Ebook266 pages3 hours
Guida curiosa ai luoghi insoliti del Piemonte
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Laghi, foreste, montagne: la guida definitiva alle meraviglie piemontesi
La natura esercita da sempre un fascino irresistibile, ancor di più in questo periodo storico, in cui gli spazi verdi rappresentano una piacevolissima (e talvolta l’unica) via di fuga da una quotidianità troppo virtuale. Alla luce di ciò, non stupisce che il Piemonte, che vanta svariati siti naturalistici inclusi nel Patrimonio UNESCO, sia una meta privilegiata per chi è in cerca di relax e bei panorami accompagnati da curiosità del territorio. Dai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero al parco della Burcina, dalla riserva Baraggia, definita “l’ultima savana d’Italia”, a luoghi densi di leggende come il Lago delle Streghe e il ponte del Diavolo, dalle panchine giganti al mare a quadretti, la guida vi condurrà alla scoperta delle perle più o meno note di questa straordinaria regione. Attraverso sentieri secolari e ricchi di storia che intersecano i vari luoghi, come le Vie del Sale, la Via Postumia, la Via Francigena, che da Canterbury portava i pellegrini fino a Roma, Daniela Schembri Volpe traccia la mappa di siti speciali e suggestivi, che nessun turista in visita in Piemonte dovrebbe lasciarsi sfuggire.
Una guida completa ai tesori paesaggistici e naturalistici della regione
Tra i luoghi da scoprire:
Il torinese
Borghi di pietra, cascatelle, piscine naturali, ajucche e narcisi, un balcone sulle Alpi, un forte, un’abbazia, una torre delfinale
Il biellese
Un piazzo, un ricetto, un torchio gigante, una savana, una valle, gli acquasantini, una micca, un gran maestro
L’alessandrino
Campioni, banditi, il cappello del diavolo, il vino, un avamposto romano, le vie del sale, le strette, le puddinga
L’astigiano
Un’acqua ferruginosa, una solforosa, fonti, castelli e siti UNESCO, cattedrali sotterranee, spumante e moscato, una pittrice
Il cuneese
Wine museum, Marchesi, brasato e vigneti, langhe, Big bench community project, un’acustica invidiabile, lavanda, catari, il Tànaro, Arpino, la salsiccia, slow food
Il vercellese
Il rifugio Margherita, un epistolario, il Monte Rosa, il tittschu, alcune ville, lancia, sentieri, il punc
Verbano-Cusio-Ossola
Sette valli, walser, sci, una punta, scozzesi, una zuppa, un orrido, un lido
Il novarese
Un’isola, un sacro monte, una via del silenzio, un giardino dei semplici, Boca, Antonelli, il vino e le bionde
Daniela Schembri Volpe
È nata a Palermo nel 1963. Ha conseguito al Politecnico di Torino la laurea in Scienze e arti della stampa. Si è occupata di grafica come art director junior e da tempo lavora nell’editoria come editor. Giornalista pubblicista, ha vissuto all’estero in diverse città del mondo. Con la Newton Compton ha pubblicato 365 giornate indimenticabili da vivere a Torino; Keep Calm e passeggia per Torino; 101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere, Le incredibili curiosità di Torino e Guida curiosa ai luoghi insoliti del Piemonte.
La natura esercita da sempre un fascino irresistibile, ancor di più in questo periodo storico, in cui gli spazi verdi rappresentano una piacevolissima (e talvolta l’unica) via di fuga da una quotidianità troppo virtuale. Alla luce di ciò, non stupisce che il Piemonte, che vanta svariati siti naturalistici inclusi nel Patrimonio UNESCO, sia una meta privilegiata per chi è in cerca di relax e bei panorami accompagnati da curiosità del territorio. Dai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero al parco della Burcina, dalla riserva Baraggia, definita “l’ultima savana d’Italia”, a luoghi densi di leggende come il Lago delle Streghe e il ponte del Diavolo, dalle panchine giganti al mare a quadretti, la guida vi condurrà alla scoperta delle perle più o meno note di questa straordinaria regione. Attraverso sentieri secolari e ricchi di storia che intersecano i vari luoghi, come le Vie del Sale, la Via Postumia, la Via Francigena, che da Canterbury portava i pellegrini fino a Roma, Daniela Schembri Volpe traccia la mappa di siti speciali e suggestivi, che nessun turista in visita in Piemonte dovrebbe lasciarsi sfuggire.
Una guida completa ai tesori paesaggistici e naturalistici della regione
Tra i luoghi da scoprire:
Il torinese
Borghi di pietra, cascatelle, piscine naturali, ajucche e narcisi, un balcone sulle Alpi, un forte, un’abbazia, una torre delfinale
Il biellese
Un piazzo, un ricetto, un torchio gigante, una savana, una valle, gli acquasantini, una micca, un gran maestro
L’alessandrino
Campioni, banditi, il cappello del diavolo, il vino, un avamposto romano, le vie del sale, le strette, le puddinga
L’astigiano
Un’acqua ferruginosa, una solforosa, fonti, castelli e siti UNESCO, cattedrali sotterranee, spumante e moscato, una pittrice
Il cuneese
Wine museum, Marchesi, brasato e vigneti, langhe, Big bench community project, un’acustica invidiabile, lavanda, catari, il Tànaro, Arpino, la salsiccia, slow food
Il vercellese
Il rifugio Margherita, un epistolario, il Monte Rosa, il tittschu, alcune ville, lancia, sentieri, il punc
Verbano-Cusio-Ossola
Sette valli, walser, sci, una punta, scozzesi, una zuppa, un orrido, un lido
Il novarese
Un’isola, un sacro monte, una via del silenzio, un giardino dei semplici, Boca, Antonelli, il vino e le bionde
Daniela Schembri Volpe
È nata a Palermo nel 1963. Ha conseguito al Politecnico di Torino la laurea in Scienze e arti della stampa. Si è occupata di grafica come art director junior e da tempo lavora nell’editoria come editor. Giornalista pubblicista, ha vissuto all’estero in diverse città del mondo. Con la Newton Compton ha pubblicato 365 giornate indimenticabili da vivere a Torino; Keep Calm e passeggia per Torino; 101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere, Le incredibili curiosità di Torino e Guida curiosa ai luoghi insoliti del Piemonte.
Read more from Daniela Schembri Volpe
È Natale per tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Guida curiosa ai luoghi insoliti del Piemonte
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Il giro di Napoli in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giorni che hanno cambiato la storia d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia: un paese 1000 Maschere Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita Rating: 3 out of 5 stars3/5Cammini e sentieri nascosti d'Italia da percorrere almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri e storie insolite di Padova Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli sotterranea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI luoghi e i racconti più strani di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida curiosa delle Dolomiti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Rating: 5 out of 5 stars5/5Guida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve Rating: 0 out of 5 stars0 ratings