Ebook569 pages7 hours
Io non sono come voi (almeno credo!)
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Una conferenza tenuta dal professor Polisetti all’università Statale di Milano è il tramite che unisce Achille, giovane studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ed Ettore, ex professore di Filosofia visionario e rivoluzionario.
Attraverso un acceso dibattito, che affronta i temi di libertà, eutanasia, amicizia e denaro, le visioni dei due verranno fuori e si scontreranno con un mondo che, forse, non è ancora pronto al cambiamento. Fin dove siamo disposti a spingerci per difendere la nostra idea? Cosa siamo disposti a fare per perseguire i nostri ideali?
Giordano Cecchetti (Milano – 5 febbraio 1954). Vive a Novara. Si autodefinisce “un ignorante molto curioso”. Nessuna laurea, nessun diploma ma tanta voglia di sapere. Soprattutto tanta voglia di far sapere agli altri come vorrebbe il mondo. Utopista, sognatore, anarchico nel pensiero e libero nello spirito.
Sempre aperto al confronto, purché improntato alla crescita reciproca, non disdegna la polemica se finalizzata a evidenziare la debolezza del pensiero dell’interlocutore.
Con il romanzo Io non sono come voi vuole far conoscere al maggior numero di persone possibili il suo pensiero su alcuni temi che ritiene importanti: libertà, anarchia, eutanasia, amicizia, religione, giovani, denaro, schiavitù e molto altro.
È la sua prima esperienza nel mondo della letteratura, vissuta dalla parte dell’autore. Finora si era cimentato solo con alcune poesie (per amici e parenti), un paio di canzoni e altri testi più o meno impegnativi. È stato anche l’inventore e curatore del “Nuotiziario”, giornalino della “Libertas Nuoto Novara” la società di nuoto dove è cresciuto il campione olimpionico Domenico Fioravanti.
Ex imprenditore nel mondo degli ascensori, lavoro che lo ha impegnato per 47 anni, oggi felice e rilassato pensionato. Appassionato lettore – con una predilezione per la saggistica – dilettante fotografo, amante di viaggi, cultura, tradizioni enogastronomiche, cinema, musica e ogni altra espressione del genio umano.
Attraverso un acceso dibattito, che affronta i temi di libertà, eutanasia, amicizia e denaro, le visioni dei due verranno fuori e si scontreranno con un mondo che, forse, non è ancora pronto al cambiamento. Fin dove siamo disposti a spingerci per difendere la nostra idea? Cosa siamo disposti a fare per perseguire i nostri ideali?
Giordano Cecchetti (Milano – 5 febbraio 1954). Vive a Novara. Si autodefinisce “un ignorante molto curioso”. Nessuna laurea, nessun diploma ma tanta voglia di sapere. Soprattutto tanta voglia di far sapere agli altri come vorrebbe il mondo. Utopista, sognatore, anarchico nel pensiero e libero nello spirito.
Sempre aperto al confronto, purché improntato alla crescita reciproca, non disdegna la polemica se finalizzata a evidenziare la debolezza del pensiero dell’interlocutore.
Con il romanzo Io non sono come voi vuole far conoscere al maggior numero di persone possibili il suo pensiero su alcuni temi che ritiene importanti: libertà, anarchia, eutanasia, amicizia, religione, giovani, denaro, schiavitù e molto altro.
È la sua prima esperienza nel mondo della letteratura, vissuta dalla parte dell’autore. Finora si era cimentato solo con alcune poesie (per amici e parenti), un paio di canzoni e altri testi più o meno impegnativi. È stato anche l’inventore e curatore del “Nuotiziario”, giornalino della “Libertas Nuoto Novara” la società di nuoto dove è cresciuto il campione olimpionico Domenico Fioravanti.
Ex imprenditore nel mondo degli ascensori, lavoro che lo ha impegnato per 47 anni, oggi felice e rilassato pensionato. Appassionato lettore – con una predilezione per la saggistica – dilettante fotografo, amante di viaggi, cultura, tradizioni enogastronomiche, cinema, musica e ogni altra espressione del genio umano.
Related to Io non sono come voi (almeno credo!)
Related ebooks
Solo un giorno in più! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSorrisi nascosti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa baglioneide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesta è una storia vera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti di Laura Càsley Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGhirigori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri di una vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giardino delle pietre ollari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo sguardo perduto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna vacanza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Eterna Cesaeng Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMo, stai affà casi a na virgola?! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Tazza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa trama dell’universo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Resti del Vuoto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMia Madre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCerchi concentrici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA tradimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa logica oscura del sangue Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dispensa del giorno prima Rating: 0 out of 5 stars0 ratings10 pomodorini al giorno. Come la musica mi ha salvato la vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEra solo un giorno normale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTres Vidas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCamelia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGennaio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti del giorno dopo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsM’dja lu pan? La mia avventura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEffetto Venturi. La vera storia di Josef K. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Case di Sofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsThe secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings