Collana Italia Criminale
By Fabio A. Miller Dondi and Beppe Amico
()
About this series
In particolare, l’autore, ha dedicato alcuni capitoli al noto investigatore Tom Ponzi, considerato il detective n. 1 in Italia e ad altri celebri poliziotti stranieri tra cui l’ispettore Thomas Butler e Anna Maria Albert Labro.
Tra le figure di Commissari presenti nell’opera spicca quella di Mario Nardone che negli anni ’60 ha creato la Criminalpol italiana, Giuseppe Montesano, l’indimenticabile Commissario di Torino, Achille Serra, l’irripetibile “superpoliziotto” di Milano, che ha contribuito in prima persona a smantellare la famigerata “Banda Vallanzasca”.
Ampio spazio è dedicato anche ad alcuni fra i più celebri marescialli che la Polizia italiana ricordi. Ne citiamo alcuni: Arnaldo Petronella, Ferdinando Oscuri, Nino Giannatasio, Renato D. Blasina, Sergio Bazzega e Domenico Daugenti.
Informiamo i lettori che questa terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” è stata particolarmente arricchita con la citazione di una serie di episodi, alcuni dei quali esclusivi e provenienti da attendibili e riservate fonti confidenziali, che non sono mai stati pubblicati da nessuna testata giornalistica e quindi costituiscono un’esclusiva rilevante che aggiunge ulteriore valore storico e documentale all’intera opera.
Sono circa 400 pagine in cui l’autore racconta delle numerose figure di personaggi della nostra Polizia e dell’investigazione italiana, Fabio Miller Dondi, dedica un'ampia sezione di questa terza parte del libro a due esclusivi Memoriali concessi all’autore da due stimatissimi colleghi, i marescialli Petronella e Daugenti, che descrivono tanti aspetti della loro straordinaria carriera nella Polizia italiana e le numerose esperienze vissute direttamente sul campo e per le quali hanno fornito un prezioso contributo professionale.
Un capitolo è infine dedicato ad alcune tra le migliori donne poliziotto italiane degli ultimi 30 anni, che al pari degli uomini, hanno dato prova di grande capacità investigativa e serietà professionale. Tra queste: i Commissari Daniela Stradiotto e Alessandra Bucci e poi le Ispettrici Stefania De Bellis e Silvia Fabi che si sono particolarmente distinte per innumerevoli e brillanti operazioni di P.G.
Titles in the series (3)
- Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective
Primo volume di un trittico dedicato alle investigazioni criminali in Italia. Per ragioni di ottimizzazione editoriale, il presente progetto digitale è diviso in tre distinti volumi. Questa è la prima parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda gli aspetti puramente didattici della professione di investigatore privato. Pertanto è particolarmente consigliato a tutti coloro che sono più direttamente attratti e interessati al misterioso e affascinante mondo dell’investigazione e all’esercizio dell’attività di detective privato. Si tratta di circa 200 pagine in cui l’autore racconta la sua esperienza professionale come agente della Criminalpol nel capoluogo lombardo all’inizio degli anni ’70 e la sua successiva attività di investigazione come detective privato con le sue agenzie di Milano, Forlì, Ravenna e Ferrara. Nel corso della presentazione delle sue esperienze in Polizia e come investigatore, Fabio Miller Dondi, dedica un'ampia sezione di questa prima parte del libro ai consigli, ai suggerimenti e fornisce anche qualche utile segreto ai lettori per svolgere professionalmente l’attività di investigatore privato. Sono disponibili anche la seconda e la terza parte rispettivamente dedicate alle investigazioni criminali in Italia e alla descrizione dei profili dei più importanti e conosciuti investigatori italiani.
- Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali
Questa è la seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda i fatti di cronaca più eclatanti degli ultimi cinquant’anni. I'attenzione del lettore viene dirottata sui numerosi casi di nera, molti dei quali irrisolti, che hanno riempito le pagine dei quotidiani e dei ritocalchi. In particolare, l’autore ha dedicato alcuni capitoli ad episodi di cronaca giudiziaria di grande risonanza come ad esempio, la Rapina di Via Montenapoleone avvenuta a Milano nel 1964 e che venne definita la “rapina del secolo”. Tra gli altri casi citiamo, quello che riguarda i più significativi interventi della Squadra Mobile milanese, che negli anni ’70-80 ha messo in campo le sue migliori forze per la cattura della spietata Banda Vallanzasca che in quell’epoca ha dominato la scena del crimine lombardo in concerto con l’eterno rivale Francis Turatello, leader della omonima gang. Parleremo anche della rocambolesca cattura della Banda Cavallero che aveva compiuto una lunga serie di rapine in Banca nelle province di Milano e Torino, dei drammatici eventi di Terrazzano avvenuti nel lontano ’56, che coinvolsero anche il celebre detective privato Tom Ponzi che contribuì in prima persona alla risoluzione del caso, che vide un’intera scolaresca sequestrata per ore da due pazzi criminali: i fratelli Arturo ed Egidio Santato, del delitto della Cattolica, che l’autore analizza approfonditamente con le opportune citazioni di fatti, eventi, immagini ed altra esclusiva documentazione e che ritiene possa verosimilmente ricondursi ai delitti del cosiddetto “Mostro della Stazione”. Vale la pena di ricordare anche quello i casi di Simonetta Cesaroni e prima ancora quelli della prostituta Martine Beauregard, detta la “bella parigina” uccisa a Torino nel 1969 e recentemente tornato agli onori delle cronache con un colpo di scena che riguarda i presunti autori di quel terribile delitto. Ampio spazio è dedicato anche ai casi del Commissario Calabresi ucciso da esponenti di “Lotta Continua” nel 1972, al misterioso e controverso caso della sparizione di Ylenia Carrisi, figlia di Albano e Romina Power, del cantautore Luigi Tenco che pare si sia suicidato in circostanze misteriose all’Hotel Savoy durante i giorni dedicati al Festival di Sanremo, edizione del ’67 e del quale si di nuovo recentemente parlato in molte trasmissioni TV. Questa seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” è stata particolarmente arricchita con una serie di immagini e fotografie inedite mai pubblicate da nessuna fonte giornalistica che costituiscono un’esclusiva rilevante che aggiunge ulteriore valore storico e documentale all’intera opera. Si tratta di circa 300 pagine in cui l’autore racconta la sua esperienza professionale come agente della Criminalpol nel capoluogo lombardo all’inizio degli anni ’70 e la sua successiva attività di investigazione come detective privato con le sue agenzie di Milano, Forlì, Ravenna e Ferrara. Annotiamo che l’autore, in particolare nei fatti di cronaca occorsi nel primo quinquennio degli anni ’70, presume di aver scoperto l’esistenza di un probabile omicida seriale che lui stesso ha definito “Il mostro della stazione” ritenuto responsabile di una decina di cruenti omicidi avvenuti nella zona della Stazione centrale di Milano. Tra questi, vale la pena di ricordare l’assassinio di Adele Margherita Dossena, madre della nota attrice Agostina Belli, uccisa nel febbraio del ‘70.
- Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione
Terzo capitolo dell'inchiesta di Criminal Investigation di Fabio A. Miller Dondi. Questa è la terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda la descrizione dei profili dei più celebri poliziotti italiani, dei nostri più noti investigatori e di alcuni conosciutissimi ispettori delle Polizie straniere. In particolare, l’autore, ha dedicato alcuni capitoli al noto investigatore Tom Ponzi, considerato il detective n. 1 in Italia e ad altri celebri poliziotti stranieri tra cui l’ispettore Thomas Butler e Anna Maria Albert Labro. Tra le figure di Commissari presenti nell’opera spicca quella di Mario Nardone che negli anni ’60 ha creato la Criminalpol italiana, Giuseppe Montesano, l’indimenticabile Commissario di Torino, Achille Serra, l’irripetibile “superpoliziotto” di Milano, che ha contribuito in prima persona a smantellare la famigerata “Banda Vallanzasca”. Ampio spazio è dedicato anche ad alcuni fra i più celebri marescialli che la Polizia italiana ricordi. Ne citiamo alcuni: Arnaldo Petronella, Ferdinando Oscuri, Nino Giannatasio, Renato D. Blasina, Sergio Bazzega e Domenico Daugenti. Informiamo i lettori che questa terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” è stata particolarmente arricchita con la citazione di una serie di episodi, alcuni dei quali esclusivi e provenienti da attendibili e riservate fonti confidenziali, che non sono mai stati pubblicati da nessuna testata giornalistica e quindi costituiscono un’esclusiva rilevante che aggiunge ulteriore valore storico e documentale all’intera opera. Sono circa 400 pagine in cui l’autore racconta delle numerose figure di personaggi della nostra Polizia e dell’investigazione italiana, Fabio Miller Dondi, dedica un'ampia sezione di questa terza parte del libro a due esclusivi Memoriali concessi all’autore da due stimatissimi colleghi, i marescialli Petronella e Daugenti, che descrivono tanti aspetti della loro straordinaria carriera nella Polizia italiana e le numerose esperienze vissute direttamente sul campo e per le quali hanno fornito un prezioso contributo professionale. Un capitolo è infine dedicato ad alcune tra le migliori donne poliziotto italiane degli ultimi 30 anni, che al pari degli uomini, hanno dato prova di grande capacità investigativa e serietà professionale. Tra queste: i Commissari Daniela Stradiotto e Alessandra Bucci e poi le Ispettrici Stefania De Bellis e Silvia Fabi che si sono particolarmente distinte per innumerevoli e brillanti operazioni di P.G.
Related to Collana Italia Criminale
Related ebooks
LXIV Premio Basilio Cascella 2020: Green Economy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVeramiglia Contest 2014: eXistenZ Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie dei signori sono finite: Liberarsi dalle ideoligie religiose e accedere alla vera spiritualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings50 Fifty Mysterious deaths: (Morti misteriose) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall’essere al nulla - I colori della luce vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia si apre anche al non-credente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBolle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'allevatore di dinosauri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMy First Bilingual Book–Music (English–Italian) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Crime Thriller For You
Il mistero di Abbacuada - Il giallo di Montelepre - Il delitto di Saccargia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDeep Web Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMariani e le parole taciute Rating: 5 out of 5 stars5/5Sangue sul Chianti: Un nuovo caso per il commissario Ferrara Rating: 3 out of 5 stars3/5Un Una giornata di nebbia a Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI delitti dei caruggi: La nuova indagine di Matteo De Foresta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Caso Invisibile: Crimini nel Sussex, #3 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei donne e un libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giallo di Varese: Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTestimone: Sette indagini per Antonio Mariani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome uccidere la tua famiglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMariani e le ferite del passato Rating: 3 out of 5 stars3/5La mia vendetta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa chiave di violino Rating: 4 out of 5 stars4/5Quelle belle ragazze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScia di sangue: Un nuovo caso per Will Trent Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittà di sogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiallo in Versilia: Un'indagine di Pompilio Nardini Rating: 4 out of 5 stars4/5Erano due bravi ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGente sbagliata: La prima indagine di Jacopo Ravecca Rating: 4 out of 5 stars4/5I delitti di Varese: La prima indagine del magistrato Elena Macchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa congiura: del 5G Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl delitto di via Filodrammatici: La nuova indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ragazza dimenticata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTorino la chiusura del cerchio: Una nuova indagine di Vivaldi e Meucci Rating: 3 out of 5 stars3/5Watson & Holmes Uno studio in nero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe conseguenze della Mole: Il ritorno del commissario Giorgio Paludi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Reviews for Collana Italia Criminale
0 ratings0 reviews