Ebook146 pages2 hours
Fascismo on demand
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’Italia è mai stata davvero una democrazia o invece stenta ancora a completare il percorso verso di essa, iniziato con la Costituente? E gli italiani sono convinti che la democrazia sia il miglior sistema di governo, o sono più propensi a genuflettersi verso un autoritarismo risolutivo, salvo poi condannarlo alla prima occasione? Nei fatti, esposti dall’autore in modo spietato e talvolta sarcastico, gli italiani stanno tornando a grandi passi verso una dittatura che a parole e proclami dichiarano di non volere. Queste le riflessioni che Fabio Conforti ci propone in Fascismo on demand, offrendoci una lettura disincantata e approfondita della nostra storia più recente. In questo libro, quasi un istant book per i suoi riferimenti contemporanei, Conforti punta un riflettore su fatti, leggi e modelli di comportamento nei quali tutti possiamo immediatamente riconoscerci, mettendo a nudo quella che sembra essere la nostra vera propensione nel modellare il nostro sistema sociale.
Related to Fascismo on demand
Related ebooks
La mia vita per la libertà (Tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncor meglio tacendo: La preghiera cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl problema del male in Leibniz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntologia Kantiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompagna luna Rating: 2 out of 5 stars2/5Franco Volpi filosofo e amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI signori delle ombre - Anteprima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarl Schmitt: Eccezione. Decisione. Politico. Ordine concreto. Nomos. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Morte del Papa Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrattato di Storia delle Religioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pena di morte. Vol. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI piaceri viziosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia Raccontata - Giosuè Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Protocolli di Sion Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Beatrice di Dante: Primo Ragionamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJulius Evola e la sua eredità culturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiornalisti fascisti Amicucci – Ojetti – Orano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
World Politics For You
Siria: perchè l'Occidente sbaglia? Rating: 4 out of 5 stars4/5Quando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRussia vs Europa: Le mire espansionistiche del nuovo "zar" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna guida allo studio di Tragedia e speranza Rating: 0 out of 5 stars0 ratings