Domus

Hideyuki Nakayama Architecture

Curves and chords house, Tokyo, Giappone / Japan

The curvilinear house construction features a single internal space traversed by beams that determine the functional distribution and the overlapping of the different levels

Ho avuto l’opportunità di progettare una casa-studio per una coppia che vive circondata da una grande collezione di oggetti di tutte le forme e dimensioni. Ciò mi ha portato a riflettere su come distribuire questi oggetti

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Domus

Domus8 min read
Collaboratori
Nata a Cagliari nel 1987, Carta si laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Cagliari. Studia presso la TU Wien, la Universidade Federal da Bahia e come visiting scholar alla Columbia University. Avvia la professione di architetto neg
Domus3 min read
Contenitori / Storage units
Il designer milanese David Doicini s'ispira ai secretaire danesi e disegna Savio per Porada, un mobile contenitore che, una volta aperto, diventci un piccolo scrittoio dove lavorare. Progettato utilizzando impiallacci di essenza di noce scuro all'est
Domus3 min read
Progettare Le Emozioni Di Un Luogo
“Sottolineare le emozioni che il luogo ti può dare è il filo conduttore dei nostri lavori”. Lo afferma senza esitazione Stefan Rier che, nel 2011 con Lukas Rungger, ha fondato studio noa* (acronimo di network of architecture) con sedi a Bolzano e Ber

Related