Il Cercatore D'oro In Amazzonia
()
About this ebook
Read more from Emanuel Marcos Cruz E Prado
Il Vescovo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arcangelo Gabriel Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il Cercatore D'oro In Amazzonia
Related ebooks
Da ribelle a eroe di guerra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComandante - Una storia vera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal Vesuvio all’Amazzonia passando per la Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto delle nuvole: Storia cubana al tempo della rivoluzione del 1933 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsClaridade: La coscienza illuminata di Capo Verde Rating: 3 out of 5 stars3/5Il mistero della figlia di ra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl soldato che correva: Il diario di Edoardo G. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bellezza di essere Meridionali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI promessi sapori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEstancia Francesca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie di Uomini e di Navi - Il Raggio Verde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI rabdomanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle Tracce Di Un'Ombra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa maschera di Innsmouth Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Nobildonna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ultimo desiderio di Giulio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsShort stories: The firtst Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia: con guida riassuntiva alla lettura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'estate di smeraldo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNassara e la guerra dei poveri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole del silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnime agitate. Violenze e vendette in un intrico di amori malati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pane sotto la neve Rating: 4 out of 5 stars4/5Il Sogno Negato: Auletta, 30 Luglio 1861. Storia di una strage Rating: 0 out of 5 stars0 ratings40 anos de historia Juridico Politica Agricola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nave pirata - Gennaro Pagano di Melito: ediz. illustrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia Rating: 3 out of 5 stars3/5Racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitratti Cosentini. Vivere il pesente imparando dal passato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007): «L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione... Podcast episode
#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007): «L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful#75 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del 500 - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019): Nel Cinquecento nell’Europa cristiana convivono un vivace terreno economico e finanziario, ed una spietata intolleranza religiosa. A oriente invece, l’Impero Ottomano offre un’economia stagnante ma una relativa tolleranza. Fra questi due mondi si... Podcast episode
#75 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del 500 - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019): Nel Cinquecento nell’Europa cristiana convivono un vivace terreno economico e finanziario, ed una spietata intolleranza religiosa. A oriente invece, l’Impero Ottomano offre un’economia stagnante ma una relativa tolleranza. Fra questi due mondi si...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulLombardia, 1998-2004 – Prima parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese... Podcast episode
Lombardia, 1998-2004 – Prima parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese...
byIndagini0 ratings0% found this document usefulLombardia, 1998-2004 – Seconda parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese... Podcast episode
Lombardia, 1998-2004 – Seconda parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese...
byIndagini0 ratings0% found this document useful#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Podcast episode
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulStoria - La Mesopotamia e l'invenzione della scrittura: La Mesopotamia, terra tra i due fiumi - il Tigri e l'Eufrate - è stata una delle culle della scrittura. In questa pillola scopriremo quali popoli si siano succeduti nei millenni e quale siano le caratteristiche della scrittura nata in quei luoghi.... Podcast episode
Storia - La Mesopotamia e l'invenzione della scrittura: La Mesopotamia, terra tra i due fiumi - il Tigri e l'Eufrate - è stata una delle culle della scrittura. In questa pillola scopriremo quali popoli si siano succeduti nei millenni e quale siano le caratteristiche della scrittura nata in quei luoghi....
