1 min listen
La lampada Tizio di Richard Sapper e progettata per l'azienda Artemide | Design del prodotto industriale
FromStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design
La lampada Tizio di Richard Sapper e progettata per l'azienda Artemide | Design del prodotto industriale
FromStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design
ratings:
Length:
9 minutes
Released:
Dec 11, 2021
Format:
Podcast episode
Description
Tizio è una lampada da scrivania progettata dal designer tedesco Richard Sapper nel 1972 per l’azienda d’illuminazione Artemide.
Si tratta di una delle icone del design italiano.
Considerate che è esposta nei più importanti musei del mondo tra i quali: Museum of Modern Art, Metropolitan Museum e Victoria and Albert Museum
Una lampada che ha realmente rivoluzionato il mercato dell’illuminazione grazie all’unione dell’ingegno di Sapper e di un azienda estremamente all’avanguardia come Artemide.
Il nome Tizio così particolare, si deve ad Ernesto Gismondi, il fondatore dell’azienda Artemide, perché era convinto di riuscire a soddisfare le esigenze di chiunque, ed in Italia esiste proprio una frase per esprimere chiunque, e cioè: convincere Tizio Caio e Sempronio.
Questa lampada nasce da una chiacchierata tra Ernesto Gismondi e Richard Sapper: il fondatore di Artemide nel 1970 propose di far disegnare una lampada da scrivania.
Sapper progettò questo oggetto partendo dalla risoluzione dei suoi problemi lavorativi utilizzando questi prodotti. Cito testualmente “Volevo una lampada da disegno che avesse un ampio raggio di movimento, e che, nonostante questa caratteristica, fosse poco ingombrante”
Inoltre un ottimo vantaggio di questa lampada è che illumina direttamente la superficie sottostante e senza costringere il disegnatore a stare troppo lontano o vicino al riflettore.
Quindi come vedete ha una struttura flessibile che può essere spostata con una sola mano, per direzionare meglio la luce. Internamente sfrutta le tecnologie migliori dell’epoca che era la lampadina alogena, e la struttura pur essendo così minimale ha un centinaio di componenti al suo interno.
Considerate che la lampada è uscita nel 1972 come lampada da tavolo, ma divenne un componente essenziale per l’arredo di interni, sia negli studi high-tech degli anni '60 che nei loft degli anni ’90
La lampada Tizio è conosciuta in tutto il mondo, ed ancora in produzione oggi, considerate che viene utilizzata all’interno di moltissimi film. E’ uno dei tanti progetti realizzati da Sapper che rappresenta a pieno la sua filosofia progettuale, e cioè funzionalità ed eleganza del "Made in Italy”
Ora passiamo a parlare tecnicamente di questo prodotto:
E’ una lampada in metallo ed è costituita da due coppie di bracci paralleli che permettono un'ampia serie di posizioni.
La stabilità di queste posizioni è determinata da contrappesi in acciaio fissati alle estremità delle coppie di bracci. Quindi sta tutto completamente in equilibrio
Per quanto riguarda l'illuminazione, Tizio è dotata di una lampada alogena a 12 Volt, alimentata da una corrente continua che passa attraverso i bracci metallici. Avete sentito bene, non c’è un filo tra la base e la lampadina, ma la corrente passa attraverso il corpo in metallo.
---
Support this podcast: https://anchor.fm/stefano-pasotti/support
Released:
Dec 11, 2021
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Stefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design (Trailer) by Stefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design