Ebook116 pages1 hour
La Tradizione Primordiale
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Guido De Giorgio (1890-1957), da molti meglio conosciuto con lo pseudonimo di Havismat, è stato uno dei più interessanti mistici ed esoteristi italiani del XX° secolo.
Laureatosi in Filosofia, conobbe a Parigi René Guénon, del quale divenne uno dei migliori discepoli, collaborando con le riviste Le Voile d’Isis e L’Initiation. Si avvicinò successivamente a Julius Evola, collaborando attivamente con le riviste Ur, La Torre e Diorama Filosofico.
Tradizionalista e anti-modernista, accusò l’Europa del suo tempo di essere divenuta scientista e di soffocare la ricerca spirituale dell’uomo, ma si orientò sempre più verso una esasperata visione cristocentrica, appiattendosi sulla dottrina di Santa Romana Chiesa e dei suoi dogmi.
Il suo non volersi piegare alla modernità, a un progresso anti-umano e alle degenerazioni della mondanità, lo portò a trovare rifugio sulle montagne piemontesi, dove visse quasi da asceta e eremita gli ultimi trent’anni della sua vita.
La presente nuova edizione della sua opera La Tradizione Primordiale è corredata da un saggio introduttivo in cui Nicola Bizzi si focalizza sui limiti e sulle contraddizioni del pensiero di un personaggio comunque da riscoprire.
Laureatosi in Filosofia, conobbe a Parigi René Guénon, del quale divenne uno dei migliori discepoli, collaborando con le riviste Le Voile d’Isis e L’Initiation. Si avvicinò successivamente a Julius Evola, collaborando attivamente con le riviste Ur, La Torre e Diorama Filosofico.
Tradizionalista e anti-modernista, accusò l’Europa del suo tempo di essere divenuta scientista e di soffocare la ricerca spirituale dell’uomo, ma si orientò sempre più verso una esasperata visione cristocentrica, appiattendosi sulla dottrina di Santa Romana Chiesa e dei suoi dogmi.
Il suo non volersi piegare alla modernità, a un progresso anti-umano e alle degenerazioni della mondanità, lo portò a trovare rifugio sulle montagne piemontesi, dove visse quasi da asceta e eremita gli ultimi trent’anni della sua vita.
La presente nuova edizione della sua opera La Tradizione Primordiale è corredata da un saggio introduttivo in cui Nicola Bizzi si focalizza sui limiti e sulle contraddizioni del pensiero di un personaggio comunque da riscoprire.
Related to La Tradizione Primordiale
Related ebooks
Giordano Bruno o La religione del pensiero - L’Apostolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiordano Bruno o La religione del pensiero - Il Martire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusonio l'Etrusco: La filosofia come scienza di vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Epoca del Nichilismo: Appunti per una analisi del nostro tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMadame de Staël e Napoleone Bonaparte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggi sull'Idealismo Magico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIpazia, martire del libero pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL' Individuo e il divenire del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve trattato sull'eccellenza delle donne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocrate, martire del libero pensiero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTotem e tabù e altri saggi di antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Rating: 4 out of 5 stars4/5La dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Misteri di Eleusi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSecolarizzazione gioachimita e teologia politica: Il messianismo di Giuseppe Mazzini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmano, troppo umano Rating: 4 out of 5 stars4/5Il cammino del Cinabro: Nuova edizione con immagini e documenti inediti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsModernità e Metafisica - Leussein Rivista di studi umanistici anno III, n. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio attraverso Utopia: Dall'antichità al Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggio sopra la giornata di Zama Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggio sopra la lingua francese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria comparata degli usi funebri: Con saggio sulle valli ladine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggio sopra l'Imperio degli Incas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna polemica letteraria degli anni Trenta. Saggi comparativi su Giacomo Noventa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Favola di Narciso: Poemetto iniziatico e allegorico-mitologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Filosofia raccontata ai miei figli Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di ascoltare Rating: 3 out of 5 stars3/5Zibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Antichità - La civiltà greca - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5La saggezza della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di essere felici e vivere a lungo Rating: 3 out of 5 stars3/5Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali Rating: 4 out of 5 stars4/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorpo Ermetico: Corpus Hermeticum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPutin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings