è stata particolarmente arricchita con una serie di immagini e fotografie inedite mai pubblicate da nessuna fonte giornalistica che costituiscono un’esclusiva rilevante che aggiunge ulteriore valore storico e documentale all’intera opera.
Si tratta di circa 300 pagine in cui l’autore racconta la sua esperienza professionale come agente della Criminalpol nel capoluogo lombardo all’inizio degli anni ’70 e la sua successiva attività di investigazione come detective privato con le sue agenzie di Milano, Forlì, Ravenna e Ferrara.
Annotiamo che l’autore, in particolare nei fatti di cronaca occorsi nel primo quinquennio degli anni ’70, presume di aver scoperto l’esistenza di un probabile omicida seriale che lui stesso ha definito “Il mostro della stazione” ritenuto responsabile di una decina di cruenti omicidi avvenuti nella zona della Stazione centrale di Milano. Tra questi, vale la pena di ricordare l’assassinio di Adele Margherita Dossena, madre della nota attrice Agostina Belli, uccisa nel febbraio del ‘70.
Related to Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...
Titles in the series (3)
Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
SK - Assassini Seriali: Un saggio-inchiesta di Liana Fadda Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMondi paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI delitti del nuovo millennio Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Oscura Chiesa dei Rettiliani Rating: 5 out of 5 stars5/5L'Italia segreta dei sequestri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Mostro a Firenze - Parte I, volume 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri D'italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita Rating: 2 out of 5 stars2/5Le Terapie della Mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende e Misteri: dell' Emilia Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Rating: 5 out of 5 stars5/5I boss che hanno cambiato la storia della malavita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Repubblica delle stragi impunite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ‘Ndrangheta. Dalla Calabria verso il resto del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicilia segreta e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Mostro di Firenze - Appendice al I Volume Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovani, carini ma assassini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn caso di schola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi delitti italiani risolti o irrisolti Rating: 5 out of 5 stars5/5Meredith Kercher. Un delitto imperfetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMenti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I. Rating: 5 out of 5 stars5/5Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde + The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde: Ediz. integrale / Unabridged edit. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 50 delitti che hanno cambiato l'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le fiabe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome scrivere un giallo di successo. Le 5 mosse vincenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologia ALiena: Reperti, misteri e ricordi ancestrali di antichi visitatori alieni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5