Domus

Uno spazio di vendita e condivisione dentro un ovale barocco

riferimenti colti non mancano nel nuovo negozio Camper disegnato da Piovenefabi a Roma. Ci sono un po’ di Sottsass, Archizoom e David Hockney e, poi, c'è l'architettura barocca della vicina piazza di Spagna. Sfruttando il brief aperto dell'azienda di calzature spagnola – usare le pareti come superficie espositiva per 220 paia di scarpe – Ambra Fabi e Giovanni Piovene. Il progetto illuminotecnico è stato sviluppato con Viabizzuno, mentre la lampada rossa in vetrina fa parte della serie Metrò. Disegnata per la Biennale di Chicago 2017 e distribuita dalla Galleria Maniera di Bruxelles, è un omaggio al progetto della metropolitana di Milano di Helg-Albini- Noorda.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus6 min read
Liberare L'aria: Come Ascoltare L'universo In Una Tela Di Ragno / Free The Air: How To Hear The Universe In A Spider's Web
Tomás Saraceno ha messo a punto una prassi artistica che assume la forma di un laboratorio sperimentale di ricerca, di una creazione d'arte, di un impegno comunitario, di una collaborazione tra umani e non umani, mirando nell'insieme a sviluppare nuo
Domus3 min read
Il Sublime E L'invisibile/ Sublime And The Invisible
Nei primi paragrafi del Disagio della civiltà, Sigmund Freud descrive un particolare, universale sentimento oceanico: un sentimento di assenza dei limiti, un vincolo indissolubile, di connessione al mondo esterno nella sua forma integrale. L'opera di

Related