Discover this podcast and so much more

Podcasts are free to enjoy without a subscription . We also offer ebooks, audiobooks, and so much more for just $11.99/month.

Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

FromMonografie


Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

FromMonografie

ratings:
Length:
14 minutes
Released:
Nov 11, 2020
Format:
Podcast episode

Description

Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta all’aggravarsi ed al prolungarsi della pandemia da Coronavirus, il Governo ha messo a disposizione sei milioni di euro per interventi di assistenza a favore dei connazionali all’estero in condizioni di indigenza o necessità. La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è subito attivata per ampliare la casistica dell’assistenza offerta dalle Sedi diplomatico-consolari nel mondo. Link utili: https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/assistenza_economica.html ; https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/assistenza_indiretta.html
Released:
Nov 11, 2020
Format:
Podcast episode

Titles in the series (40)

“Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con l’ANSA Viene inaugurato oggi "Voci dalla Farnesina", il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA. Ogni episodio racconterà, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, l’operato della Farnesina in Italia e nel mondo, consentendo così uno sguardo “dietro le quinte” sull’attività della Farnesina: politica estera, cooperazione allo sviluppo, assistenza ai connazionali in difficoltà, emissione di visti turistici e d’affari, ma anche commercio internazionale, promozione del Made in Italy e molto altro. Quali sono gli strumenti economici che la Farnesina mette in campo per i connazionali all’estero in difficoltà per effetto della pandemia?Cosa fa il Ministero degli Esteri per promuovere la lingua e la cultura italiane all’estero attraverso la propria rete diplomatica e degli Istituti di Cultura?In che modo la cooperazione italiana allo sviluppo sta rispondendo alla crisi globale causata dalla pandemia per favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)?Cosa fanno i Consolati italiani per assistere i nostri connazionali in stato di fermo o arresto all’estero? Questi saranno alcuni dei temi che ogni settimana saranno affrontati all’interno delle puntate podcast. Si comincia oggi con la puntata “zero”: un dialogo tra il Segretario Generale del Ministero degli Esteri, Amb. Elisabetta Belloni, e il Direttore dell’Agenzia ANSA, Luigi Contu, per raccontare obiettivi e contenuti di questo nuovo progetto editoriale, che cerca di rispondere alla domanda “cosa vuol dire diplomazia” e quale impatto l’attività del Ministero degli Esteri abbia sulla vita delle persone e sulla tutela e promozione degli interessi dell’Italia nel mondo.