7 min listen
La rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi
La rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi
ratings:
Length:
16 minutes
Released:
Apr 30, 2021
Format:
Podcast episode
Description
https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflittiGli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo.In questo podcast, il giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Bianconi, ritorna sul terrorismo rosso, un tipo di eversione armata d’ispirazione comunista che portò migliaia di ragazzi a sparare e uccidere infatuati dalla folle idea di provocare un sollevamento delle masse oppresse.Giovanni Bianconi ha scritto numerosi libri sul tema. Tra questi ricordiamo “Mi dichiaro prigioniero politico. Storie delle Brigate Rosse” per Einaudi, e l’ultimo “16 marzo 1978” per i tipi di Laterza.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Released:
Apr 30, 2021
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
Il terrorismo islamico: L’attacco di Strasburgo dell’11 dicembre 2018 è soltanto l'ultima tappa dell'evoluzione del terrorismo di matrice islamica. Ne parliamo con l'esperto di terrorismo jihadista Andrea Manciulli. Cherif Chekatt, delinquente comune e incallito, schedato... by Storia in Podcast