10 min listen
Prima il Design, poi la Produzione
ratings:
Length:
17 minutes
Released:
May 3, 2020
Format:
Podcast episode
Description
Prima il Design, poi la Produzione.◾Problema: Migliorare la qualità del design e l'efficacia delle proprie comunicazioni (vuoi che siano pagine web, landing, promozioni, video, etc.). Vedo continuamente situazioni nelle quali, chi deve realizzare un design di una landing, di una home page o di una pubblicità da pubblicare online, si getta a capofitto nel suo tool preferito per realizzare quanto deciso. E' inevitabile quindi, per quanto chi sia abituato a questo modo di procedere non se ne renda facilmente conto, che i risultati che emergono dal costruire realizzando, sono assai differenti da quelli ottenibili, pianificando prima a mente libera, e trovando poi, nel tool designato, strumenti e soluzioni specifiche.◾Soluzione: Progettare su carta o con uno strumento digitale ciò che si intende realizzare, prima di passare all'esecuzione, offre la possibilità di pensare fuori dagli schemi, dalle funzionalità e dalle apparenti limitazioni che ogni tecnologia ha. Ciò offre il vantaggio di pianificare pensando alle specifiche esigenze e necessità di comunicazione da soddisfare, indipendentemente dai template, modelli e blocchi pre-confezionati che ogni tecnologia offre. La differenza nel risultato finale è sostanziale perché in questo modo siamo noi che stabiliamo strategie e soluzioni per raggiungere un certo risultato, invece che piegarci ad attingere a ciò che è già stato predisposto per noi nel tentativo di avvicinarci al risultato che desideriamo ottenere. ◾Morale:Pensare di fare design e progettazione, passando dall'ordine alla realizzazione è il primo indice che aiuta a distinguere gli amatori della comunicazione efficace dai professionisti.Se non progetti prima altrove, ciò che vuoi realizzare con un tool o servizio specifico, rischi di tirare su qualcosa che assomiglia di più ad uno stabile abusivo costruito in una notte che ad un palazzo progettato e realizzato da un architetto. In pratica quindi il mio consiglio è quello di progettare sempre prima su carta o su uno strumento di design libero quale potrebbe essere PowerPoint/Keynote/Google Presentazioni oppure Figma/Sketch/Adobe XD, ciò che si desidera realizzare e solo dopo aver raggiunto un risultato soddisfacente, passare alla realizzazione dello stesso con la tecnologia che ci servirà per pubblicarlo. -------------Info Utili• Musica di questa puntata: "Nesting" by Birocratic - disponibile su Bandcamp:https://moosedawa.bandcamp.com/• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Diventa sostenitore:sostieni il lavoro di Robin Good e tutti i contenuti e risorse utili che condivide costantementehttps://Patreon.com/Robin_Good • Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)oppurehttps://facebook.com/RobinGoodItalia/ (Pagina Facebook ufficiale)• Newsletter:http://robingood.it/toptools-newsletter • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
Released:
May 3, 2020
Format:
Podcast episode
Titles in the series (40)
#1 Introduzione: Perché e per chi è: Introduzione: perché e per chi è questo podcast. Aiutare imprenditori e piccole aziende che desiderano conquistare maggior visibilità e autorevolezza online attraverso la condivisione di valore e il coltivare relazioni di lunga durata. . *Partcipa... by da Brand a Friend