14 min listen
220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi
220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi
ratings:
Length:
29 minutes
Released:
Sep 2, 2021
Format:
Podcast episode
Description
Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi.In questa seconda puntata del mio documentario di viaggio nell’antica Grecia vi racconto dell’Oracolo di Delfi, un luogo in cui venivano emessi vaticini che sono stati importantissimi per molti fatti storici e personaggi del passato, tra cui Socrate, e che hanno ispirato opere fondamentali, come per esempio l’Edipo Re di Sofocle.Vi parlerò dei concetti di metafisica e di falsificabilità, di come questi siano stati sviluppati da Karl Raymund Popper; vi parlerò delle favole di Esopo e delle sue metafore, così come dell'Edipo re di Sofocle, con un passaggio obbligato dedicato alle opere di Sigmund Freud.E poi ancora mi occuperò di Plutarco e Aristotele, del loro riferimento a concetti psicologici che sono molto attuali, tra cui appunto l'ascolto attivo, le immagini mentali e la mindfulness.--Mi chiamo Patrick Facciolo, sono dottore in tecniche psicologiche e giornalista. Mi occupo di formazione e divulgazione sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace. Ho un blog, https://www.parlarealmicrofono.it , in cui mi occupo abitualmente di questi argomenti.
Released:
Sep 2, 2021
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
1 Public Speaking: come gestire le obiezioni del pubblico: Comunicare il proprio prodotto ai clienti è una delle sfide più avvincenti e impegnative per i professionisti di tutti i settori. Ma cosa succede se, oltre a prenderci cura dei nostri "contenuti", ci troviamo di fronte a considerazioni e domande... by Public Speaking Professionale