Blues: La musica del diavolo
()
About this ebook
Related to Blues
Related ebooks
Dalle radici del blues al rock'n'roll - dal 1900 al 1960: nuova edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Blues Rating: 5 out of 5 stars5/5Russia e Jazz Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia del Jazz Classico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima Nera Anima Bianca: Il Vero Volto Del Blues Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Jazz Moderno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola di Wight: Il primo grande festival della musica rock Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe leggende del rock. Qui per restare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre valigie di Elena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa biblioteca libera Vol. I 1960-1980: Per una bibliografia alternativa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sussurro del serpente: messaggi satanici nella musica rock Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVibrazioni Rock Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti del Ku Klux Klan: Il volto mascherato del pregiudizio negli Stati Uniti Ebook
I segreti del Ku Klux Klan: Il volto mascherato del pregiudizio negli Stati Uniti
byRaphaël CouneRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero Ebook
LA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero
byFrancesco PrimeranoRating: 0 out of 5 stars0 ratingsHo combattuto con Geronimo: La straordinaria testimonianza di un guerriero apache. Ebook
Ho combattuto con Geronimo: La straordinaria testimonianza di un guerriero apache.
byJason BetzinezRating: 0 out of 5 stars0 ratingsProfondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario Ebook
Profondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario
byFrancesca MereuRating: 0 out of 5 stars0 ratingsQui non può succedere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBruce Springsteen Welcome to Asbury Park: Vedere, vivere e viaggiare nei luoghi di Bruce Springsteen Ebook
Bruce Springsteen Welcome to Asbury Park: Vedere, vivere e viaggiare nei luoghi di Bruce Springsteen
byStefano PecoraioRating: 0 out of 5 stars0 ratingsFidel Castro. Il Líder Máximo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boia di Stalin: Vita di Lavrentij Berija Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni Ebook
Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni
bySilvio RicciRating: 2 out of 5 stars2/5Dal totalitarismo alla rivolta: Itinerari di critica musicale del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl magico viaggio Pop - Rock...dai Rolling Stones a Michael Jackson Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElvis Presley, storie e leggende Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria sociale e del lavoro degli Stati Uniti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiot not quiet. 365 giorni di rock al femminile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSotto il cappuccio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUcraina, l'altra verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio in America: Musica coast to coast Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAaron Copland: The Freedom of Music Rating: 5 out of 5 stars5/5
Related podcast episodes
La Rivoluzione russa - Prima parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli... Podcast episode
La Rivoluzione russa - Prima parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Rivoluzione russa - Terza parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli... Podcast episode
La Rivoluzione russa - Terza parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Rivoluzione russa - Seconda parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli... Podcast episode
La Rivoluzione russa - Seconda parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Rivoluzione russa - Quarta parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli... Podcast episode
La Rivoluzione russa - Quarta parte: La Rivoluzione russa nel 1917 portò al rovesciamento dell’Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e nel 1922, in seguito alla guerra civile, dell’Unione Sovietica. Nell’ambito degli...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful#PDR Episodio 61 - WOODSTOCK 99 (prima parte) -: Il Festival di Woodstock. Dall'iconica edizione del 1969 a quella disastrosa di fine millennio ne sono cambiate di cose: la società, i costumi, i ggiovani! Proviamo a raccontarvi la storia di un disastro preannunciato a suon di rock'n'roll e... Podcast episode
#PDR Episodio 61 - WOODSTOCK 99 (prima parte) -: Il Festival di Woodstock. Dall'iconica edizione del 1969 a quella disastrosa di fine millennio ne sono cambiate di cose: la società, i costumi, i ggiovani! Proviamo a raccontarvi la storia di un disastro preannunciato a suon di rock'n'roll e...