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document useful#11 Contagio mortale mediatico: È tristemente celebre il fenomeno dello spiaggiamento delle balene. Gli enormi cetacei, per circostanze a noi ignote, vengono trovati morenti sulle spiagge del mondo. Una sorta di suicidio, a volte di massa, come accaduto in Tasmania dove più di... Podcast episode
#11 Contagio mortale mediatico: È tristemente celebre il fenomeno dello spiaggiamento delle balene. Gli enormi cetacei, per circostanze a noi ignote, vengono trovati morenti sulle spiagge del mondo. Una sorta di suicidio, a volte di massa, come accaduto in Tasmania dove più di...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document usefulIT099: Meno Marx e più Mises: il risveglio del Brasile: Nei cortei di protesta popolare brasiliani da tempo si legge “Meno Marx, più MIses”, insieme a Fernando Monteiro D’Andrea ripercorriamo la storia del Brasile, afflitto storicamente da crisi economiche e sociali, Podcast episode
IT099: Meno Marx e più Mises: il risveglio del Brasile: Nei cortei di protesta popolare brasiliani da tempo si legge “Meno Marx, più MIses”, insieme a Fernando Monteiro D’Andrea ripercorriamo la storia del Brasile, afflitto storicamente da crisi economiche e sociali,
byIl Truffone0 ratings0% found this document usefulSpeciale Agosto | Dàmaso Rodriguez Martin: il killer più famoso delle Canarie: Le località turistiche di Tenerife sono famose per la loro vivacità, con una vasta gamma di ristoranti, bar, e locali notturni. Ma anche per chi cerca una fuga più tranquilla, l'isola offre angoli di paradiso nascosto, con piccoli villaggi incastonati... Podcast episode
Speciale Agosto | Dàmaso Rodriguez Martin: il killer più famoso delle Canarie: Le località turistiche di Tenerife sono famose per la loro vivacità, con una vasta gamma di ristoranti, bar, e locali notturni. Ma anche per chi cerca una fuga più tranquilla, l'isola offre angoli di paradiso nascosto, con piccoli villaggi incastonati...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1): Tre momenti storici per capire i presupposti culturali, politici ed economici che presiedevano in passato alla creazione di un esercito. Una forma di creatività “diversa”, che porta solo distruzione e morte, tutto ciò che si è fatto in anni di lavoro... Podcast episode
#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1): Tre momenti storici per capire i presupposti culturali, politici ed economici che presiedevano in passato alla creazione di un esercito. Una forma di creatività “diversa”, che porta solo distruzione e morte, tutto ciò che si è fatto in anni di lavoro...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful#60 Le Leggende sul Medioevo - ExtraBarbero (Moby Dick Festival, 2019): Questa settimana riprendiamo il tema delle "leggende sul Medioevo", già affrontato al Festival della Mente di Sarzana nel 2013: lo ius primae noctis, la paura dell'anno mille e il mito della Terra piatta, in una lezione leggera e interessante, nello... Podcast episode
#60 Le Leggende sul Medioevo - ExtraBarbero (Moby Dick Festival, 2019): Questa settimana riprendiamo il tema delle "leggende sul Medioevo", già affrontato al Festival della Mente di Sarzana nel 2013: lo ius primae noctis, la paura dell'anno mille e il mito della Terra piatta, in una lezione leggera e interessante, nello...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulNews in Slow Italian #551- Intermediate Italian Weekly Program: Inizieremo parlando del recente colpo di stato in Niger, che getta luce sulla povertà e l'instabilità della regione e sulla crescente minaccia dei gruppi jihadisti. Quindi, ci occuperemo di un argomento estremamente delicato che riguarda la liceità... Podcast episode
News in Slow Italian #551- Intermediate Italian Weekly Program: Inizieremo parlando del recente colpo di stato in Niger, che getta luce sulla povertà e l'instabilità della regione e sulla crescente minaccia dei gruppi jihadisti. Quindi, ci occuperemo di un argomento estremamente delicato che riguarda la liceità...
byNews in Slow Italian0 ratings0% found this document usefulBella Fronte - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Biela Fronte, Rovigo d'Istria Il morto riconoscente è motivo di diverse leggende medievali, tra le quali l'Historie de Jean de Calais, che è entrata a far parte della tradizione narrativa di molti paesi di mare arricchendosi delle traversie in... Podcast episode
Bella Fronte - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Biela Fronte, Rovigo d'Istria Il morto riconoscente è motivo di diverse leggende medievali, tra le quali l'Historie de Jean de Calais, che è entrata a far parte della tradizione narrativa di molti paesi di mare arricchendosi delle traversie in...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulL’Islam nel Medioevo - Seconda parte 0 ratings0% found this document usefulL’Islam nel Medioevo - Prima parte: L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di... Podcast episode
L’Islam nel Medioevo - Prima parte: L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Islam nel Medioevo - Terza parte: L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di... Podcast episode
L’Islam nel Medioevo - Terza parte: L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa miniera perduta. Di Guido Olimpio - Seconda parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di... Podcast episode
La miniera perduta. Di Guido Olimpio - Seconda parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa miniera perduta. Di Guido Olimpio - Prima parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di... Podcast episode
La miniera perduta. Di Guido Olimpio - Prima parte: Il famoso giornalista racconta il vecchio West Seconda stagione La miniera perduta dell’olandese è, secondo diverse testimonianze, una miniera d’oro molto ricca nascosta tra le Montagne della Superstizione non lontano da Apache Junction, ad est di...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Podcast episode
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
byEuropa Grand Tour - il Podcast0 ratings0% found this document usefulL'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 146 Podcast episode
L'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 146
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document useful2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Podcast episode
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document useful#61 Roma Multietnica - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2007): L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione dell’impero... Podcast episode
#61 Roma Multietnica - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2007): L’impero romano è un impero multietnico, un melting pot di culture, dove nel tempo la differenza tra cittadino, cives, romano e indigeno si è assottigliata: cittadini lo si poteva anche diventare, e così nel corso degli anni la popolazione dell’impero...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulUn po’ di storia della finanza… La bolla di South Sea Company: Tornando a quando abbiamo parlato nell’episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla South Sea Company. Podcast episode
Un po’ di storia della finanza… La bolla di South Sea Company: Tornando a quando abbiamo parlato nell’episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla South Sea Company.
byLa finanza amichevole0 ratings0% found this document useful#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019): Firenze, la città più ricca del mondo, era governata dal popolo. Il governo era in mano alle Arti, le corporazioni di mestieri che rappresentavano il mondo del lavoro. Ma nelle Arti chi contava erano gli imprenditori, i banchieri, gli industriali,... Podcast episode
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019): Firenze, la città più ricca del mondo, era governata dal popolo. Il governo era in mano alle Arti, le corporazioni di mestieri che rappresentavano il mondo del lavoro. Ma nelle Arti chi contava erano gli imprenditori, i banchieri, gli industriali,...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019): Firenze, la città più ricca del mondo, era governata dal popolo. Il governo era in mano alle Arti, le corporazioni di mestieri che rappresentavano il mondo del lavoro. Ma nelle Arti chi contava erano gli imprenditori, i banchieri, gli industriali,... Podcast episode
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019): Firenze, la città più ricca del mondo, era governata dal popolo. Il governo era in mano alle Arti, le corporazioni di mestieri che rappresentavano il mondo del lavoro. Ma nelle Arti chi contava erano gli imprenditori, i banchieri, gli industriali,...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful#25 Le Invasioni Barbariche: l'immigrazione (2007 #1): Finché i Romani seppero gestire la sfida dell’immigrazione i barbari furono una risorsa per l’impero, assai più che una minaccia. L’ideologia ufficiale insisteva che tutti i popoli dovessero avere la possibilità di conoscere “la felicità romana”. In... Podcast episode
#25 Le Invasioni Barbariche: l'immigrazione (2007 #1): Finché i Romani seppero gestire la sfida dell’immigrazione i barbari furono una risorsa per l’impero, assai più che una minaccia. L’ideologia ufficiale insisteva che tutti i popoli dovessero avere la possibilità di conoscere “la felicità romana”. In...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulIl massacro di Jonestown: Jim Jones e il tempio del popolo: La Guyana Nord Occidentale è un territorio difficile, caratterizzata da pianure paludose, con montagne che si ergono ad ovest e nella parte meridionale, al confine con il Brasile. Un clima tropicale, con estati afose e inverni ostici a fare da... Podcast episode
Il massacro di Jonestown: Jim Jones e il tempio del popolo: La Guyana Nord Occidentale è un territorio difficile, caratterizzata da pianure paludose, con montagne che si ergono ad ovest e nella parte meridionale, al confine con il Brasile. Un clima tropicale, con estati afose e inverni ostici a fare da...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful130 Nove DOCU-FILM sul VINO conoscere e imparare...in assoluto relax!: Quale migliore occasione per conoscere, scoprire nuovi territori, nuovi vini, persone straordinarie che dedicano la loro intera vita, la loro anima...al vino. Ho selezionato per Voi, Amici Sbevazzoni, 9 meravigliosi documentari sul vino (alcuni in... Podcast episode
130 Nove DOCU-FILM sul VINO conoscere e imparare...in assoluto relax!: Quale migliore occasione per conoscere, scoprire nuovi territori, nuovi vini, persone straordinarie che dedicano la loro intera vita, la loro anima...al vino. Ho selezionato per Voi, Amici Sbevazzoni, 9 meravigliosi documentari sul vino (alcuni in...
byDietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!0 ratings0% found this document usefulSpeciale Agosto | Il Killer della Spiaggia: Benvenuti nel primo dei due speciali di Agosto. Oggi partiamo dalle spiagge di Daytona Beach in Florida. Lo faremo seguendo le tracce di un Serial Killer avvolto nel mistero, poi smascherato a causa di molteplici tracce di DNA lasciare sui luoghi del... Podcast episode
Speciale Agosto | Il Killer della Spiaggia: Benvenuti nel primo dei due speciali di Agosto. Oggi partiamo dalle spiagge di Daytona Beach in Florida. Lo faremo seguendo le tracce di un Serial Killer avvolto nel mistero, poi smascherato a causa di molteplici tracce di DNA lasciare sui luoghi del...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document usefulIntervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie... Podcast episode
Intervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document useful