Domus

Progettare e rigenerare spazi per la conoscenza

Designing and regenerating spaces for knowledge

Inclusione, didattica innovativa e coinvolgimento di istituzioni e imprese. Queste le basi per il futuro dell’Università di Pavia

Francesco Svelto

 Da più di 660 anni Pavia è una città universitaria: a partire dalla sua fondazione nel 1361, l’ateneo caratterizza la città con i suoi edifici, alcuni di grande pregio artistico, i laboratori, i molti collegi, la presenza di professori e studenti in gran parte provenienti da altre zone d’Italia. In virtù di questo speciale legame e della vocazione di Pavia quale città universitaria, abbiamo dedicato la Conferenza di Ateneo 2022 al tema “L’Ateneo e la Città: progettare e rigenerare spazi per la conoscenza”. Un’occasione per illustrare le attività e le prospettive dell’Università di Pavia in materia di edilizia, alla luce degli importanti interventi in corso e di quelli programmati. Il dibattito è stato arricchito dai contributi di due esperti come Mario Cucinella e Fulvio Irace e dal dialogo con il Sindaco Fracassi.

La pandemia ha accelerato la riflessione sul futuro di Pavia come città universitaria: un campus che vorremmo far crescere in una dimensione sempre più internazionale, con spazi per la formazione, la ricerca e la residenzialità che siano realmente sostenibili. Questo significa incrementare il numero degli studenti, anche non italiani, essere sempre più inclusivi, proporre un’offerta didattica innovativa e ampliata, anche grazie a lauree congiunte di nuova concezione. Pavia ha una storica tradizione di accoglienza degli studenti nei suoi collegi universitari, luoghi d’elezione per una crescita formativa e umana. Intendiamo accrescere questo modello, anche integrando i collegi nell’offerta formativa. Un aiuto al potenziamento della città campus verrà dai bandi pubblici. La nostra università proporrà interventi di recupero dei collegi Castiglioni-Brugnatelli e Golgi, oltre alla realizzazione di un nuovo collegio pubblico, presso la struttura dell’ex ospedale Mondino. Ma non è tutto. Stiamo valutando le opportunità collegate al PNRR per l’edificazione di nuove residenze con un investimento misto pubblico-privato. Sono per noi fondamentali anche gli spazi per la formazione e la ricerca.

Da un lato abbiamo il dovere di mantenere un patrimonio plurisecolare e di pregio storico-artistico, dall’altro siamo impegnati a riqualificare edifici più recenti, ma non più adeguati alle richieste attuali. In questo disegno, si inseriscono il nuovo polo di Scienze del Farmaco e l’apertura del Campus della Salute, che ospiterà la facoltà di Medicina negli ex padiglioni del Policlinico San Matteo. La logica è quella di pensare spazi che siano funzionali alle nuove esigenze di docenti e studenti, a cominciare da quelle di una didattica che non è più limitata alle tradizionali lezioni dalla cattedra, ma che vorremmo anche fossero sempre più aperti alla comunità e alle imprese impegnate nell’innovazione. In questa prospettiva, il rapporto tra Università di Pavia e territorio è oggi caratterizzatocon Arexpo.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus3 min read
Divani / Sofas
La nuova collezione di imbottiti Moroso nasce da lunghe passeggiate nei boschi scandinavi. Ideata dal duo svedese Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, in arte Front Design, Pebble Rubble mima gli enormi sassi levigati usati dalle designer come sedute du
Domus1 min read
Accade Che Appaia Un Cane Che Parla
Per capire chi è Smiljan Radic e come nascono i suoi progetti, unici e sorprendenti come la Casa del Poema dell'angolo retto, non serve leggere una patinata monografia, ma piuttosto questo piccolo volume di 120 pagine. L'ultima uscita della storica c
Domus9 min read
Luna House Yungay, Chile
Steven Holl Nel vostro modo di lavorare ho notato una grande cura e la prassi di fare disegni di concetto prima del progetto. In quest'epoca digitale dove tutti gli studenti cominciano usando il computer, dico sempre che “il disegno è una forma di pe

Related