70 min listen
#32 Una storia di Condivisione: Federico II - ExtraBarbero (Dialoghi sull'Uomo, Pistoia 2017)
FromIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#32 Una storia di Condivisione: Federico II - ExtraBarbero (Dialoghi sull'Uomo, Pistoia 2017)
FromIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
ratings:
Length:
63 minutes
Released:
Feb 26, 2019
Format:
Podcast episode
Description
ExtraBarbero.Il racconto avvincente di uno dei più brillanti storici italiani su una vicenda lontana, ma anche attualissima. Federico II era soprannominato dai contemporanei stupor mundi, suscitava ammirazione mista a sgomento per la sua sfrenata curiosità intellettuale: intratteneva persino corrispondenza filosofica con i dotti del Marocco. Re di una Sicilia dove nel tredicesimo secolo era ancora forte la presenza araba, emanò leggi in difesa dei suoi sudditi musulmani ed ebrei, proibendo di discriminarli rispetto ai cristiani. Costretto dal papa a partire per la crociata, si mise d'accordo col sultano per spartirsi Gerusalemme, con grande scandalo degli integralisti da entrambe le parti. Deportò i musulmani di Sicilia che si erano ribellati, ma costruì per loro una città islamica a Lucera, in Puglia, con tanto di moschee. Nemmeno per l'imperatore era facile imporre la condivisione in un mondo dominato dall'odio, ma non si può dire che Federico non ci abbia provato. Audio tratto da: http://www.dialoghisulluomo.it/it/barbero/una-storia-di-condivisione-federico-ii Registrato nel marzo 2017 a Pistoia - Dialoghi sull'Uomo.
Released:
Feb 26, 2019
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017): Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung... by Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia