Ebook87 pages1 hour
La Metamorfosi nell'adolescenza - COMPRENDERE ED AIUTARE I PROPRI FIGLI NELLA FASE PIÙ DELICATA DELLA VITA
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le mamme si sentono spesso incapaci di capire i loro ragazzi quando si avvicina l'età della pubertà. Il loro bambino pareva tanto luminoso nei primi anni. L'adolescente è diventato invece un enigma penoso: non riescono più ad indovinare quello che pensa; molti fatti della sua evoluzione fisiologica e psicologica rimangono per esse ignoti o almeno molto misteriosi. Su questo problema il grande educatore, Pierre Dufoyer, mette a loro disposizione la sua vasta conoscenza e la sua capacità di divulgare con estrema chiarezza e con rara precisione i risultati degli ultimi ritrovati della scienza e dell'esperienza. Esamina perciò il carattere dell'adolescente quale risultato di tre fattori: l'ereditarietà, l'ambiente sociale e familiare, lo sforzo personale. Poi accompagna le mamme e le educatrici attraverso il gioco delle trasformazioni fisiologiche e soprattutto psicologiche che di un bambino fanno un uomo. L'adolescenza è una età di crisi. Il lettore trova qui, raccolti in breve, con sicurezza scientifica e con chiari intenti morali, molti dati necessari per capire l'animo dell'adolescente e viene condotto, senza sforzo, ad apprezzare quei consigli, molto sublimi del resto, che conducono la trattazione. È studio teorico che conduce al pratico.
Quello dell’adolescenza è il momento in cui molte mamme, prigioniere di questa sensazione di impotenza a capire i loro ragazzi, sentendosi superate dalla situazione, smettono, almeno parzialmente, di seguire da vicino l'educazione dei loro figli. Hanno l'impressione di sentirsi crudelmente inferiori ai nuovi compiti educativi che impone loro la crescita dei loro figli.
Pertanto avanzano a tastoni e senza sicurezza, riducendo al minimo i loro interventi. Si guardano bene dall'affrontare con loro tutto ciò che riguarda i problemi psicologici, affettivi o morali e nei loro confronti si mantengono in un riserbo prudente, in un atteggiamento di attesa, alla soglia dell'anima e forse anche fuori. Niente di strano in questo atteggiamento della maggior parte delle mamme.
Questo volumetto non ha alcuna pretesa di insegnamento scientifico. Non è un'opera di scienza, ma di utilità pratica. Le nozioni che verranno date sul carattere, le sue origini, i suoi aspetti generali e particolari sono ben lungi dall'essere esaurienti. Si è preferito fare un'opera incompleta e semplificata, ma utilizzabile. La madre di famiglia che avrà letto queste pagine avrà acquistato, questa è almeno la speranza e l'ambizione degli autori — una miglior comprensione dei suoi figli e quindi la possibilità di aiutarli più efficacemente.
Il punto di partenza è questo: bisogna accettare di veder diventare grande il proprio bambino. Non sarà mai più un bimbo: diventa un uomo.
Non bisogna scoraggiarsi, bisogna adattarsi, armarsi di pazienza, trovare il momento opportuno per parlare; bisogna richiamare con dolcezza; suggerire spesso; incoraggiare costantemente; bisogna far ragionare il proprio figliuolo sul suo modo di sentire e di comportarsi.
Quello dell’adolescenza è il momento in cui molte mamme, prigioniere di questa sensazione di impotenza a capire i loro ragazzi, sentendosi superate dalla situazione, smettono, almeno parzialmente, di seguire da vicino l'educazione dei loro figli. Hanno l'impressione di sentirsi crudelmente inferiori ai nuovi compiti educativi che impone loro la crescita dei loro figli.
Pertanto avanzano a tastoni e senza sicurezza, riducendo al minimo i loro interventi. Si guardano bene dall'affrontare con loro tutto ciò che riguarda i problemi psicologici, affettivi o morali e nei loro confronti si mantengono in un riserbo prudente, in un atteggiamento di attesa, alla soglia dell'anima e forse anche fuori. Niente di strano in questo atteggiamento della maggior parte delle mamme.
Questo volumetto non ha alcuna pretesa di insegnamento scientifico. Non è un'opera di scienza, ma di utilità pratica. Le nozioni che verranno date sul carattere, le sue origini, i suoi aspetti generali e particolari sono ben lungi dall'essere esaurienti. Si è preferito fare un'opera incompleta e semplificata, ma utilizzabile. La madre di famiglia che avrà letto queste pagine avrà acquistato, questa è almeno la speranza e l'ambizione degli autori — una miglior comprensione dei suoi figli e quindi la possibilità di aiutarli più efficacemente.
Il punto di partenza è questo: bisogna accettare di veder diventare grande il proprio bambino. Non sarà mai più un bimbo: diventa un uomo.
Non bisogna scoraggiarsi, bisogna adattarsi, armarsi di pazienza, trovare il momento opportuno per parlare; bisogna richiamare con dolcezza; suggerire spesso; incoraggiare costantemente; bisogna far ragionare il proprio figliuolo sul suo modo di sentire e di comportarsi.
Related to La Metamorfosi nell'adolescenza - COMPRENDERE ED AIUTARE I PROPRI FIGLI NELLA FASE PIÙ DELICATA DELLA VITA
Related ebooks
La metamorfosi nell'adolescenza - comprendere ed aiutare i propri figli nella fase più fragile della loro vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMamme e Papà, vi siete mai chiesti perché? Rating: 5 out of 5 stars5/5Vorrei un figlio. Psicologia e clinica della fecondazione assistita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMamma non gridare: Rimanere equilibrati di fronte allo stress, alla rabbia e alle emozioni forti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE' nato! E adesso? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori imperfetti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBambini indaco: Un dono sconosciuto Sembrano "bambini difficili", ma hanno una marcia in più. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerché lo fai?: Una mappa per capire l’universo dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Rating: 5 out of 5 stars5/5Stili Caratteriali: Come uscire dalla prigione del proprio carattere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe inquietudini del cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe radici dell'identità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome riconoscere e affrontare la depressione post partum. Le risposte del pediatra e dello psichiatra alle domande dei genitori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Maternità consapevole: dalla nascita del figlio, alla nascita della madre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome crescere in maniera serena e intelligente un ragazzo ribelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Laccio D’oro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra il dire e il fare c'è di mezzo il pensare: Come aiutare i bambini a trasformare il “non saprei” in “come potrei” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl neonato sensazionale: Alla scoperta dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino da zero a dodici mesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto notturno dell'istinto paterno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida pratica per genitori: Come aiutare i bambini a crescere sereni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTesori femminili: Un nuovo sguardo sul corpo della donna dalla pubertà alla menopausa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFacciamo la nanna: Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino Rating: 3 out of 5 stars3/5Cosa faccio? Risposte ragionevoli ai dubbi e alle incertezze dei genitori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome liberarsi dalle ripetizioni familiari negative: I segreti della psicogenealogia. Rating: 5 out of 5 stars5/5L'eredità nascosta: Siamo davvero liberi nella scelta del partner? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'anima del bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPillole raccolta n. 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings