Ebook71 pages48 minutes
I Monologhi di Pierrot
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Gian Pietro Lucini, pseudonimo di Pieter Lucini, nato a Milano il 30 Settembre 1867, è stato poeta, scrittore e critico letterario.
Autore di numerose opere, pubblicò I Monologhi di Pierrot a Milano nel 1898. Annoverato tra le opere poetiche del grande scrittore lombardo, è in realtà un testo dai riflessi scenici, quasi teatrale, e a tratti surreale, onirico, metafisico, che affronta temi filosofici ed esistenziali. Un testo in cui Lucini reinterpreta magistralmente Pierrot, la celebre maschera divenuta celebre in Francia, ma in realtà italianissima (nacque in Italia settentrionale alla fine del ‘500, nel contesto della Commedia dell’Arte, con il nome di Pedrolino).
A tratti Lucini, animo inquieto, sarcastico e profondamente introverso, con “gallico entusiasmo” e con temeraria asocialità, attraverso lo svolgimento dei sei Monologhi, arriva a identificarsi con questa bianca figura di maschera, intesa come rappresentazione metafisica della malinconica ambiguità umana e della miseria dell’essere. La maschera di Pierrot diviene così il suo complemento e il suo completamento, un alter ego indispensabile a Lucini per gridare al mondo una forte critica sociale e intellettuale.
Autore di numerose opere, pubblicò I Monologhi di Pierrot a Milano nel 1898. Annoverato tra le opere poetiche del grande scrittore lombardo, è in realtà un testo dai riflessi scenici, quasi teatrale, e a tratti surreale, onirico, metafisico, che affronta temi filosofici ed esistenziali. Un testo in cui Lucini reinterpreta magistralmente Pierrot, la celebre maschera divenuta celebre in Francia, ma in realtà italianissima (nacque in Italia settentrionale alla fine del ‘500, nel contesto della Commedia dell’Arte, con il nome di Pedrolino).
A tratti Lucini, animo inquieto, sarcastico e profondamente introverso, con “gallico entusiasmo” e con temeraria asocialità, attraverso lo svolgimento dei sei Monologhi, arriva a identificarsi con questa bianca figura di maschera, intesa come rappresentazione metafisica della malinconica ambiguità umana e della miseria dell’essere. La maschera di Pierrot diviene così il suo complemento e il suo completamento, un alter ego indispensabile a Lucini per gridare al mondo una forte critica sociale e intellettuale.
Related to I Monologhi di Pierrot
Related ebooks
Canti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo (e molto didascalico) viatico per un'introduzione alla poesia di Sanguineti Rating: 3 out of 5 stars3/5Epistolario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere d’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altare del Passato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Rating: 4 out of 5 stars4/5Luigi Meneghello: Un intellettuale transnazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggi sull'Idealismo Magico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGabriele D'Annunzio il dandy italiano Veronica Iorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI magnifici 7 capolavori della letteratura italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si seducono le Donne e si tradiscono gli uomini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Romanzi di Gabriele D'Annunzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa lanterna di Diogene Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiose e Postille: 30 studi critico-letterari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlessandro Manzoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel Mondo Della Donna: Conversazioni Femministe (1906) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diavolo nella mia libreria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOmaggio a Giancarlo Vigorelli: Brani scelti da La terrazza dei pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Notte di Dante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del teatro italiano - Parte I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProse dal dissesto: Antiromanzo e avanguardia negli anni Sessanta Rating: 2 out of 5 stars2/5
General Fiction For You
Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Diario di Anne Frank Rating: 4 out of 5 stars4/5La coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Ulisse Rating: 4 out of 5 stars4/5Faust Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovelle per un anno Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 4 out of 5 stars4/5La metamorfosi e tutti i racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI romanzi, le novelle e il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tomba e altri racconti dell'incubo Rating: 3 out of 5 stars3/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Confessioni di uno psicopatico Rating: 4 out of 5 stars4/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere / Opera omnia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere Complete di Italo Svevo (Italian Edition) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi chiamo Freddie Mercury Rating: 2 out of 5 stars2/5Confessioni di un prof Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNanà Rating: 3 out of 5 stars3/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Rating: 4 out of 5 stars4/5Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'idiota Rating: 4 out of 5 stars4/5La torcia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings