Discover this podcast and so much more

Podcasts are free to enjoy without a subscription . We also offer ebooks, audiobooks, and so much more for just $11.99/month.

Speciale giornata mondiale della lotta all'AIDS

Speciale giornata mondiale della lotta all'AIDS

FromScientificast


Speciale giornata mondiale della lotta all'AIDS

FromScientificast

ratings:
Length:
73 minutes
Released:
Nov 27, 2019
Format:
Podcast episode

Description

Andrea e Valeria conducono questa puntata speciale del podcast realizzata in concomitanza con la giornata per la lotta all’AIDS.Perché bisogna continuare a parlare di HIV e AIDS?Perché è ancora un problema attuale: nel 2018 in Italia sono state registrate 2847 nuove diagnosi di infezione da HIV, la fascia di età più colpita è tra i 25 e i 29 anni, e nell’80.2% dei casi la trasmissione è legata a rapporti sessuali non protetti. Nel mondo nel 2018 ci sono state 1.7 milioni di nuove infezioni e 770000 persone sono morte per complicanze legate all’AIDS.In questa puntata parliamo del virus e del perché si può curare ma non guarire (tranne in rarissimi casi), affrontiamo il punto di vista medico con la Dott.ssa Marta Buzzi dell’ospedale universitario di Ginevra: come vengono diagnosticati e monitorati i pazienti sieropositivi? Come si contrae oggi l’HIV?Approfondiamo poi la storia dell’epidemia con Massimo Oldrini, presidente della LILA (Lega Italiana per la lotta all’AIDS) che ci spiega com’è cambiato in 30 anni il ruolo di associazioni come la LILA. Finiamo con una importante testimonianza personale, per ricordarci che tanto è migliorato, ma tanto resta ancora da fare.Chiudiamo suggerendo di fare il test per l’HIV, perché sapere di essere sieropositivi vuol dire poter prendere una terapia che garantisce di avere speranze di vita simili a chiunque altro, e ricordando che lo stigma è ancora un grosso problema, e l’unico modo per superarlo è informarsi.Magari ascoltando un podcast.
Released:
Nov 27, 2019
Format:
Podcast episode

Titles in the series (40)

Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.