Ebook189 pages2 hours
Pellegrini e Pagani a Roma
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Pellegrini e Pagani a Roma è un saggio storico sulle forme di espressione religiosa che hanno contaddistinto l’architettura sacra dell’antica Roma. Il testo, organizzato secondo una ripartizione per aree della capitale, guida alla lettura dei monumenti intesi come espressione artistica della ritualità pagana e cristiana e delle successive forme del sincretismo religioso. La diffusione del culto cristiano operata dagli apostoli nel panorama ideologico-culturale romano apre la strada ad una nuova grande fase della storia, non esente da sanguinose repressioni e dispute dottrinarie, che darà avvio al graduale processo di affermazione del Cristianesimo in Occidente. Nell’avvicendarsi storico, le personalità degli imperatori abbracceranno di volta in volta le rispettive fedi, veicolando linguaggi e manifestazioni artistiche verso forme di propaganda politica. Luoghi di culto segreti nasceranno durante le persecuzioni anticristiane costituendo l’origine dei nuovi nuclei cristiani, mentre pire di corpi ardenti illumineranno le notti della città eterna. L’avvento del Cristianesimo, se da una parte adombrerà le precedenti espressioni religiose, dall’altra contribuirà a perpetuare la memoria storica dei luoghi, conservandone le testimonianze. Con il processo di cristianizzazione avviato nel IV sec.d.C. dall’imperatore Costantino, comincerà la graduale irradiazione del Cristianesimo, attraverso l’erezione di grandi basiliche sorte sui luoghi del martirio e lungo le rotte del pellegrinaggio cristiano, che condurrà alla definitiva effermazione del Papato. Nell’età dei regni romano-barbarici, nuove dirigenze aderiranno all’eresia ariana, intravedendo nella pratica religiosa un mezzo attraverso cui attuare l’unificazione culturale dei popoli. Dopo l’incoronazione di Carlo Magno il processo di rinnovamento culturale avviato dalla Chiesa d’Occidente troverà poi il suo apice con l’istituzionalizzazione dei rapporti tra Papato e Impero. Contemporaneamente, la presenza all’interno del mondo artistico romano di istituti laici e preesistenze pagane, testimonierà la presenza di parallele forme di religiosità, legate al mondo fenomenologico della magia naturale da cui nascerano commistioni di sacro e profano, che dalla classicità ad oggi hanno contribuito ad alimentare il volto oscuro della città di Roma.
Vincenzo Cohen (nome anagrafico Vincenzo Curcio) nasce a Zurigo nel 1977. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dall’arte alla letteratura, costituendo il risultato di un processo di ricerca storico-scientifica indirizzato alla rappresentazione e alla documentazione di contenuti culturali naturalistici e sociali. Diplomatosi alle Belle Arti ha perfezionato successivamente gli studi classici laurenadosi in Scienze Archeologiche. Si dedica negli anni a studi naturalistici che lo spingono a viaggiare in paesi africani a e realizzare raccolte fotografiche caratterizzate dall’interesse per le problematiche ambientali e la conservazione della fauna selvatica.
Vincenzo Cohen (nome anagrafico Vincenzo Curcio) nasce a Zurigo nel 1977. Artista introspettivo e poliedrico, la sua produzione spazia dall’arte alla letteratura, costituendo il risultato di un processo di ricerca storico-scientifica indirizzato alla rappresentazione e alla documentazione di contenuti culturali naturalistici e sociali. Diplomatosi alle Belle Arti ha perfezionato successivamente gli studi classici laurenadosi in Scienze Archeologiche. Si dedica negli anni a studi naturalistici che lo spingono a viaggiare in paesi africani a e realizzare raccolte fotografiche caratterizzate dall’interesse per le problematiche ambientali e la conservazione della fauna selvatica.
Related to Pellegrini e Pagani a Roma
Related ebooks
Per la diritta via Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario delle immagini del sacro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicilia esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBomarzo Ermetica: Il sogno di Vicino Orsini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro di Roma in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Mito e religione: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 14 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli esoterica e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giorni che hanno cambiato la storia d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe avventure del filosofo sconosciuto: alla ricerca e nell’invenzione della pietra filosofale l’apologia della grande opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ramo d'oro Rating: 3 out of 5 stars3/5Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma negli scrittori italiani: Da Dante a Palazzeschi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Misteri Orfici nella antica Pompei Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Roma segreta dei papi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5