Ebook119 pages1 hour
Miseria e nobiltà
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Miseria e nobiltà è una celebre commedia italiana in tre atti scritta in napoletano da Eduardo Scarpetta nel 1887.
Eduardo Scarpetta, vero nome Odoardo Lucio Fausto Vincenzo Scarpetta (Napoli, 12 marzo 1853 – Napoli, 29 novembre 1925), è stato un attore e commediografo italiano.
Fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo. Creò il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, e si specializzò nell'adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi; alcune delle sue commedie più celebri (tra cui ad esempio Miseria e nobiltà) furono però creazioni originali del suo repertorio. Vanta una carriera lunghissima di commediografo (dal 1875), interrotta bruscamente da una celebre causa intentatagli da Gabriele D'Annunzio nel 1904. Scarpetta fu anche attore cinematografico agli albori della “settima arte”. Egli girò alcuni film per una casa di produzione milanese, la “Musical Film” di Renzo Sonzogno, tratti dalle sue commedie: Miseria e nobiltà (1914, diretto da Enrico Guazzoni), La nutrice (1914, diretto da Alessandro Boutet), Un antico caffè napoletano (1914), Tre pecore viziose (1915) e Lo scaldaletto (1915) diretti da Gino Rossetti. Di questi film ci rimangono solo alcune foto di scena di Scarpetta e di altri interpreti. Ebbe numerosi figli, ben nove (non tutti da lui riconosciuti): oltre a Vincenzo, Domenico e Maria Scarpetta, vi sono i celebri Eduardo, Peppino e Titina De Filippo, Ernesto Murolo, Eduardo De Filippo (in arte Passarelli) e suo fratello Pasquale De Filippo.
Eduardo Scarpetta, vero nome Odoardo Lucio Fausto Vincenzo Scarpetta (Napoli, 12 marzo 1853 – Napoli, 29 novembre 1925), è stato un attore e commediografo italiano.
Fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo. Creò il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, e si specializzò nell'adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi; alcune delle sue commedie più celebri (tra cui ad esempio Miseria e nobiltà) furono però creazioni originali del suo repertorio. Vanta una carriera lunghissima di commediografo (dal 1875), interrotta bruscamente da una celebre causa intentatagli da Gabriele D'Annunzio nel 1904. Scarpetta fu anche attore cinematografico agli albori della “settima arte”. Egli girò alcuni film per una casa di produzione milanese, la “Musical Film” di Renzo Sonzogno, tratti dalle sue commedie: Miseria e nobiltà (1914, diretto da Enrico Guazzoni), La nutrice (1914, diretto da Alessandro Boutet), Un antico caffè napoletano (1914), Tre pecore viziose (1915) e Lo scaldaletto (1915) diretti da Gino Rossetti. Di questi film ci rimangono solo alcune foto di scena di Scarpetta e di altri interpreti. Ebbe numerosi figli, ben nove (non tutti da lui riconosciuti): oltre a Vincenzo, Domenico e Maria Scarpetta, vi sono i celebri Eduardo, Peppino e Titina De Filippo, Ernesto Murolo, Eduardo De Filippo (in arte Passarelli) e suo fratello Pasquale De Filippo.
Related to Miseria e nobiltà
Related ebooks
Miseria e nobiltà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innesto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesta Sono Io Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome le foglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa veggente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCantami una canzone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavorare non mi va... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDuorme Nennella mia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitratti in uno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAffittasi nel condominio "Fortuna" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaschere Nude Vol 2: Tutto il teatro di Pirandello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPortami a vedere i treni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'angelo e l'edera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre atti unici: (La giara; La patente; L'uomo dal fiore in bocca) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cinema ve lo imparo io. Critiche di un mafioso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCecè Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fantasmi Dramma in quattro atti (Taken from Roberto Bracco Teatro, Vol. VII) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA me mi piace alzarmi tardi la mattina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita dentro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa legge del baccalà: Loano, una nuova indagine per la Berta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPinocchio: Copione teatrale per ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI pronipoti: gli sposi sono ancora promessi? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti inopinatamente decontestualizzati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa soffitta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSperiamo d'andà da Fazio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli invisibili, un presepe di anonimi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe congetture di Bonelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVita Rjustika Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEppur in casa sto. Racconti e poesie in tempi di quarantena. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPovera spia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Rating: 4 out of 5 stars4/5