40 min listen
Cromovariazioni stellari di acceleratori spaziali
FromScientificast
ratings:
Length:
58 minutes
Released:
Sep 26, 2022
Format:
Podcast episode
Description
Puntata 426. Ai microfoni Andrea e Marco (piove ovunque). Iniziamo con una conferenza sul futuro degli acceleratori cui ha partecipato Andrea, per poi discutere del costo energetico necessario agli acceleratori del CERN. Il costo energetico ci porta alla crisi energetica causata dal recente conflitto Ucraina-Russia. Un barlume di speranza viene dal recente lacio della Soyuz, che aveva a bordo due cosmonauti russi e uno statuinitense a seguito di un accordo NASA-Roscosmos firmato dopo l'inizio della guerra. Come intervento esterno abbiamo Leonardo che intervista Nicola Davanzo che si occupa di sviluppare soluzioni per permettere a persone tetraplegiche di suonare strumenti musicali.Dopo due barze / freddure lamentele sul disastro che sono gli anelli del poDere, discutiamo di un recente articolo su MNRAS (Monthly Notices of the Royal Astronomical Society) in cui viene analizzato il cambiamento cromatico di Betelgeuse (quella che doveva esplodere ma #maiunagioia) dal blu del passato al giallo del presente.
Released:
Sep 26, 2022
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Evoluzione e palline di zucchero – Scientificast #95: Evoluzione, omeopatia e chimica. Un sacco di argomenti scientifici da approfondire, insieme a Simone e Paolo al microfono di questa puntata 95 del podcast di Scientificast! Il nostro intrepido blogger Daniele Molaro, ha seguito per noi Evodiamond (Vi... by Scientificast