40 min listen
CRISPR e i suoi scenari - Scientificast #145
FromScientificast
ratings:
Length:
58 minutes
Released:
Mar 6, 2017
Format:
Podcast episode
Description
Online la puntata 145. In studio Simone e Paolo con ospiti dalla redazione Alice Breda e Sara Turriziani.In compagnia della nostra blogger e astronoma Sara Turriziani, torniamo a parlare di esopianeti e cerchiamo di capire come poter studiare in dettaglio le caratteristiche delle loro atmosfere, partendo da quello che sappiamo sul sistema planetario intorno a TRAPPIST-1 con i dati dell'Hubble Space Telescope per discutere le prospettive ricerca in questo campo con i futuri telescopi a Terra e nello spazio (se volete approfondire un bell'articolo divulgativo sull'argomento lo trovate QUI).La storia della tavola periodica e degli elementi. Inauguriamo oggi una nuova rubrica di intermezzo che avete richiesto in molti e lo facciamo introducendo la storia della mitica tavola di Mendeleev e della sua evoluzione nel corso di 150 anni.La tecnica CRISPR. Se ne è parlato molto e oggi Alice approfondisce il tema della tecnica CRISPR (Clustered regularly interspaced short palindromic repeats), tra promettenti possibilità per la medicina ad inquietanti scenari in caso di utilizzo poco consono. Sicuramente si creerà dibattito.Grazie a chi anche questa settimana ha sostenuto con tesseramento e Patreon il nostro podcast. Se vi piace questa puntata ricordate che il primo sostegno che potete darci è condividere il link all'episodio sui vostri profili social. Non costa nulla e a noi fa solo un gran piacere.Speaker: Simone Angioni, Paolo BianchiMontaggio: Paolo BianchiOspite: Alice Breda, Sara Turriziani (in collegamento telefonico)Immagine: ShutterstockMusica: by BoxCat Games (used under CC license)
Released:
Mar 6, 2017
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Evoluzione e palline di zucchero – Scientificast #95: Evoluzione, omeopatia e chimica. Un sacco di argomenti scientifici da approfondire, insieme a Simone e Paolo al microfono di questa puntata 95 del podcast di Scientificast! Il nostro intrepido blogger Daniele Molaro, ha seguito per noi Evodiamond (Vi... by Scientificast