70 min listen
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
FromIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
FromIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
ratings:
Length:
65 minutes
Released:
Mar 13, 2022
Format:
Podcast episode
Description
Firenze, la città più ricca del mondo, era governata dal popolo. Il governo era in mano alle Arti, le corporazioni di mestieri che rappresentavano il mondo del lavoro. Ma nelle Arti chi contava erano gli imprenditori, i banchieri, gli industriali, tutt’al più i bottegai: non certo gli operai dell’industria tessile, i ciompi, che lavorando i panni a domicilio creavano la ricchezza della città. Finché un giorno gli operai decisero che anche loro dovevano essere coinvolti nel governo della città, e occuparono le piazze, pronti a farsi uccidere se necessario, pur di far sentire la loro voce.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=YzeiGYAay_ICommunity: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Released:
Mar 13, 2022
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017): Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung... by Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia