Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche
Web-scale discovery services: Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo
Flexible Librarian: English @t the Circulation desk
Ebook series4 titles

Percorsi AIB

Rating: 0 out of 5 stars

()

Unavailable in your country

Unavailable in your country

About this series

Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall’IFLA per conseguire l’ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici. (dalla Prefazione di Barbara B. Tillett)

Dalla catalogazione alla metadatazione è un lungo viaggio tra principi fondanti, obiettivi ed evoluzione tecnologica del servizio di “organizzazione dell'informazione” che le biblioteche offrono. Si possono individuare almeno tre direzioni di lavoro che possono essere affrontate con più consapevolezza: la cooperazione uomo-macchina per la creazione dei metadati; le modalità di pubblicazione dei metadati; le esperienze al di fuori del mondo delle biblioteche che riusano e valorizzano i metadati prodotti dalle biblioteche nel lavoro di controllo di autorità: tra queste esperienze la più significativa è certamente Wikidata. (dalla Postfazione di Giovanni Bergamin)
LanguageItaliano
Release dateApr 1, 1992
Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche
Web-scale discovery services: Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo
Flexible Librarian: English @t the Circulation desk

Titles in the series (5)

  • Flexible Librarian: English @t the Circulation desk

    2

    Flexible Librarian: English @t the Circulation desk
    Flexible Librarian: English @t the Circulation desk

    “The Flexible librarian” è un manuale di approccio comunicativo per imparare ad orientare gli utenti stranieri all’uso dei servizi e delle risorse in biblioteca, utile sia ai bibliotecari che intendano migliorare la loro capacità espressiva che alle biblioteche alla ricerca di idee per la segnaletica e per le loro pagine web. La presentazione di termini nel contesto e il supporto di registrazioni audio aiutano a migliorare la capacità di espressione e ascolto. Le sezioni dedicate alla grammatica e ai falsi amici, e la presenza di esercizi con le soluzioni, aiutano ad affinare l’espressione. La terminologia scelta, fondata sui servizi di base, spazia dalla consultazione di materiale speciale ai servizi per bambini e ragazzi, dal digitale all’accessibilità. Un capitolo in particolare è dedicato alle indicazioni spaziali ed un altro alla scrittura di email.

  • Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche

    3

    Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche
    Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche

    La ricerca muove dalla constatazione che la biblioteconomia e i bibliotecari dovrebbero avere un ruolo propositivo, politico e istituzionale: studiare, sperimentare e commissionare modelli per la catalogazione, per la visualizzazione delle informazioni e per la ricerca bibliografica attraverso il Web. I bibliotecari dovrebbero essere i committenti dei software di catalogazione e dei modelli di visualizzazione dei cataloghi. Invece, a parte alcune eccezioni, si assiste in generale a una tendenza opposta che consiste nel tentativo di adeguare i modelli catalografici e i sistemi di ricerca bibliografica a logiche estremamente semplificate assimilabili a quelle su cui si basano gli scambi di informazioni commerciali. Il volume prende in esame l’evoluzione normativa internazionale in campo catalografico negli aspetti legati alla comunicazione bibliografica e al flusso che porta dalla codifica delle regole all’elaborazione di strutture di visualizzazione catalografica. Il lavoro si concentra su due ambiti di interesse: da una parte i dati bibliografici, i loro elementi costitutivi e le loro strutture comunicative; dall’altra le strutture di visualizzazione e di uso dei dati bibliografici che potrebbero integrarsi con le tecnologie e le finalità del Web semantico, con particolare attenzione agli ultimi sviluppi di ISBD.

  • Web-scale discovery services: Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo

    4

    Web-scale discovery services: Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo
    Web-scale discovery services: Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo

    La molteplicità di fonti di informazione per cui le biblioteche e simili istituzioni mediano l’accesso, unita alla continua evoluzione delle abitudini degli utenti del web, ha favorito la diffusione di sistemi definiti web-scale discovery services (WSDS), comunemente rappresentati da strumenti chiamati discovery tool. L’obiettivo di questi servizi è rendere simultaneamente interrogabili i cataloghi, le banche dati, i repository, gli archivi open access e altri database attraverso un unico punto di accesso. La diffusione crescente dei sistemi di discovery, nonché l’inevitabilità di creare connessioni tra i dati diffusi dalle biblioteche e quelli pubblicati da altre istituzioni culturali, pongono la necessità di un’analisi approfondita di tali sistemi. È necessaria, inoltre, un’analisi comparativa dei WSDS rispetto agli OPAC tradizionali, ai cataloghi di nuova generazione, ai diversi tipi di database e ai metodi dei linked data, indagando i bisogni cognitivi cui essi rispondono. Allo stesso modo, è necessario approfondire i principi in base ai quali accogliere i nuovi sistemi nell’ambito biblioteconomico e bibliotecario.

  • Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

    5

    Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso
    Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

    Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall’IFLA per conseguire l’ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici. (dalla Prefazione di Barbara B. Tillett) Dalla catalogazione alla metadatazione è un lungo viaggio tra principi fondanti, obiettivi ed evoluzione tecnologica del servizio di “organizzazione dell'informazione” che le biblioteche offrono. Si possono individuare almeno tre direzioni di lavoro che possono essere affrontate con più consapevolezza: la cooperazione uomo-macchina per la creazione dei metadati; le modalità di pubblicazione dei metadati; le esperienze al di fuori del mondo delle biblioteche che riusano e valorizzano i metadati prodotti dalle biblioteche nel lavoro di controllo di autorità: tra queste esperienze la più significativa è certamente Wikidata. (dalla Postfazione di Giovanni Bergamin)

Related to Percorsi AIB

Related ebooks

Language Arts & Discipline For You

View More

Related categories

Reviews for Percorsi AIB

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words