byPodcast Droga Rock'n'Roll0 ratings0% found this document usefulNorthcott, il serial killer del pollaio: Gordon Stewart Northcott (Saskatchewan, 9 novembre 1906 – Carcere di San Quintino, 2 ottobre 1930) fu un serial killer canadese autore di una serie di sparizioni e omicidi di bambini verificatisi a Los Angeles e a Riverside County, California, dal... Podcast episode
Northcott, il serial killer del pollaio: Gordon Stewart Northcott (Saskatchewan, 9 novembre 1906 – Carcere di San Quintino, 2 ottobre 1930) fu un serial killer canadese autore di una serie di sparizioni e omicidi di bambini verificatisi a Los Angeles e a Riverside County, California, dal...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulStoria - La Guerra del Vietnam: La guerra del Vietnam, spesso definita "guerra sporca", come quella d'Indocina, è una delle pagine più importanti e dolorose del Novecento statunitense. In questa pillola capiremo come ci si sia arrivati, perché gli americani abbiano deciso di... Podcast episode
Storia - La Guerra del Vietnam: La guerra del Vietnam, spesso definita "guerra sporca", come quella d'Indocina, è una delle pagine più importanti e dolorose del Novecento statunitense. In questa pillola capiremo come ci si sia arrivati, perché gli americani abbiano deciso di...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document useful2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con... Podcast episode
2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document useful100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle... Podcast episode
100 anni dalla tumulazione del Milite Ignoto: Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la Prima Guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Podcast episode
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document useful2022: Manuel Agnelli: Dal Vangelo secondo Manuel Agnelli Manuel Agnelli è sprofondato in poltrona, mentre sorseggia il caffè della moka. La sua voce sale su, verso i soffitti altissimi della sua "nuova" casa poco fuori Milano, che durante la pandemia gli ha salvato la... Podcast episode
2022: Manuel Agnelli: Dal Vangelo secondo Manuel Agnelli Manuel Agnelli è sprofondato in poltrona, mentre sorseggia il caffè della moka. La sua voce sale su, verso i soffitti altissimi della sua "nuova" casa poco fuori Milano, che durante la pandemia gli ha salvato la...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document usefulLa rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione... Podcast episode
La rivoluzione che non c’era. Di Giovanni Bianconi: https://storiainpodcast.focus.it- Canale Guerre e conflitti Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un’estremizzazione...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Guerra fredda - Prima parte: Che cosa si intende per Guerra fredda? E da dove viene questa espressione? Ecco come e quando iniziò questo conflitto tra le due superpotenze Usa e Urss, che non si tradusse in scontri militari diretti ma che fu caratterizzato da un antagonismo su... Podcast episode
La Guerra fredda - Prima parte: Che cosa si intende per Guerra fredda? E da dove viene questa espressione? Ecco come e quando iniziò questo conflitto tra le due superpotenze Usa e Urss, che non si tradusse in scontri militari diretti ma che fu caratterizzato da un antagonismo su...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulEp. 10 | Linus: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico “va a lezione” da Linus per parlare di interviste, di quelle riuscite e quelle difficili, e di radio. In onda praticamente tutti i giorni dal 1976, Linus racconta degli esordi e delle... Podcast episode
Ep. 10 | Linus: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico “va a lezione” da Linus per parlare di interviste, di quelle riuscite e quelle difficili, e di radio. In onda praticamente tutti i giorni dal 1976, Linus racconta degli esordi e delle...
byArchivio Pacifico0 ratings0% found this document usefulStoria - Il 25 aprile, la Festa della Liberazione: Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Ma da cosa, esattamente? In questa pillola ripercorreremo la storia degli ultimi due anni della Seconda guerra mondiale, esattamente da quell'8 settembre 1943 che ha dato avvio alla Resistenza italiana e... Podcast episode
Storia - Il 25 aprile, la Festa della Liberazione: Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Ma da cosa, esattamente? In questa pillola ripercorreremo la storia degli ultimi due anni della Seconda guerra mondiale, esattamente da quell'8 settembre 1943 che ha dato avvio alla Resistenza italiana e...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulVi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del... Podcast episode
Vi racconto Lucrezia Borgia: I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York.... Podcast episode
#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010): Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbe Garibaldi. Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l’operaio a New York....
