Ebook244 pages2 hours
Capire l'economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore
By Mauro Meazza
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Una matita e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale e le pensioni, gli investimenti e la musica pop: l’economia muove e collega oggetti, problemi, idee e desideri come questi, continuamente modificandone la natura e le connessioni, in un’evoluzione incessante. Il Sole 24 Ore racconta ogni giorno questi cambiamenti, queste notizie prossime a noi o apparentemente lontane: un racconto momento per momento dalle pagine del giornale, dai lanci di agenzia, dalle schermate del sito, dai profili social, dalle voci della radio. Questo libro, con le sue estensioni video e audio, è la porta d’ingresso al nostro racconto.
“Come si legge Il Sole 24 Ore” è stato, fin dagli anni Ottanta, un libro di successo e un supporto prezioso per avvicinare i temi economici. Oggi “Capire l’economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore” riprende quella tradizione. Con articoli, segnalazioni, arricchimenti multimediali e link di approfondimento questo libro dà il via a un progetto di divulgazione dei temi che il Gruppo presenta ogni giorno, dall’economia alla finanza al risparmio, con uno sguardo attento alle interconnessioni con la sostenibilità e l’innovazione.
“Come si legge Il Sole 24 Ore” è stato, fin dagli anni Ottanta, un libro di successo e un supporto prezioso per avvicinare i temi economici. Oggi “Capire l’economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore” riprende quella tradizione. Con articoli, segnalazioni, arricchimenti multimediali e link di approfondimento questo libro dà il via a un progetto di divulgazione dei temi che il Gruppo presenta ogni giorno, dall’economia alla finanza al risparmio, con uno sguardo attento alle interconnessioni con la sostenibilità e l’innovazione.
Author
Mauro Meazza
Mauro Meazza milanese, è al Sole 24 Ore da una trentina d’anni, più della metà dei quali trascorsi occupandosi di Norme & Tributi, scrivendo e parlando di Fisco, pensioni, giurisprudenza.
Read more from Mauro Meazza
Investire è facile (anche nei momenti difficili) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire perché Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRisparmiare è facile (se sai come fare) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPNRR Cos'è a cosa serve Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Capire l'economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore
Related ebooks
Il codice del futuro: La carta europea dei diritti digitali e il senso dell’innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI re Mida del calcio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn pianeta piccolo piccolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVertical Innovation. La vera natura dell’innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#Lockdown. Il giorno dopo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI migranti siamo noi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl petrolio? Meglio sotto terra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI servizi funerari - N. 4-2014 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del trading online: Dalle origini al boom Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNewCoin Corporation Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione assicurata: Storia di assicuratori di tempi futuri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Futuro del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrisis Therapy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiornalismo, come uscire dal '900: Parlano giovani emergenti, esperti e antichi maestri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKiller covid-19: PARODIA E RAP-SODIA DI UN DELIRANTE COMPLOTTISTA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostruire il Domani: Istruzioni per un futuro immateriale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 idee per 100 start-up Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre anni in volo sopra lo Stivale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fossato: Come la pandemia ha diviso la società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitratti Italiani: A tavola con i protagonisti di un Paese meraviglioso e complicato. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Maastricht a Lisbona: Come è cambiata la vita dell'architetto italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAspenia n. 100: Noi Italiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsITALIA - Ufficio Complicazioni Affari Semplici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCittà Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDeindustrializzazione. Una nuova era? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccoli Giornalisti: Guida per aspiranti reporter: tutto ciò che occorre sapere per essere pronti all’ingresso in redazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia 2015: CheFuturo! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPeople & Growth Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitagli di pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5