Discover this podcast and so much more

Podcasts are free to enjoy without a subscription . We also offer ebooks, audiobooks, and so much more for just $11.99/month.

Hamerfall - Scientificast #156

Hamerfall - Scientificast #156

FromScientificast


Hamerfall - Scientificast #156

FromScientificast

ratings:
Length:
61 minutes
Released:
May 29, 2017
Format:
Podcast episode

Description

Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche.Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni a passo di scienza, tra conferenze, laboratori, incontri, spettacoli e concerti. Un progetto dell'associazione culturale B:kind | Science & Co, che si occupa di diffusione della cultura scientifica, e che ha visto la partecipazione di scuole di ogni ordine e grado. Noi di Scientificast abbiamo seguito l'evento come media partner e per noi Daniele Molaro ha raccolto alcune testimonianze dei protagonisti della maratona.Abbiamo intervistato Bruno Codenotti, direttore di ricerca presso l'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa e autore di testi di divulgazione della matematica e ci parla del concetto di Infinito; nella seconda intervista Silvano Presciuttini, Anna Maria Rossi e Sergio Tofanelli sono genetisti e antropologi presso l'Università di Pisa e in questa intervista a tre voci ci parlano del concetto di "razza" dal punto di vista biologico e dei futuri sviluppi nel campo della genetica.Potevamo forse evitare un commento al nuovo decreto ministeriale sull'obbligo di vaccinazione? No, ovviamente. Ma vorremmo vedere i decreti attuativi e un po' di altre cosucce prima di fare un commento più preciso. Intanto potete approfondire il tema con il pezzo di Valeria Cagno, pubblicato questa settimana sul nostro blog.Infine, dedichiamo ampio spazio ad un tema che spesso ha fatto discutere i commentatori del nostro sito, ovvero la Nuova Medicina Germanica basata sulle teorie di Ryke Geerd Hamer, una teoria pseudoscientifica molto in voga ma che è in grado di creare grossi danni ed è sotto i riflettori ormai da molti anni. Ne parliamo con Ilario D'Amato, autore del libro "Dossier Hamer" edito da Mondadori.Se vi piace questo podcast, ricordatevi che produrlo e renderlo disponibile gratuitamente ogni lunedì ha un costo. Potete supportarci tramite la nostra pagina Patreon con una donazione mensile, oppure iscrivendovi a Scientificast APS per 10 euro all'anno o ancora con una libera donazione PayPal a "associazione@scientificast.it".
Released:
May 29, 2017
Format:
Podcast episode

Titles in the series (40)

Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.