10 Esercizi di agilità, indipendenza e doppio meccanismo sulle 5 note di Chopin: per pianoforte
()
About this ebook
La posizione ideale della mano sulla tastiera del pianoforte, utilizzata didatticamente da Fryderyk Chopin (1810-1849) con i suoi allievi, è quella che asseconda la naturale anatomia asimmetrica delle dita della mano umana e consiste nella celebre sequenza delle 5 note MI-FA#-SOL#-LA#-SI#.
Chopin suggeriva tale posizione come la più naturale ed ergonomica per la mano sulla tastiera di un pianoforte, la stessa posizione che la mano assume spontaneamente quando la si lascia penzolare lungo il fianco.
Sul gruppo di tre tasti neri della tastiera si posano le dita più lunghe della mano, cioè indice, medio e anulare, mentre pollice e mignolo si posizionano sui tasti bianchi non contigui a destra e a sinistra del gruppo dei tasti neri.
Quindi le dita della mano destra devono essere posizionate sulle note MI (pollice) - FA# (indice) - SOL# (medio) - LA# (anulare) - DO (mignolo) e, a specchio, quelle della mano sinistra.
Read more from Antonio Ippolito
Scale e Arpeggi: al pianoforte per strumentisti e cantanti per i Corsi di Pratica e lettura pianistica, Lettura della partitura e tutti i Corsi di Pianoforte di Conservatori e Scuole pareggiate Rating: 0 out of 5 stars0 ratings15 Esercizi di impostazione, tocco e agilità sulle 5 note di Chopin: per pianoforte Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to 10 Esercizi di agilità, indipendenza e doppio meccanismo sulle 5 note di Chopin
Related ebooks
Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Manuale di tecnica per Basso Elettrico: Scale, modi, diteggiature innovative ed esercizi mirati per la "practice routine" ideale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI miei libri di Arpeggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Pennata Alternata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRockidz. Manuale di chitarra per ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal Segno al Gesto Percussivo: Una guida estetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL LATO NASCOSTO DEL SUONO - FUZZJ : una nuova compositività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiano per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal canto al parlato: La didattica del canto nella terapia di un caso di Disartria Atassica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBattere e levare: Manuale di teoria musicale e solfeggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe Italian Job - Drumming Perspectives Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorso di Ear Training + Mp3 Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl passaggio del pollice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome suonare la chitarra senza conoscere la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA scuola di canto: Verso una corretta educazione della voce e dell'orecchio Rating: 5 out of 5 stars5/5Esperienze di analisi del jazz: Armstrong, Parker, Cesàri, Monk, Mingus, Intra, Soft Machine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di basso elettrico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 Solfeggi nelle chiavi di violino, basso, endecalineo e propedeutica al setticlavio: Primo volume Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAppunti di teoria musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica come pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Pianoforte nella Didattica 1 - Imparare Esplorando Rating: 3 out of 5 stars3/5Comporre Musica Elettronica: Teoria, Armonia e Tecniche musicali per il Dj Producer e Beatmaker Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5
Reviews for 10 Esercizi di agilità, indipendenza e doppio meccanismo sulle 5 note di Chopin
0 ratings0 reviews