Ebook101 pages46 minutes
Come costruire un portale per la città
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La crescita della distanza tra i bisogni sociali e l’offerta dei servizi socio-sanitari di Comuni e Asl si sta accompagnando alla formazione lenta ma progressiva di un secondo Welfare: un’offerta di accesso a servizi generati all’interno delle comunità territoriali e urbane da associazioni e cooperative sociali, ma anche da parte degli stessi portatori dei bisogni sociali.Questi mondi però faticano a riconoscersi ed intrecciare le loro offerte, cosa che invece potrebbe creare percorsi di accesso, prestazioni e sedi di aiuto sociale inaspettate ed a costi decisamente contenuti. Per consentire tale dialogo, che è in grado di rafforzare la libertà e il diritto di scelta di ogni persona in rapporto ai bisogni di cui è portatore, occorrono nuovi strumenti informativi e comunicativi, facilmente accessibili, che consentano ai servizi sociali di conoscere come cambia la domanda di Welfare, e ai cittadini di conoscere l’offerta espressa sia dalle istituzioni pubbliche che dagli organismi sociali attivi nelle comunità di appartenenza.Da ciò l’ideazione - a cui si aggiunge una prima sperimentazione - di un «portale» di accesso e di fruizione dei servizi sociali offerti su un territorio e in una comunità. Una opportunità per rendere possibile la qualificazione ulteriore dei servizi erogati dalle istituzioni e la diffusione di quelle nate col concorso di gruppi, associazioni di volontariato e di promozione sociale e vere e proprie imprese sociali, come le cooperative sociali, attive nei territori e nelle comunità.
Related to Come costruire un portale per la città
Related ebooks
Come costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgettista di Quartiere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMediazione negoziale nei processi inclusivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittadino Digitale: Quali strumenti per una "cittadinanza digitale" consapevole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDigital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAI-Work: La digitalizzazione del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’assistenza come sistema. Dal controllo sociale agli apparati previdenziali: San Marino tra età moderna e contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre il Capitale - Libro primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittà Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapitalismo cognitivo in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOtto anni di social......interazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCITTADINANZA DIGITALE: Come utilizzare la rete in modo consapevole ed efficace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSoggetti connettivi: Esercizi di semiotica e teoria della comunicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsioAbito - Numero 5 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cittadino digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5