Ebook277 pages3 hours
Bla bla bla Sud.: Perché il PNRR non salverà il Sud e il paese
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Perchè il sud è rimasto indietro? È possibile un rilancio del sud senza modificare la centralità logistica, amministrativa e politica del Mezzogiorno e del Mediterraneo? De Sarlo inizia un ragionamento da fare per progettare un futuro diverso e migliore, con stile semplice e diretto, ricco di esempi e riscontri. Nella prima parte troviamo una disamina tra miti, pregiudizi e realtà sulla situazione meridionale. Nella seconda parte propone una soluzione per uno sviluppo possibile per colmare i gap che ancora esistono.
Read more from Pietro De Sarlo
I Narratori Dalla parte dell'assassino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Bla bla bla Sud.
Titles in the series (11)
Dove stiamo andando?: Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOfficina Italia: La Fiat secondo Sergio Marchionne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBla bla bla Sud.: Perché il PNRR non salverà il Sud e il paese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCambiare marcia per creare lavoro: Più servizi, più qualità, meno ore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione dell'automobile: Idee per un nuovo modello industriale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoci Dal Silenzio: Incontri sulla violenza di genere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl Crocevia: Quarant'anni e più di opinioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMai più indifesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo non è denaro: Perché la settimana di 4 giorni è urgente e necessaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne è arrivato l'arrotino: Parole affilate per il taglio giusto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIlva Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Rovigo non esiste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIlva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia del trieste salario: Dalla preistoria ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicani: il Minotauro, l'agenda rossa di Borsellino ed i sacri misteri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, v. 8 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Graffio della Taranta: Il morso della Taranta guarisce in fretta / Quando graffia l'anima la ferita è lunga da chiudersi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ponte della Valle di Durazzano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManfredo Palavicino, o, I Francesi e gli Sforzeschi: Storia Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se... Il Regno delle due Sicilie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNostradamus lo storiografo del futuro - Le Profezie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe fabbriche che costruirono l'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Fantanauta n.2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuelle signore Rating: 4 out of 5 stars4/5Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe confessioni d'un Italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosa resta di un sogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTaranto avrà un futuro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia di Padova Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl figlio del drago Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 13 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla rupe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStelle Mie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBiografia dell'Italia monarchica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2-3 MAGGIO-DICEMBRE 2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla linea di confine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Calabria che non si arrende. Storie speciali di persone normali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSergio Tofano e il surrealismo all'italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Politics For You
L’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFake news dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Rating: 4 out of 5 stars4/5