Ebook386 pages5 hours
Mai più nessuno come noi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
In una sorta di autofinzione il narratore e il protagonista di questa opera si sovrappongono nella figura di un ragazzo degli anni ’80 che svela le peripezie e le avventure di quel periodo, mettendosi in gioco e mostrando la propria anima con naturalezza.
È un ragazzo che l’autore di questo libro ha conosciuto molto bene, al quale è indissolubilmente legato, ma che ora non esiste più, almeno fisicamente.
Al suo posto c’è l’uomo di quasi cinquantanove anni che ha scritto questi racconti e che pur soddisfatto della propria vita non riesce a soffocare una struggente nostalgia nei confronti di quel ragazzo e di tutto ciò che in un modo o nell’altro è entrato a far parte della sua orbita.
Amicizie, amori, canzoni, viaggi ai confini del mondo, alla ricerca di una consapevolezza che spesso tenta di sfuggire e di non farsi catturare. Lorenzo forgia intorno a sé l’immagine di un personaggio tosto, disposto a mettersi alla prova e sempre aperto a nuove esperienze. Ma all’insaputa dei suoi compagni divora i libri di Hemingway, Kerouac e Bukowski e nei momenti di solitudine scrive poesie.
Legge perché la sua anima ha bisogno di volare in alto e scrive per tentare in qualche modo di liberare la passione che sente bruciare dentro, un fuoco alimentato dalla coscienza di vivere un tempo e una dimensione storicamente irripetibili – gli anni ’80 – che risuonerà come un mantra in tutte le sue fibre: Mai più nessuno come noi!
Un paio d’anni fa transitai casualmente in una piccola stazione ferroviaria di paese. Completamente solo, per un istante mi ritrovai avvolto in un silenzio irreale. Lo sguardo rimase impigliato in quei ciottoli bianchi ai bordi dei binari che sembravano rimandare l’arsura del sole pomeridiano d’inizio estate.
Davanti a me solo una distesa di campi coltivati.
Fu allora che rividi quel ragazzo. Stava sdraiato su una panchina di ferro e il sacco a pelo arrotolato sullo zaino militare gli faceva da appoggio dietro alla schiena.
Teneva una mano sotto la testa, mentre con l’altra, mollemente adagiata sulla coscia, stringeva una sigaretta tra le dita. In quel momento pensai che forse ci poteva essere un modo per farlo ritornare e io, attraverso i suoi occhi, l’entusiasmo e la passione dei suoi vent’anni, avrei potuto rivivere indimenticabili avventure.
È un ragazzo che l’autore di questo libro ha conosciuto molto bene, al quale è indissolubilmente legato, ma che ora non esiste più, almeno fisicamente.
Al suo posto c’è l’uomo di quasi cinquantanove anni che ha scritto questi racconti e che pur soddisfatto della propria vita non riesce a soffocare una struggente nostalgia nei confronti di quel ragazzo e di tutto ciò che in un modo o nell’altro è entrato a far parte della sua orbita.
Amicizie, amori, canzoni, viaggi ai confini del mondo, alla ricerca di una consapevolezza che spesso tenta di sfuggire e di non farsi catturare. Lorenzo forgia intorno a sé l’immagine di un personaggio tosto, disposto a mettersi alla prova e sempre aperto a nuove esperienze. Ma all’insaputa dei suoi compagni divora i libri di Hemingway, Kerouac e Bukowski e nei momenti di solitudine scrive poesie.
Legge perché la sua anima ha bisogno di volare in alto e scrive per tentare in qualche modo di liberare la passione che sente bruciare dentro, un fuoco alimentato dalla coscienza di vivere un tempo e una dimensione storicamente irripetibili – gli anni ’80 – che risuonerà come un mantra in tutte le sue fibre: Mai più nessuno come noi!
Un paio d’anni fa transitai casualmente in una piccola stazione ferroviaria di paese. Completamente solo, per un istante mi ritrovai avvolto in un silenzio irreale. Lo sguardo rimase impigliato in quei ciottoli bianchi ai bordi dei binari che sembravano rimandare l’arsura del sole pomeridiano d’inizio estate.
Davanti a me solo una distesa di campi coltivati.
Fu allora che rividi quel ragazzo. Stava sdraiato su una panchina di ferro e il sacco a pelo arrotolato sullo zaino militare gli faceva da appoggio dietro alla schiena.
Teneva una mano sotto la testa, mentre con l’altra, mollemente adagiata sulla coscia, stringeva una sigaretta tra le dita. In quel momento pensai che forse ci poteva essere un modo per farlo ritornare e io, attraverso i suoi occhi, l’entusiasmo e la passione dei suoi vent’anni, avrei potuto rivivere indimenticabili avventure.
Related to Mai più nessuno come noi
Titles in the series (40)
Le false verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo assolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZumpday Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa schiava dei libri: Un romanzo storico ai tempi dell’Antica Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini smarriti: Uno tra i libri da leggere assolutamente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCruciverbar Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mare all'improvviso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo con lo zainetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrustrati: Uomini e donne che non hanno conosciuto l'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccioni: Un libro da leggere assolutamente, uno dei romanzi più venduti, un magnifico thriller psicologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa camera celeste: Un romanzo psicologico, una fiaba moderna tra misteri e ornitologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rosa di Ledmore Vale: Rovi di sangue per l’ispettore Trollope Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ritorno: Storie migrabonde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl grande Firlinfù Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fonte: Un percorso di fede fra la Fonte Q e le Scritture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSagoma di cartone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOmocrazia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amore ai tempi del colesterolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRe Infecta: Un thriller psicologico che ti lascerà senza fiato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa stirpe di Zoltan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSan Giuseppe: La vita nello spirito dello sposo di Maria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI segreti di Zoltan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa giovinezza di Shlomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe La Tour: il peccato del tennista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPanama Caffè Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assedio di Asola 1516: La morte di Riccino Daina 1522 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bambina in rosso: Egon Schiele visto dalle sue donne e dai contemporanei Rating: 4 out of 5 stars4/5Freddo fuoco bruciato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl compito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMenamato: Memorie di un cane con tre zampe Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Fogli di poesia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIndy - l'elefante viola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTaranto it's my life Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa neve blu Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio scalza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCreature selvatiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre ... l'Apparire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna multipla di sé Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIndigo Trail e altri poemi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAbissi e profondità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn tuffo nel profondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'amicizia con le ali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMemories Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSogni sospesi in un bicchiere di whisky Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa città verticale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParole di pietra: Nel deserto delle passioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBagaglio a mano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiverberi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'eterna primavera Rating: 0 out of 5 stars0 ratings