Sorrisi nascosti
()
About this ebook
Il lettore di questo romanzo dagli echi autobiografici viene accompagnato in un viaggio affascinante e conturbante, con un finale che crea ancora più disorientamento e stupore, ingredienti essenziali di una storia che vuole colpire (e attecchire) nel profondo.
Luigi Gianturco è nato a Roma. In gioventù è stato arbitro di calcio. È diventato prima medico-chirurgo e poi cardiologo. All’età di trent’anni ha deciso di trasferirsi a Milano. Poliedrico e sempre alla ricerca di sfide, non riesce mai a stare fermo e senza stimoli.
Related to Sorrisi nascosti
Related ebooks
Bella Ciao. Riso, libertà e futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa galleria degli specchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEmoti(c)ons Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl desiderio di cadere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUltime scene di vita di Marcello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fiumi sotterranei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla ricerca della Stella Polare verso la pace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSons of Prometheus: Libri I e II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA metà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giardino delle pietre ollari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa baglioneide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLoro. Io. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna vacanza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dispensa del giorno prima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’altro volto della morte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBinario 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo sono l'alfa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di un originale corso di scrittura creativa - Evelyn Dora Marriett Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDomenica dopo mangiato ascolto musica jazz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo non sono come voi (almeno credo!) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOmbra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuardando da Fuori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe regole del ginepro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncontri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti di senza lingua Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMattanza d’artista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Cunto De Li Cunti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVersi Punk dal Principato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo non esiste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGennaio Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Podcast episode
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document useful29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Podcast episode
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 ratings0% found this document usefulLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Podcast episode
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 ratings0% found this document usefulEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Podcast episode
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
byDunwich Buyers Club0 ratings0% found this document usefulLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 1. 0 ratings0% found this document usefulLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 3. 0 ratings0% found this document usefulLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 4. 0 ratings0% found this document usefulLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 5. 0 ratings0% found this document usefulLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 2. 0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Podcast episode
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
byMood Italia Radio0 ratings0% found this document usefulAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Podcast episode
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulLetteratura - Italo Svevo: vita e opere: Italo Svevo riveste un'enorme importanza nel panorama letterario italiano: ha infatti contribuito alla nascita del romanzo contemporaneo, quello in cui si parla dei conflitti dell’uomo moderno, delle sue ansie e delle sue contraddizioni. In... Podcast episode
Letteratura - Italo Svevo: vita e opere: Italo Svevo riveste un'enorme importanza nel panorama letterario italiano: ha infatti contribuito alla nascita del romanzo contemporaneo, quello in cui si parla dei conflitti dell’uomo moderno, delle sue ansie e delle sue contraddizioni. In...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulPoema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese 0 ratings0% found this document usefulAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Podcast episode
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulTeodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a... Podcast episode
Teodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Podcast episode
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
byDunwich Buyers Club0 ratings0% found this document usefulBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Podcast episode
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulRacconti senza tempo - L'ombra del vento 0 ratings0% found this document usefulColui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Podcast episode
Colui che sussurra nelle tenebre - Cover #4 - Racconti 83: Colui che sussurra nelle tenebre, di Simone Marcelli. Una riscrittura da H.P. Lovecraft. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
byRacconti (un podcast inutile)0 ratings0% found this document usefulEp.7: Javier Cercas, “Il castello di Barbablù”: Un poliziotto che diventa un bibliotecario e che però è costretto a tornare a indagare, questa volta perché a scomparire è sua figlia Cosette. Javier Cercas parte da qui per affrontare un tema quanto mai attuale: la violenza sulle donne. L’ultimo... Podcast episode
Ep.7: Javier Cercas, “Il castello di Barbablù”: Un poliziotto che diventa un bibliotecario e che però è costretto a tornare a indagare, questa volta perché a scomparire è sua figlia Cosette. Javier Cercas parte da qui per affrontare un tema quanto mai attuale: la violenza sulle donne. L’ultimo...
byVoce ai libri0 ratings0% found this document usefulLe lavandaie selvagge: Sette lavandaie, dopo anni di calzini puzzolenti e camicie lerce e soprattutto di infinite visite al fiume tutto per arricchire Baldassar Spilorcio, decidono che ne hanno abbastanza di fare le ubbidienti e si ribellano. Scappano tutte insieme in una... Podcast episode
Le lavandaie selvagge: Sette lavandaie, dopo anni di calzini puzzolenti e camicie lerce e soprattutto di infinite visite al fiume tutto per arricchire Baldassar Spilorcio, decidono che ne hanno abbastanza di fare le ubbidienti e si ribellano. Scappano tutte insieme in una...
byRacconti per bambini liberi0 ratings0% found this document usefulLetteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni... Podcast episode
Letteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Podcast episode
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulMostro, sii buono!: TRADOTTO IN ESCLUSIVA IN ITALIANO PER QUESTO PODCAST Questo affascinante racconto mette il lettore bambino "a capo" di un assortimento di piccoli mostri ribelli (sostituti delle loro controparti nella vita reale) che sono selvaggi, rumorosi,... Podcast episode
Mostro, sii buono!: TRADOTTO IN ESCLUSIVA IN ITALIANO PER QUESTO PODCAST Questo affascinante racconto mette il lettore bambino "a capo" di un assortimento di piccoli mostri ribelli (sostituti delle loro controparti nella vita reale) che sono selvaggi, rumorosi,...
byRacconti per bambini liberi0 ratings0% found this document useful
Related articles
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticle
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
Jun 1, 2022
8 min readFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticle
Fenomenologia di DYLAN DOG
Mar 1, 2020
3 min readI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA Mistero MagazineArticle
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA
Aug 2, 2022
5 min readPinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico Freedom - Oltre il confineArticle
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico
Jun 21, 2023
9 min readFANTASMI in Valcamonica Mistero MagazineArticle
FANTASMI in Valcamonica
Jun 1, 2023
2 min readLa Terra, Il Cielo, I Corvi Mistero MagazineArticle
La Terra, Il Cielo, I Corvi
Oct 1, 2021
«Comincia come una barzelletta. Di quelle che si raccontano giù al crotto dei platani, davanti a un piatto di semuda e zincarlin, e vino fresco di cantina. Ci sono un italiano, un russo e un tedesco. Non si conoscono, non si piacciono, non si capisco
3 min readEUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza Mistero MagazineArticle
EUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza
Oct 1, 2021
6 min readC’è Un Fantasma A BORDO! PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticle
C’è Un Fantasma A BORDO! PRIMA PUNTATA
Jul 1, 2023
4 min readUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticle
Un Libro Sul Comodino
Mar 12, 2021
2 min readIl Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticle
Il Libro Sul Comodino
Jul 9, 2021
2 min readGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticle
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
Dec 1, 2020
3 min readCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticle
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
Dec 1, 2021
3 min readBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticle
Bibbidi-Bobbidi-Boo
May 3, 2022
5 min read100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita Mistero MagazineArticle
100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita
Aug 3, 2021
15 min readDa DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA Mistero MagazineArticle
Da DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA
Nov 3, 2020
3 min readI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA Mistero MagazineArticle
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA
Oct 1, 2022
7 min readAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticle
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
Apr 21, 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min read1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò Mistero MagazineArticle
1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò
Feb 8, 2023