Loading
MC![]()
author
Massimiliano Caranzano
Massimiliano Caranzano,nato a Loano (Savona) il 01 Settembre 1968 si è laureato nel 1993 a pieni voti presso l’Università degli Studi di Genova in Ingegneria Elettronica con un’inn...view moreMassimiliano Caranzano,nato a Loano (Savona) il 01 Settembre 1968 si è laureato nel 1993 a pieni voti presso l’Università degli Studi di Genova in Ingegneria Elettronica con un’innovativa tesi di laurea sull’utilizzo degli strumenti informatici in ambito di comunicazioni audio e video.Dopo due anni presso i laboratori CSELT dell’allora Gruppo STET è entrato a far parte di un’azienda americana, Cisco Systems, leader mondiale nel settore dell’Information Technology.Massimiliano Caranzano è un esperto di Collaborazione aziendale in ambito Information Technologies, di dinamiche internazionali e vanta una lunga esperienza di successo come speaker in eventi di livello mondiale.Fra i suoi numerosi hobby annovera da sempre un interesse particolare per le tematiche energetiche e della salvaguardia ambientale, sulle quali da tempo si impegna con passione al fine di garantire un futuro prospero agli adulti di domani: i nostri figli.Tanto interesse e passione lo hanno portato a scrivere nel 2012 il suo primo libro, “Ambiente: un Pianeta per mia Figlia”, presentato al Salone del Libro di Torino 2012, che raccoglie oltre una decina di anni di informazioni ed accadimenti sugli argomenti che meritano di essere portati a conoscenza dell’opinione pubblica.Unendo la passione per l’ambiente con le sue doti di oratore di fronte alla platea, Massimiliano tiene con grande energia workshops e seminari multimediali sulle tematiche ambientali e della green economy nelle scuole, nelle associazioni di settore, nelle sedi politiche, nelle imprese e per le famiglie e si assume una responsabilità in prima persona che altrimenti viene troppo spesso e inutilmente delegata alla politica e agli esperti: informare e creare consapevolezza in tutte le persone sulle conseguenze ambientali, economiche, politiche e sociali della crisi climatica per costruire un futuro migliore per la sua Carlotta, con la speranza che molti altri cercheranno di fare altrettanto per i propri figli.view less