40 min listen
Sinkhole nucleari di tanto tempo fa, in galassie lontane lontane
FromScientificast
ratings:
Length:
49 minutes
Released:
Aug 8, 2022
Format:
Podcast episode
Description
Nell’ultimo fine settimana di luglio, vicino alla città cilena di Tierra Amarilla, è comparsa improvvisamente una voragine di 25 metri di diametro e 200 di profondità. Ne approfittiamo per raccontare qualcosa sui cosiddetti sinkhole, da noi conosciuti come doline, sprofondamenti che si presentano nell’arco di poche ore, e diamo un’idea della distribuzione dei sinkhole in Italia.Nell'intervento esterno di questa puntata, Leonardo intervista Nicola Prezza, un informatico teorico fresco vincitore di un grant ERC, che ci spiega le strutture dati complesse che si usano per cercare sequenze all’interno di un DNA.Dopo l'intervento esterno parliamo dello stato della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia e delle dichiarazioni della IAEA al riguardo, dello stato delle centrali nucleari in Germania alla luce dell'incremento del costo del gas in Europa.In chiusura parliamo di uno dei primi articoli che utilizzano di dati del James Webb telescope, "Molto tempo fa, in una galassia molto lontana", come dice l'articolo.
Released:
Aug 8, 2022
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Evoluzione e palline di zucchero – Scientificast #95: Evoluzione, omeopatia e chimica. Un sacco di argomenti scientifici da approfondire, insieme a Simone e Paolo al microfono di questa puntata 95 del podcast di Scientificast! Il nostro intrepido blogger Daniele Molaro, ha seguito per noi Evodiamond (Vi... by Scientificast