L'Italia dal 2014 al 2015
()
About this ebook
Storia - saggio (385 pagine) - Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale: Il governo Renzi - Il Jobs Act - La fine della globalizzazione - L’ascesa della Cina
A Febbraio 2014 l’outsider Matteo Renzi, sostituì l’amico Enrico Letta al governo. Questa fulminea scalata al potere era stata legittimata dalla vittoria alle primarie del Pd, dall’inconcludenza dell’azione governativa di Letta, e dall’alleanza con Berlusconi con il patto del Nazzareno stipulato per garantirsi la maggioranza parlamentare per realizzare le riforme. Il giovane premier, galvanizzato da uno strepitoso successo alle elezioni europee, iniziò una frenetica attività politica ed in poco tempo fece approvare un insieme di leggi chiamate JOBS ACT, atte a rivoluzionare le relazioni industriali tra imprenditori e dipendenti. Le aziende non potevano più sostenere i costi dello stato sociale per i margini di guadagno ridotti indotti dalla agguerrita concorrenza dei paesi del terzo mondo dopo che erano state abbattute le barriere doganali.
Nel IV e V capitolo si parla della de-industrializzazione dell’Italia e della fine della globalizzazione guidata dall’America di Donald Trump nel disperato tentativo di impedire lo strapotere della Cina.
Nel VI capitolo infine si parla del successo della Cina nell’ultimo ventennio.
Silvano Zanetti è nato il 21 ottobre 1948 in provincia di Bergamo, da famiglia modesta. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è iscritto al Politecnico di Torino dove si è laureato in Ingegneria Meccanica. Dal 1977 vive a Milano dove ha lavorato presso diverse aziende metalmeccaniche come tecnico commerciale e maturato una buona conoscenza di usi, costumi ed economia dei Paesi europei ed asiatici. Nel 1992 ha frequentato un Master MBA all’Università Bocconi. Alla fine della sua carriera lavorativa si dedica al suo hobby di sempre, lo studio della storia. Collabora con la rivista e-Storia dal 2010. Nel 2018 ha preso la decisione di scrivere i contenuti presenti in questa collana divulgativa di storia contemporanea.
Read more from Silvano Zanetti
L'Italia dal 2001 al 2006 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2016 al 2017 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2006 al 2008 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2011 al 2014 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 1996 al 2001: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to L'Italia dal 2014 al 2015
Related ebooks
L'Italia dal 2017 al 2018 / II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2015 al 2016 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2008 al 2011 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia dal 2017 al 2018 / I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’Italia dal 1994 al 1996: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPNRR Cos'è a cosa serve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettera aperta sul futuro del mondo del lavoro in Italia: dal classico lavoro in presenza al fenomeno dello smartworking Rating: 0 out of 5 stars0 ratings#ItaliaStaiSerena Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalo Globali 2017: Protagonisti del mondo che cambia: Atti del convegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonte dei Paschi - I 300 Protagonisti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNo positivo: Per la Costituzione. Per le buone riforme. Per migliorare la politica e la vita. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPost Scriptum. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Terza repubblica della TV: Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiove governo ladro Rating: 2 out of 5 stars2/5Alitalia - I 300 protagonisti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa RAI ai cittadini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia europea: Dall'Unificazione all'Unione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBREXIT Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParma: 5 anni a 5 stelle?: Pizzarotti, da Grillo a Effetto Parma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fionda: La grande trasformazione. Attacco al lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsciminiere ammainate: Venezia. Trent'anni di opposizione al declino industriale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Antipolitica della Crisi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida al referendum costituzionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsioAbito – numero 9 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazie sotto stress Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalo Globali: protagonisti nel mondo italiani per sempre: Atti del convegno, Roma 4 ottobre 2016, Camera dei deputati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCos’è il Neo-Populismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Children's Historical For You
Lettere dalla Terra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStreghe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia semplice e divertente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Preistoria della Sardegna: dal Paleolitico all'Età del Rame Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCristoforo Colombo e la scoperta dell'America Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLatte dell'Anima: Il seno e l’allattamento: immagini simboliche dell’archetipo materno Rating: 0 out of 5 stars0 ratings