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful70 anni dalla morte di Stalin - Prima parte: Il 5 marzo 1953 moriva Stalin, l’uomo che aveva tenuto in pugno l’Unione Sovietica per quasi trent’anni, vincitore della guerra contro Hitler ma persecutore del proprio popolo. Il giorno dopo l’Unione Sovietica si risvegliò disorientata, scioccata,... Podcast episode
70 anni dalla morte di Stalin - Prima parte: Il 5 marzo 1953 moriva Stalin, l’uomo che aveva tenuto in pugno l’Unione Sovietica per quasi trent’anni, vincitore della guerra contro Hitler ma persecutore del proprio popolo. Il giorno dopo l’Unione Sovietica si risvegliò disorientata, scioccata,...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful70 anni dalla morte di Stalin - Seconda parte: Il 5 marzo 1953 moriva Stalin, l’uomo che aveva tenuto in pugno l’Unione Sovietica per quasi trent’anni, vincitore della guerra contro Hitler ma persecutore del proprio popolo. Il giorno dopo l’Unione Sovietica si risvegliò disorientata, scioccata,... Podcast episode
70 anni dalla morte di Stalin - Seconda parte: Il 5 marzo 1953 moriva Stalin, l’uomo che aveva tenuto in pugno l’Unione Sovietica per quasi trent’anni, vincitore della guerra contro Hitler ma persecutore del proprio popolo. Il giorno dopo l’Unione Sovietica si risvegliò disorientata, scioccata,...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulCristoforo Colombo - Terza parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Podcast episode
Cristoforo Colombo - Terza parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulCristoforo Colombo - Quarta parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Podcast episode
Cristoforo Colombo - Quarta parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulCristoforo Colombo - Prima parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Podcast episode
Cristoforo Colombo - Prima parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulCristoforo Colombo - Seconda parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV... Podcast episode
Cristoforo Colombo - Seconda parte: Cristoforo Colombo (Genova, 26 agosto – 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) fu un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Podcast episode
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document usefulVi racconto Sir Winston Churchill: Sir Winston Leonard Spencer Churchill è stato uno dei più grandi e carismatici statisti del Novecento. A più di 50 anni dalla morte, avvenuta nel 1965, Winston Churchill è considerato ancora oggi uno dei leader più carismatici e discussi del... Podcast episode
Vi racconto Sir Winston Churchill: Sir Winston Leonard Spencer Churchill è stato uno dei più grandi e carismatici statisti del Novecento. A più di 50 anni dalla morte, avvenuta nel 1965, Winston Churchill è considerato ancora oggi uno dei leader più carismatici e discussi del...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulJesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato... Podcast episode
Jesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò... Podcast episode
La Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulJFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Podcast episode
JFK. Storia di un mito - Prima parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulJFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre... Podcast episode
JFK. Storia di un mito - Seconda parte: Che Presidente fu John Fitzgerald Kennedy? La storia di un mito raccontata attraverso le autorevoli voci di Mary Kerry Kennedy, Paolo Mieli, Sergio Romano e Massimo Teodori. John Fitzgerald Kennedy (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Podcast episode
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful
Related articles
Born In USA The Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Born In USA The
Mar 25, 2022
4 min readL’autostrada Del Blues Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
L’autostrada Del Blues
Mar 25, 2022
2 min readSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Soundscapes
May 14, 2021
4 min readSerial Killer A SETTE NOTE Mistero MagazineArticle
Serial Killer A SETTE NOTE
Nov 2, 2021
3 min readLo Sguardo Transnazionale Del Romanzo Afroamericano Fortune ItaliaArticle
Lo Sguardo Transnazionale Del Romanzo Afroamericano
Mar 25, 2022
IL TRANSNAZIONALISMO è la categoria che dagli inizi del Novecento, un secolo attraversato da conflitti mondiali, fenomeni migratori e diaspore, rappresenta la principale chiave di lettura per analizzare i legami socio-culturali che ogni popolo migran
4 min readIl Lato Oscuro Di JACKO Mistero MagazineArticle
Il Lato Oscuro Di JACKO
Mar 1, 2023
7 min readIl Lato Oscuro Di JACKO Mistero MagazineArticle
Il Lato Oscuro Di JACKO
Mar 1, 2023
7 min readNella polpa del MALE Mistero MagazineArticle
Nella polpa del MALE
Oct 4, 2023
1 min readUna Vita Di Avventure Per Il Mondo Freedom - Oltre il confineArticle
Una Vita Di Avventure Per Il Mondo
Oct 21, 2023
3 min readUFO E Country Rock Mistero MagazineArticle
UFO E Country Rock
Oct 1, 2021
1 min readChe Ritmo! il Segreto MagazineArticle
Che Ritmo!
Jun 8, 2021
1 min readSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Soundscapes
Jul 28, 2020
4 min readWillow smith L'Officiel ItaliaArticle
Willow smith
Jun 8, 2021
7 min readMizrahì, Vitalità E Tradizione Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Mizrahì, Vitalità E Tradizione
Mar 12, 2021