Ebook135 pages1 hour
Vita: istruzioni per l’uso, con l’aiuto di un click
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Completamente avulso dai luoghi, privato delle interazioni reali e fondato solo sull’immagine, il modo di comunicare ha ormai perso il suo valore essenziale. La comunicazione reale accompagnata dalla gestualità e dal linguaggio corporeo non appartiene quasi più all’era della virtualizzazione, in cui tutto è a portata di click e la velocità è l’essenza del nostro tempo.
In un secondo ci si trova immersi in una dimensione completamente diversa da quella che attualmente si vive, si gestiscono la propria vita e i rapporti sociali attraverso social sempre più tentacolari e insidiosi. Purtroppo non siamo più padroni del nostro tempo e vivere rispettando i ritmi naturali diventa sempre più difficile. Ci si illude che l’apporto dei social possa essere fondamentale per integrarsi e familiarizzare, ma in realtà non è così, spesso è solo un’assurda vetrina in cui si mostrano gli aspetti più vacui in una sorta di gara mediatica.
I più esposti a tali pericoli sono proprio i giovani, che non riescono a non stare costantemente online, e a farne le spese sono i rapporti socio-culturali e l’istruzione: sono in tanti ormai i ragazzi affetti da disturbi dell’attenzione.
Lual Tibermann mette il dito nella piaga dei nostri giorni, puntuale e critica; apre una parentesi molto interessante in Vita: istruzioni per l’uso, con l’aiuto di un click, un testo argomentativo che esprime il dramma dell’età moderna: l’esclusione dell’individuo in una società sempre più online.
In un secondo ci si trova immersi in una dimensione completamente diversa da quella che attualmente si vive, si gestiscono la propria vita e i rapporti sociali attraverso social sempre più tentacolari e insidiosi. Purtroppo non siamo più padroni del nostro tempo e vivere rispettando i ritmi naturali diventa sempre più difficile. Ci si illude che l’apporto dei social possa essere fondamentale per integrarsi e familiarizzare, ma in realtà non è così, spesso è solo un’assurda vetrina in cui si mostrano gli aspetti più vacui in una sorta di gara mediatica.
I più esposti a tali pericoli sono proprio i giovani, che non riescono a non stare costantemente online, e a farne le spese sono i rapporti socio-culturali e l’istruzione: sono in tanti ormai i ragazzi affetti da disturbi dell’attenzione.
Lual Tibermann mette il dito nella piaga dei nostri giorni, puntuale e critica; apre una parentesi molto interessante in Vita: istruzioni per l’uso, con l’aiuto di un click, un testo argomentativo che esprime il dramma dell’età moderna: l’esclusione dell’individuo in una società sempre più online.
Related to Vita
Related ebooks
L’altro me Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di non essere nessuno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI nostri amici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncora in tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa sola. Un tuffo per risalire, sempre Rating: 0 out of 5 stars0 ratings52 e qualcosa di più: un anno da vivere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA passo gentile: Pause di riflessione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGhiaccio nel Magma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna bella persona Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalensiste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn impiegato esemplare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiaccenditi!: Riscopri la tua natura più autentica e vivi la vita che vuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncontrare l’altra metà e superare i conflitti di coppia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFelici di litigare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrescere oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole e lo sguardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings10 regole per vivere col partner Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Consulente Evoluto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPietra o Cattedrale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBambina borotalco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChi l’ha detto che è tutto già deciso? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSecondo Io Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNumero Primo: L’arte di essere unici e imprevedibili, nella vita e nel business Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon ti spegnere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGenitori si diventa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSETTE - sono solo uno stupido uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ritorno Delle Coccinelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVivere comunicando Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiarezza: La bellezza interiore riscoperta tra i propri armadi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivi e sorridi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
General Fiction For You
Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Diario di Anne Frank Rating: 4 out of 5 stars4/5Ulisse Rating: 4 out of 5 stars4/5La coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Faust Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovelle per un anno Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 4 out of 5 stars4/5La metamorfosi e tutti i racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI romanzi, le novelle e il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tomba e altri racconti dell'incubo Rating: 3 out of 5 stars3/5Confessioni di uno psicopatico Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere / Opera omnia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi chiamo Freddie Mercury Rating: 2 out of 5 stars2/5Opere Complete di Italo Svevo (Italian Edition) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfessioni di un prof Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNanà Rating: 3 out of 5 stars3/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Rating: 4 out of 5 stars4/5Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro dell'inquietudine Rating: 4 out of 5 stars4/5La torcia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings