Ebook64 pages36 minutes
Poema del mare e dei sassi e dei versi cantabrici
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Poema del mare e dei sassi e versi cantabrici è una raccolta di poesie nata dall’incontro con il mare, delle sue spiagge e dei suoi sassi, nei porti del mediterraneo e soprattutto nei porti dei mari del Sud. Cilento, Calabria, mari del Nord, Spagna e sud America sono in qualche modo le sacre sponde ove l’autore s’immerse e si immerge poeticamente parlando, quasi come risacca sonora. In un vasto girovagare l’ambiente marino (il pelago salso mare di omerica memoria) l’autore, novello Ulisse, ricorda le sue memorie e di quanti furono migranti nelle rotte del Sud Italia, del Sud America e del mediterraneo. Con
visione quasi profetica il novello Ulisse immagina canti andalusi , gitani e poemi come memoria della sua patria elettiva, il mare, e come memoria dei suoi antichi avi. Come canto delle Sirene.
Nel porto qui dell’immenso golfo e la marina battuta
dall’onde i pescherecci arrivano dall’aperto mare
mare ampio gonfio di acqua e di pesci, lampare
e coste frastagliate e lunghe a volte solitarie
col faro che sovrasta la collina i villaggi fin sopra
le montagne con le mucche al pascolo al notturno
pelago abituate sopra la terrazza in fiore che guarda
oltre l’inferriata di pietre vulcaniche abbrunite
sopra le nuvole dell’alto cielo fino al mare sopra
il tragitto di calcare cosparso in ampi spazi di gelsomini
odorosi di magnolie verdi di campanule profumate
(dal ‘Poema del mare e dei sassi’)
Vincenzo Crosio
Nato a Napoli il 2/2/ 1950 si laurea in Storia contemporanea, specializzato in Storia dell’Arte e della Conoscenza alla Federico II di Napoli con stages di Formazione alla Sorbona di Parigi presso la scuola di Alti studi, in particolare con Tesi sulla epistemologia semantica. Partecipa al movimento politico e culturale Maodada a Bologna, Napoli e Milano.Scrive su Tam Tam, A/traverso, dirige Ordine Sparso, e la Collana di racconti per Synergon di Bologna, nella redazione di Napoli.Per Synergon scrive racconti e saggi, tra cui La città narrata, Sopravvivere allo sviluppo-poesia rap e comunicazione. Pubblica il ‘Ferlinghetti bar’ per la Aelia laelia, Lo strano caso di Thomas De Quincey. Synergon, Guardando le luci che scorrono come in quadro di Hopper, Poems songs blues and ballads, Ed. della Biblioteca, Kuge, così celesti i fiori nel vuoto-Ed.Il Laboratorio di Nola, Il Koan del ramo spezzato-Aletti,Storia e civiltà dei Campi flegrei e della Campania antica. Vulcano wordpress, Idilli-bozzetti per una cartografia semantica del nuovo mondo. Ed. della Biblioteca, Storia di Eleonora de Esneider. La Zisa edizioni. Con Mascia Marini,Vera d’Atri, Erri de Luca ed Habib Tiwoni ha fatto parte del coordinamento nazionale ed internazionale di Poets againt the war. Ha scritto saggi di antropologia ed epistemologia semantica su Scienze e ricerche. E’ stato rettore del seminario teologico-politico di Fudenji, tempio Zen di Salsomaggiore Terme, scrive Lettere filosofiche con lo pseudonimo di Ralph Salomon Raucenberg sulla rivista Kairos che ha in pubblicazione insieme con Le massime stoiche di Julius Cabral. Ha in ultimazione e revisione il poema epico in 32 canti ‘L’oceano capovolto’.
visione quasi profetica il novello Ulisse immagina canti andalusi , gitani e poemi come memoria della sua patria elettiva, il mare, e come memoria dei suoi antichi avi. Come canto delle Sirene.
Nel porto qui dell’immenso golfo e la marina battuta
dall’onde i pescherecci arrivano dall’aperto mare
mare ampio gonfio di acqua e di pesci, lampare
e coste frastagliate e lunghe a volte solitarie
col faro che sovrasta la collina i villaggi fin sopra
le montagne con le mucche al pascolo al notturno
pelago abituate sopra la terrazza in fiore che guarda
oltre l’inferriata di pietre vulcaniche abbrunite
sopra le nuvole dell’alto cielo fino al mare sopra
il tragitto di calcare cosparso in ampi spazi di gelsomini
odorosi di magnolie verdi di campanule profumate
(dal ‘Poema del mare e dei sassi’)
Vincenzo Crosio
Nato a Napoli il 2/2/ 1950 si laurea in Storia contemporanea, specializzato in Storia dell’Arte e della Conoscenza alla Federico II di Napoli con stages di Formazione alla Sorbona di Parigi presso la scuola di Alti studi, in particolare con Tesi sulla epistemologia semantica. Partecipa al movimento politico e culturale Maodada a Bologna, Napoli e Milano.Scrive su Tam Tam, A/traverso, dirige Ordine Sparso, e la Collana di racconti per Synergon di Bologna, nella redazione di Napoli.Per Synergon scrive racconti e saggi, tra cui La città narrata, Sopravvivere allo sviluppo-poesia rap e comunicazione. Pubblica il ‘Ferlinghetti bar’ per la Aelia laelia, Lo strano caso di Thomas De Quincey. Synergon, Guardando le luci che scorrono come in quadro di Hopper, Poems songs blues and ballads, Ed. della Biblioteca, Kuge, così celesti i fiori nel vuoto-Ed.Il Laboratorio di Nola, Il Koan del ramo spezzato-Aletti,Storia e civiltà dei Campi flegrei e della Campania antica. Vulcano wordpress, Idilli-bozzetti per una cartografia semantica del nuovo mondo. Ed. della Biblioteca, Storia di Eleonora de Esneider. La Zisa edizioni. Con Mascia Marini,Vera d’Atri, Erri de Luca ed Habib Tiwoni ha fatto parte del coordinamento nazionale ed internazionale di Poets againt the war. Ha scritto saggi di antropologia ed epistemologia semantica su Scienze e ricerche. E’ stato rettore del seminario teologico-politico di Fudenji, tempio Zen di Salsomaggiore Terme, scrive Lettere filosofiche con lo pseudonimo di Ralph Salomon Raucenberg sulla rivista Kairos che ha in pubblicazione insieme con Le massime stoiche di Julius Cabral. Ha in ultimazione e revisione il poema epico in 32 canti ‘L’oceano capovolto’.
Related to Poema del mare e dei sassi e dei versi cantabrici
Related ebooks
Per amare derive 2020 - 2013 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUlivi nascenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRime d'amore e di frontiera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita camminava a piedi nudi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVuoti d'aria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNella cruna del tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo non vorrei crepare: prümå dè ìgå ést… Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe stagioni della memoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSator Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanzone di campane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIndizi di luce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dissolvenza dell'infinito: tra alchimia e disobbedienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grande guerra di Clemente: Itinerarium Poësis in Deum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconto i poeti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrüß Gott Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSotto i riflettori della poesia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole della dissolvenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn sole scomodo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTempo di fughe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalian Sword&Sorcery: La via italiana all'heroic fantasy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Le Storie di Pòrdo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccolta di Racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSali in macchina a dirmi (venti cose brevi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVenditore di fumo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Poesia e il Poeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDuo per tre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita è sogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vento della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Poetry For You
Tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5I Canti Rating: 4 out of 5 stars4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Fiore della Poesia Erotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Canti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanzoniere Rating: 4 out of 5 stars4/5Versi d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmore ed Eros nella Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fiori del Male e tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Eneide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie. Libro de poemas - Suites Rating: 4 out of 5 stars4/5Paradiso Rating: 3 out of 5 stars3/5Poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTremate!: Poesie d'amore per donne libere e ribelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings