Ebook121 pages1 hour
La musica ci può salvare
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
C’è molto da capire circa gli effetti
della musica sulle persone:
Perché l’ascolto della musica emoziona?
Perché si preferisce un genere musicale a un altro?
Cosa succede quando ascoltiamo suoni o musica?
La musica ci può salvare è un viaggio a trecentosessanta gradi nel mondo della musica, intesa come stimolo fisico, esperienza emozionale, potente strumento terapeutico.
Dall’educazione all’ascolto
e al gioco durante l’infanzia,
ai progetti nelle scuole,
ai laboratori per ragazzi.
La musica può diventare realmente la protagonista delle nostre giornate
e delle nostre stagioni della vita.
Ognuno di noi, come sottolinea questo
saggio vario e stimolante, possiede una propria identità sonora (ISO) che ci rende unici e capaci di emozioni profonde.
Alla fine di ogni capitolo vengono proposte delle “esperienze” che invitano a una ricerca personale.
(utile anche per un percorso formativo)
In fondo al libro l’autore raccoglie e propone al lettore delle compilation adatte per mood diversi.
Gigi (Pier Luigi) Salvoldi è stato autore, compositore, cantautore e produttore musicale.
Musicoterapeuta, magister e supervisore del modello Benenzon.
Animatore musicale, propone interventi legati al mondo della musica e della canzone mediante laboratori e seminari in ambito scolastico, extrascolastico e sociale, con una particolare attenzione all’area del disagio giovanile e della prevenzione.
La musica ci può salvare è la sua prima opera letteraria.
della musica sulle persone:
Perché l’ascolto della musica emoziona?
Perché si preferisce un genere musicale a un altro?
Cosa succede quando ascoltiamo suoni o musica?
La musica ci può salvare è un viaggio a trecentosessanta gradi nel mondo della musica, intesa come stimolo fisico, esperienza emozionale, potente strumento terapeutico.
Dall’educazione all’ascolto
e al gioco durante l’infanzia,
ai progetti nelle scuole,
ai laboratori per ragazzi.
La musica può diventare realmente la protagonista delle nostre giornate
e delle nostre stagioni della vita.
Ognuno di noi, come sottolinea questo
saggio vario e stimolante, possiede una propria identità sonora (ISO) che ci rende unici e capaci di emozioni profonde.
Alla fine di ogni capitolo vengono proposte delle “esperienze” che invitano a una ricerca personale.
(utile anche per un percorso formativo)
In fondo al libro l’autore raccoglie e propone al lettore delle compilation adatte per mood diversi.
Gigi (Pier Luigi) Salvoldi è stato autore, compositore, cantautore e produttore musicale.
Musicoterapeuta, magister e supervisore del modello Benenzon.
Animatore musicale, propone interventi legati al mondo della musica e della canzone mediante laboratori e seminari in ambito scolastico, extrascolastico e sociale, con una particolare attenzione all’area del disagio giovanile e della prevenzione.
La musica ci può salvare è la sua prima opera letteraria.
Related to La musica ci può salvare
Related ebooks
Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Piccolo Glossario Sinottico Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Iniziazione alla via del canto: Quaderno di sperimentazioni vocali Rating: 5 out of 5 stars5/5Ennio - Un maestro Rating: 5 out of 5 stars5/5Capire la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Rating: 5 out of 5 stars5/5Mi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Musicoterapia nella Mente e nel Corpo Rating: 5 out of 5 stars5/5La musica e il canto nella vita spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuello che le canzoni non dicono: Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeneri musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDirettore d'orchestra di se stessi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica a 432 Hz integrale: Consapevolezza, musica e meditazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto, maestro di equilibrio: Avvicinarsi al canto con la sapienza del corpo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere e Grandi Musicisti in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria Musicale: Elementi e principi fondamentali per la comprensione delle basi di teoria della musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMassaggio sonoro con gli oli essenziali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Rating: 4 out of 5 stars4/5“Frammenti di Jazz” (a contatto con i protagonisti) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome scrivere una canzone e capire il mondo discografico Rating: 5 out of 5 stars5/5Pino Daniele cantore mediterraneo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Musica: risonanza fra Dio e l'Uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIchinen (Sanzen), il cuore come il ruggito del leone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio all'interno della Musica Rating: 5 out of 5 stars5/5La Danza dell'acqua e le campane tibetane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musicoterapia per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vibrazioni - Nella cura del corpo per l'evoluzione dell'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte nel Tao: Ispirazione e Terapia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
General Fiction For You
I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Racconti dell'età del jazz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro dell'inquietudine Rating: 4 out of 5 stars4/5I promessi sposi Rating: 3 out of 5 stars3/5Confessioni di uno psicopatico Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Alla ricerca del tempo perduto Rating: 4 out of 5 stars4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Rating: 4 out of 5 stars4/5I Malavoglia Rating: 3 out of 5 stars3/5I fratelli Karamazov Rating: 4 out of 5 stars4/5Faust Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Ulisse Rating: 4 out of 5 stars4/5Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Jane Eyre Rating: 4 out of 5 stars4/5Ragione e sentimento Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutti i romanzi e i racconti Rating: 4 out of 5 stars4/5Leggende e Misteri: dell' Emilia Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDANTE dalla lingua alla patria: Nel settecentenario della morte (1321-2021) siamo ancora "Figli del Duecento" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'idiota Rating: 4 out of 5 stars4/5I romanzi, le novelle e il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i racconti Rating: 4 out of 5 stars4/5