Ebook117 pages1 hour
L’Anticristo. Maledizione del Cristianesimo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Friedrich Nietzsche (1844-1900) è annoverato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo. Il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale - e non solo - nel corso del XX° secolo. La sua filosofia è stata considerata da alcuni estremamente controversa, da altri dirompente e rivoluzionaria, da altri ancora uno spartiacque fra la concezione tradizionale di Filosofia e un nuovo modello di riflessione, informale e a tratti provocatorio. Essa prese le mosse dal suo complesso retroterra culturale, specialmente di filologo classico, ammiratore della tragedia greca e poi entusiasta estimatore della nuova musica post-romantica di Wagner, della quale si fece promotore sul piano estetico e filosofico, scorgendo in essa una spinta per la rinascita dello spirito tedesco. A ciò si connette strettamente un intenso studio delle filosofie presocratiche, ad esempio quella di Eraclito, e una loro affermazione rispetto all'egemonia tradizionale dell'impianto socratico-platonico. In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercitò - e continua ancora oggi a esercitare - un'enorme influenza sulla cultura dell’Occidente.
L’Anticristo. Maledizione del Cristianesimo, il saggio di Nietzsche che oggi riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori, venne scritto dal filosofo durante il suo soggiorno torinese nel 1888, ma venne dato alle stampe soltanto nel 1895. I suoi contenuti giudicati controversi spinsero infatti Franz Camille Overbeck e Heinrich Köselitz a fare posticipare il più possibile la sua pubblicazione. Per stessa ammissione del suo autore, non è un testo per tutti, bensì un vero e proprio libro “elitario”, «riservato a pochissimi», a quei pochi che possano realmente comprenderlo.
In questo suo saggio Nietzsche attacca frontalmente il Cristianesimo, la sua dottrina e i suoi dogmi, accorpando come “Cristianesimo” e all’interno di esso ogni forma di male sociale per il quale il mondo soffre e quello morale da cui è oppressa l'umanità.
L’Anticristo. Maledizione del Cristianesimo, il saggio di Nietzsche che oggi riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori, venne scritto dal filosofo durante il suo soggiorno torinese nel 1888, ma venne dato alle stampe soltanto nel 1895. I suoi contenuti giudicati controversi spinsero infatti Franz Camille Overbeck e Heinrich Köselitz a fare posticipare il più possibile la sua pubblicazione. Per stessa ammissione del suo autore, non è un testo per tutti, bensì un vero e proprio libro “elitario”, «riservato a pochissimi», a quei pochi che possano realmente comprenderlo.
In questo suo saggio Nietzsche attacca frontalmente il Cristianesimo, la sua dottrina e i suoi dogmi, accorpando come “Cristianesimo” e all’interno di esso ogni forma di male sociale per il quale il mondo soffre e quello morale da cui è oppressa l'umanità.
Related to L’Anticristo. Maledizione del Cristianesimo
Related ebooks
Hieronymus Bosch. Insigne pittore nel crepuscolo del Medio Evo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Problemi Spirituali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Voce del Maestro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOssessioni, fobie e paranoia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTotem e tabù e altri saggi di antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Filosofia (70): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 71 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio di psicoanalisi e altri scritti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocrate, martire del libero pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe gli eroici furori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmano, troppo umano Rating: 4 out of 5 stars4/5Rudolf Steiner parla dei Grandi Maestri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini rappresentativi Rating: 5 out of 5 stars5/5Mosè e il monoteismo Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Sacro Potere della Benedizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa coscienza di Zeno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio Rating: 3 out of 5 stars3/5Magia Sexualis Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicopatologia della vita quotidiana Rating: 3 out of 5 stars3/5Iside Svelata: Volume 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla Soglia del Mondo Spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' Individuo e il divenire del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCasi clinici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Gradi della Conoscenza Superiore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMistici del Rinascimento (tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amante di Lady Chatterley Rating: 3 out of 5 stars3/5I racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia della vita amorosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5L'arte di ascoltare Rating: 3 out of 5 stars3/5Antichità - La civiltà greca - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia raccontata ai miei figli Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di essere felici e vivere a lungo Rating: 3 out of 5 stars3/5Le vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Prendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa saggezza della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Corpo Ermetico: Corpus Hermeticum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPutin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAurora. Pensieri sui pregiudizi morali Rating: 4 out of 5 stars4/5