3 min listen
113 - Maria Montessori, lettrice a voce alta
ratings:
Length:
32 minutes
Released:
Feb 10, 2020
Format:
Podcast episode
Description
- La visione di Maria Montessori: "Diventare discepola di quel grande Maestro che è il bambino" (ogni bambino ha un Maestro interiore)- Metodo Montessori diffuso in più di 60.000 scuole in tutto il mondo- Tantissime innovazioni pedagogiche, una su tutte: il mobilio dimensionato a misura di bambino- La lettura a voce alta e il Metodo Montessori... Maria Montessori (1870 - 1952, pedagogista e neuro-psichiatra infantile) era lei una lettrice a voce alta, come lei stessa riporta nel suo libro "Autoeducazione" del 1916- etimo di leggere = "raccogliere segni"- lettura a voce alta passiva e attiva (recettiva e produttiva) da parte del bambino- Maria Montessori caldeggiava la lettura a voce alta anche durante la gestazione per costruire un primo legame di parole nei lunghi mesi di attesa- la prima lettura a voce alta di un libro ad un bambino piccolo è per immagini (ad esempio, i "Silent book", usati anche per gli adulti stranieri... Ad esempio, nell'accoglienza ai migranti)- leggere a voce alta libri multi-sensoriali - l'importanza pedagogica della ripetizione, della re-citazione, delle pagine di un libro (profondo bisogno dell'infante)- Nelle sue "Case per i bambini", tutti i giovani partecipanti sono invitati a leggere a voce alta e addirittura a interpretare teatralmente quanto appena letto- Grazia Honegger Fresco, epigona di Maria Montessori: "Se in un libro non troviamo nulla come adulti (se lo troviamo brutto, povero, banale o insulso...), allora non è un buon libro neppure per un bambino"- Non esiste un pubblico di Serie B, né tantomeno la Letteratura per l'infanzia è minore rispetto ad altri generi. Ciò che classifica ogni libro è la sua qualità, indipendentemente dal genere a cui appartiene a cui appartiene- L'importanza delle biblioteche e dei bibliotecari (citare "Nati per leggere", in collaborazione con l'Associazione Italiana Biblioteche, l'Associazione Culturale pediatri e il Centro per la Salute del bambino)- per chi volesse saperne di più: Opera Nazionale Montessori, https://operanazionalemontessori.it
Released:
Feb 10, 2020
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Leggere... a voce alta!: Ecco un breve benvenuto al nostro nuovo canale. Abbiamo voluto rendere omaggio alle parole che personaggi famosi hanno dedicato alla lettura a modo nostro: leggendole. A presto con il nostro podcast Francesco e Maria Grazia by Mettiamoci la Voce