Ebook100 pages1 hour
Decrescita e rivoluzione
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Questo opuscolo raccoglie una serie di articoli che ho scritto nel triennio 2020-2022. La maggior parte di essi è stata pubblicata sul sito decrescitafelice.it, non prima di essere stata integrata con i contributi dei membri del "Gruppo tematico economia" del Movimento per la Decrescita felice (MDF). In questa raccolta sono proposti nella loro versione originale. Il triennio di attivismo nel mondo della decrescita mi è servito soprattutto per chiarire a me stesso con maggiore precisione le immense potenzialità di questa corrente di pensiero, ma anche per rendermi conto delle insidie che da ogni parte, persino dalle più insospettabili, vengono tese a coloro che a vario titolo si battono per l'affermazione dei concetti rivoluzionari che il paradigma della decrescita propone. Insidie che tuttora continuano a rallentare la diffusione di questo pensiero presso l'opinione pubblica. La coscienza collettiva occidentale oggi è più che mai assuefatta da una pressante propaganda che la confina tra i binari di un finto manicheismo buoni/cattivi, destra/sinistra, amici/nemici, binari che la conducono in stato ipnotico verso la direzione che pochi grandi gruppi di potere hanno stabilito. Tutto ciò che si discosta dalle semplificazioni della propaganda viene rigettato, resta al di fuori dei radar della narrazione mainstream e quindi semplicemente non esiste. Ma la lotta per affermare i nostri concetti realmente rivoluzionari prosegue anche nella clandestinità mediatica, anche schivando le continue trappole che il potere economico/politico/mediatico dissemina sul nostro percorso. Prosegue e si rafforza, nonostante tutto, perché la realtà che si dispiega giorno dopo giorno sotto i nostri occhi conferma sempre di più la correttezza delle nostre analisi e la necessità sempre più impellente di mettere in pratica i nostri principi. Perché la decrescita? Che senso ha, nel 2023, parlare di sobrietà? Proprio oggi che siamo con l'acqua alla gola e siamo tartassati dagli aumenti dei prezzi? Non siamo forse già in una situazione di sobrietà forzata? Non avremmo bisogno, al contrario, di avere di più? Perché ostinarci a volere di meno? Queste sono le domande che la facile retorica mainstream utilizza per smontare, agli occhi dell'opinione pubblica, le tesi decresciste. La decrescita in realtà servirebbe oggi più che mai. Oggi più che mai è il momento di interrompere la catena del profitto delle grandi multinazionali, che ottengono il loro potere economico accumulando ricchezza attraverso lo sfruttamento delle risorse e del lavoro. Oggi è il momento di selezionare con attenzione ciò che conviene produrre e ciò che non conviene, e di uscire dalla logica di produrre tanto per produrre. Oggi più che mai è il momento di condividere i beni e i servizi che realizziamo attraverso il nostro lavoro. Oggi più che mai è il momento di abbattere i governi e i sistemi di potere che ci opprimono con la specifica funzione di garantire affari sicuri per i grandi distruttori del pianeta e delle relazioni sociali. Questa è la strada che porta alla decrescita felice. Questa la strada che conduce a un mondo più equo, che innesca i meccanismi della giustizia, della pace e dell'armonia sociale e ambientale.
Related to Decrescita e rivoluzione
Related ebooks
Tracce per una rivoluzione condivisa: (l'utopia necessaria) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsle regole del gioco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConvivialità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rotta dei brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo a una dimensione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuale Domani?: Tecnologia, Uomo, Ecosistema: la chiave di lettura di un domani possibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diritto a un reddito di base: Il welfare nell’era dell’innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Buona Economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Anarchici nel Movimento Sociale in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl futuro dell'umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer una storia dei bisogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa geografia della speranza: Viaggio nell’Italia che resiste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsELOGIO DELL'INUTILE, critica all'utilitarismo economico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSviluppo Sostenibile: Una teoria diventata essenziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNEXT una nuova economia è possibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’economia non è più una cosa seria… ma per comprendere il mondo bisogna capire l’economia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTemporary Mother: Utero in affitto e mercato dei figli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPlatone Sognava i Bitcoin. Perché abbiamo bisogno di una nuova Economia Rating: 5 out of 5 stars5/5Etica del rimorso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiamo già oltre? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUndici nuove tesi. Su Feuerbach ? No, su di noi: Senza avere pretese marxiste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendiamo corpo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFine corsa: Intervista su crisi e decrescita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapitalismo cognitivo in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings