Discover this podcast and so much more

Podcasts are free to enjoy without a subscription . We also offer ebooks, audiobooks, and so much more for just $11.99/month.

Ep.228 - Essere Gennaro Sangiuliano

Ep.228 - Essere Gennaro Sangiuliano

FromNon hanno un amico


Ep.228 - Essere Gennaro Sangiuliano

FromNon hanno un amico

ratings:
Length:
7 minutes
Released:
Jul 17, 2023
Format:
Podcast episode

Description

Il treno Roma-Pompei e il ministro della cultura Fonti: dichiarazioni del ministro Gennaro Sangiuliano riportate nel video "Un treno da Roma alle rovine di Pompei" pubblicato sul canale Youtube di Leonardo Metalli il 12 luglio 2023; dichiarazioni del ministro Gennaro Sangiuliano nella puntata del 17 aprile 2023 di Mattino 5 News, progrmma condotto da Francesco Vecchi e trasmesso da Canale 5, pubblicato sul profilo Twitter di @g_sangiuliano il 17 aprile 2023; dicharazioni del ministro Gennaro Sangiuliano intervistato da Pietro Senaldi nel corso della kermesse milanese di FdI, "Pronti, candidati al via", pubblicate su ansa.it il 14 gennaio 2023; dicharazioni del ministro Gennaro Sangiuliano intervistato da Pina Esposito fuori dal Pantheon, pubblicate su tg24.sky.it il 3 luglio 2023; video "Geppi Cucciari intervista Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura Italiana al Premio Strega 2023" pubblicato sul canale Youtube di Letture Metropolitane il 7 luglio 2023; video "A me , me pare na strunzata !!", tormentone del trio comico i Trettrè, pubblicato sul canale Youtube di Oltre i limiti il 19 novembre 2017; servizio di Benedetta Battistoni e Lorenzo Ottaviani per il TG5 sul treno Roma-Pompei, pubblicato sul profilo Twitter di @g_sangiuliano il 16 luglio 2023.
Released:
Jul 17, 2023
Format:
Podcast episode

Titles in the series (40)

“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.La cura editoriale è di Francesca Milano.La post produzione e il sound design sono Guido Bertolotti.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.Il producer è Alex Peverengo.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.