Ebook60 pages38 minutes
Perché scegliere Bio: È salutare, pulito e fa bene al Pianeta.
By Alessandra Denaro and Gabriele Bindi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il perchè la scelta biologica e biodinamica sia l'unica strada percorribile per un futuro più sostenibile.
Biologico e biodinamico: una ricetta contro la crisi?
Tutto ebbe inizio negli anni Settanta con il diffondersi di una maggiore consapevolezza ambientalista, mentre si moltiplicavano gli studi sui danni alla salute e all’ambiente causati dai residui di pesticidi e le ricerche sul decadimento nutrizionale degli alimenti ottenuti con l’agricoltura convenzionale...
Bisogna aiutare i produttori
L’agricoltura sana è indispensabile non solo per fornire buoni prodotti, ma anche per proteggere i nostri territori dalle frane e dal degrado. Eppure anche nel biologico i produttori sono lasciati soli...
I vantaggi del biologico
Tutti i perchè per dire "sì" al bio
La specificità biodinamica
Le radici dell’agricoltura biodinamica affondano nella filosofia antroposofica, elaborata intorno agli inizi del 1900 dall’austriaco Rudolf Steiner.
Perché il biologico può sfamare il mondo… e gli ogm no
Malgrado il grande martellamento pubblicitario, le piante modificate geneticamente fino ad oggi hanno dato scarsissimi risultati.
Agricoltura biologica e cambiamenti climatici
I concimi azotati di sintesi, proibiti nell’agricoltura bio, sono una delle fonti più importanti di emissioni di anidride carbonica nella pratica agricola convenzionale, nonché a livello mondiale la maggior fonte in assoluto di emissioni di protossido di azoto di tutti i settori.
Tutela la biodiversità
Le attività umane, soprattutto il nostro attuale modello di sviluppo, crescita e consumo, minacciano costantemente la biodiversità terrestre. L’agricoltura intensiva, così come si è sviluppata dal dopoguerra ad oggi, rappresenta una delle principali minacce per la biodiversità.
Vestirsi di natura
Bio non vuol dire solo frutta e verdura, ma anche alimenti trasformati, detergenti, cosmetici, piante officinali e persino vestiti, o più correttamente tessuti naturali.
Cosmetici bioecologici
Non esiste a livello europeo un regolamento che stabilisca gli standard per i cosmetici bio, così come accade per gli alimenti e alcuni prodotti trasformati.
Prodotti trasformati più sani
Cibi in scatola, surgelati, latticini, prodotti da forno… Oggi, una parte molto significativa della nostra alimentazione, anche quando consumiamo cibi bio, si basa sul consumo di prodotti trasformati. Ma ci siamo mai chiesti cosa c’è dentro?
La certificazion
Saper acquistare bio fra burocrazia, marchi e simboli.
Biologico e biodinamico: una ricetta contro la crisi?
Tutto ebbe inizio negli anni Settanta con il diffondersi di una maggiore consapevolezza ambientalista, mentre si moltiplicavano gli studi sui danni alla salute e all’ambiente causati dai residui di pesticidi e le ricerche sul decadimento nutrizionale degli alimenti ottenuti con l’agricoltura convenzionale...
Bisogna aiutare i produttori
L’agricoltura sana è indispensabile non solo per fornire buoni prodotti, ma anche per proteggere i nostri territori dalle frane e dal degrado. Eppure anche nel biologico i produttori sono lasciati soli...
I vantaggi del biologico
Tutti i perchè per dire "sì" al bio
La specificità biodinamica
Le radici dell’agricoltura biodinamica affondano nella filosofia antroposofica, elaborata intorno agli inizi del 1900 dall’austriaco Rudolf Steiner.
Perché il biologico può sfamare il mondo… e gli ogm no
Malgrado il grande martellamento pubblicitario, le piante modificate geneticamente fino ad oggi hanno dato scarsissimi risultati.
Agricoltura biologica e cambiamenti climatici
I concimi azotati di sintesi, proibiti nell’agricoltura bio, sono una delle fonti più importanti di emissioni di anidride carbonica nella pratica agricola convenzionale, nonché a livello mondiale la maggior fonte in assoluto di emissioni di protossido di azoto di tutti i settori.
Tutela la biodiversità
Le attività umane, soprattutto il nostro attuale modello di sviluppo, crescita e consumo, minacciano costantemente la biodiversità terrestre. L’agricoltura intensiva, così come si è sviluppata dal dopoguerra ad oggi, rappresenta una delle principali minacce per la biodiversità.
Vestirsi di natura
Bio non vuol dire solo frutta e verdura, ma anche alimenti trasformati, detergenti, cosmetici, piante officinali e persino vestiti, o più correttamente tessuti naturali.
Cosmetici bioecologici
Non esiste a livello europeo un regolamento che stabilisca gli standard per i cosmetici bio, così come accade per gli alimenti e alcuni prodotti trasformati.
Prodotti trasformati più sani
Cibi in scatola, surgelati, latticini, prodotti da forno… Oggi, una parte molto significativa della nostra alimentazione, anche quando consumiamo cibi bio, si basa sul consumo di prodotti trasformati. Ma ci siamo mai chiesti cosa c’è dentro?
La certificazion
Saper acquistare bio fra burocrazia, marchi e simboli.
Related to Perché scegliere Bio
Titles in the series (8)
Antibiotici: consigli per il NON uso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVegan per principianti: vivere senza crudeltà: Riflessioni, consigli e ricette per una vita cruelty free. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCibi irradiati: raggi X a tavola: Irradiare gli alimenti per conservarli più a lungo: un procedimento innocuo per la nostra salute? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerché scegliere Bio: È salutare, pulito e fa bene al Pianeta. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVaccini e malattie: scegliere il rischio minore: Per un confronto costruttivo e una scelta consapevole Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOlio di palma: l'ingrediente della discordia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHealthAffairs Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome avere un Orto Biologico in casa Tecniche e consigli per crescere in casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGood Morning Diossina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntibiotici: consigli per il NON uso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlimenti preventivi contro il cancro: Prefazione del dottor Roger Halfon. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMini agricoltura per principianti: Una guida per principianti per costruire la tua mini fattoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Guardaroba 2.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMigliora la tua vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTerraCruda: I veleni dell'Agricoltura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa connessione - Virus, sfruttamento animale e alimentazione: Perché ciò che mangiamo non è una scelta privata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’orto autoirrigante: Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa favola degli OGM: Quello che ogni mamma vuole sapere quando acquista ortaggi dal contadino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire green - La finanza sostenibile per la generazione Greta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMini agricoltura per principianti e intermedi (2 Libri in 1). La guida per definitiva per costruire la tua mini fattoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAgricoltura senza padroni: Un cibo sano, pulito e giusto, per tutti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiù sani, più ricchi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Dieta Vegana: Un approccio etico ed equilibrato alla nutrizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'evento che fa bene al pianeta: Una sfida ecosostenibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenza latte e senza uova: Ricette, appunti e spunti per cucinare senza carne e derivati animali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfai Books v2 | L'Azienda Agricola Sostenibile: le sfide della nuova Pac Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVitamina D: Regina del sistema immunitario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome curarsi con il limone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI nostri cibi e i loro ingredienti nascosti. Dalle antiche massaie alle nanotecnologie alimentari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCibi irradiati: raggi X a tavola: Irradiare gli alimenti per conservarli più a lungo: un procedimento innocuo per la nostra salute? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpadellando nel futuro. Alimentarsi in modo salutare ed etico senza prodotti di origine animale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5