15 min listen
Un podcast per Hugo Pratt. Sulle orme di Corto Maltese
FromMonografie
ratings:
Length:
44 minutes
Released:
Oct 19, 2022
Format:
Podcast episode
Description
“Aveva sempre dentro di sé la voglia di raccontare, di cercare, di stupire e di stupirsi” è la frase regalataci da Vincenzo Mollica a introduzione del podcast dedicato alle grandi figure di Hugo Pratt e della sua creazione più celebre, Corto Maltese. Un viaggio alla riscoperta dell’avventuriero che ha popolato l’immaginazione di intere generazioni, tanto da divenire un mito oltreconfine. Eroe irrequieto, protagonista di vicende ambientate in scenari storico-geografici straordinari, inesauribile tramite verso altre culture, Corto Maltese è stata una pietra miliare della storia del fumetto italiano. Intorno a lui ruota il progetto della Farnesina “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia”, che coinvolge diversi soggetti: studenti delle scuole italiane all’estero, Istituti Italiani di Cultura, la Collezione Farnesina, l’Archivio Storico – Diplomatico, a sostegno della promozione della lingua e della cultura italiana.Il valore di Hugo Pratt e del suo alter ego Corto Maltese rivive nelle voci di Alessandro De Pedys (Vice Direttore Generale della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale), Vincenzo Mollica (giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo), Patrizia Zanotti (Manager Director della Cong SA), Marco Steiner (scrittore), Angelo Stano (fumettista e illustratore), Michele Medda (sceneggiatore), Valeria Magini (docente di lingua e letteratura inglese), Giovanni Chianelli (giornalista ed editor).
Released:
Oct 19, 2022
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Il mondo della diplomazia si racconta, parte “Voci dalla Farnesina”: Dall’assistenza agli italiani in difficoltà all’estero alla promozione della nostra cultura e del made in Italy, dalla difesa degli interessi del Paese alla cooperazione negli scenari di crisi intorno al mondo: un viaggio per raccontare dall’interno... by Monografie